Cacatuoides & co

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Cacatuoides & co

Messaggio di Palmo » 24/03/2018, 10:09

Signori buongiorno!!
Juwel rio 180 (150l netti)
Sta arrivando il momento di inserire i primi pesci, i protagonisti saranno i cacatuoides.
Vorrei chiedere, per tranquillità innanzi tutto, i valori dell'acqua (GH, KH, pH, cond.) ottimali quali sono??
Ma sopratutto, i compagni di vasca ottimali??
Io pensavo, pesce accetta (fascia alta), pistrella maxxillaris o cardinale (mezzacqa) ed otocinclus, anche se occupano la stessa fascia dei cacatuoides sono pesci molto pacifici e non dovrebbero dare problemi.
Se facessi 3 banchi da 7/8 esemplari arriverei intorno ai 25 pesci, ho delle 3caridine e x lumache al momento.
Consigli??

Grazie intanto a chi ha voglia di leggere!!

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Cacatuoides & co

Messaggio di scheccia » 24/03/2018, 13:12

I cacatuoides sono molto resistenti e si adattano bene a molti valori, diciamo che come KH starei tra 5 e 7 e GH tra 8 e 10... Il pH va bene tra 6.5 a 7.4 circa.
Per compagnia quello che ti piace, ma io sono per meno specie, ma più folti, altrimenti si notano poco.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Palmo (24/03/2018, 13:15)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Cacatuoides & co

Messaggio di Palmo » 24/03/2018, 13:16

Se faccio 3 banchi da 8 sono troppi pesci??

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ma l'ordine in cui inserisco i pesci fa qualche differenza??

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Cacatuoides & co

Messaggio di scheccia » 24/03/2018, 13:20

Palmo ha scritto: Se faccio 3 banchi da 8 sono troppi pesci??
Io fare 2 da 14 😆
Palmo ha scritto: Ma l'ordine in cui inserisco i pesci fa qualche differenza??
Potrebbe, se puoi inserisci prima i banchi e poi i cacatuoides, questo fa si che il pesci piccoli si adattino e non si stressino tanto dagli eventuali attacchi dei caca...

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Cacatuoides & co

Messaggio di Darketto82 » 28/03/2018, 17:23

Palmo ha scritto: ho delle 3caridine e x lumache al momento.
Consigli??

Grazie intanto a chi ha voglia di leggere!!
Se non sono multidentata salutale xkè è probabile che diventino cocktail da aperitivo per i caca.
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Cacatuoides & co

Messaggio di Palmo » 28/03/2018, 17:39

Scusate se non ho più risposto, ho troppe idee per la testa!
Per ora ho messo le pristelle, (8 ancora non so se fare 3 o 2 branchi).

Dici che non ri salvano?? Di nascondigli ne hanno, e comunque sono incredibilmente veloci!!
Sono le Caridina blu!

Posted with AF APP

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Cacatuoides & co

Messaggio di Darketto82 » 30/03/2018, 13:17

Palmo ha scritto: Scusate se non ho più risposto, ho troppe idee per la testa!
Per ora ho messo le pristelle, (8 ancora non so se fare 3 o 2 branchi).

Dici che non ri salvano?? Di nascondigli ne hanno, e comunque sono incredibilmente veloci!!
Sono le Caridina blu!
Ti deve dir fortuna....già di suo le "Pristella" sono dei piccoli predatori.....a queste se aggiungi una coppia di apistogramma rischi di non vederle più o perchè sempre nascoste o perchè sterminate.
Io il mio maschio cacatuoides pattuglia il fondo dell'acquario anche di notte e capita spesso che si fa qualche giro anche nella fitta vegetazione o si intrufola in qualche caverna o fessura dei legni.

Se puoi sposta le Caridina in un acquario tutto loro oppure scambiale con qualche multidentata (sono molto più grosse e il rischio ch vengano attaccate è relativamente basso).
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Cacatuoides & co

Messaggio di Palmo » 30/03/2018, 13:31

Ci stavo pensando, ho un 16 litri da tenere acceso a fianco a questo in caso di malattie o magari per provare a riprodurre le pristelle, potrei metterle li...

Appena mi si stabilizzano i PO43- lo avvio, penso di prendere un po' di cannolicchi da questo filtro e usare solo acqua di questa vasca...

Posted with AF APP

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

Cacatuoides & co

Messaggio di Darketto82 » 30/03/2018, 14:15

i cannolicchi dal vecchio acquario non li toccare...inseriscine dei nuovi con acqua del tuo acquario già avviato..
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Cacatuoides & co

Messaggio di Palmo » 30/03/2018, 15:32

Ok!!

Pensavo fosse meglio!!

Così i tempi di maturazione si dimezzano più o meno giusto??

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti