Cacatuoides e gestione della popolazione
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Cacatuoides e gestione della popolazione
Ciao a tutti!
Breve storia: acquario avviato da soli 3 mesi, la coppia di Cacatuoides "mega orange" dopo appena una settimana ha iniziato a riprodursi.
Prima covata una cinquantina di avannotti, ho lasciato fare a loro tutto il lavoro ed alla fauna restante lo sfoltimento secondo natura: due sopravvissuti che oggi sono già belli grandicelli, hanno circa 1 mese e sembrano già degli adulti in miniatura: uno dei due ha dei bei riflessi orange come il papà.
Circa due settimane dopo la loro nascita, ne sono nati altri, anche qui tasso di sopravvivenza circa del 4-5% con altri due giovani che oggi hanno circa 2 settimane ed iniziano ad andare in giro per la vasca non potendo più essere predati dai caracidi.
La vasca, 135L netti, 170 lordi, ha un "sistema di grotte" tra rocce e legni molto ampio, che ha consentito la sopravvivenza spontanea degli avannotti ed in teoria potrebbe consentire a più di una femmina di farsi la tana senza essere in visibilità ottica con le altre, nonostante la pianta dell'acquario sia di circa 60x60cm
Che si fa adesso? Aspetterei di poterli sessare e poi prenderei qualche decisione...
- Cedo i riproduttori e lascio crescere il gruppo da 4, sperando non si scannino?
- Cedo i piccoli e tengo la coppia di riproduttori?
- Lascio tutto così, con l'incognita di eventuali riproduzioni future e possibilità di lotte?
Cosa avete fatto in situazioni simili?
Grazie!
Breve storia: acquario avviato da soli 3 mesi, la coppia di Cacatuoides "mega orange" dopo appena una settimana ha iniziato a riprodursi.
Prima covata una cinquantina di avannotti, ho lasciato fare a loro tutto il lavoro ed alla fauna restante lo sfoltimento secondo natura: due sopravvissuti che oggi sono già belli grandicelli, hanno circa 1 mese e sembrano già degli adulti in miniatura: uno dei due ha dei bei riflessi orange come il papà.
Circa due settimane dopo la loro nascita, ne sono nati altri, anche qui tasso di sopravvivenza circa del 4-5% con altri due giovani che oggi hanno circa 2 settimane ed iniziano ad andare in giro per la vasca non potendo più essere predati dai caracidi.
La vasca, 135L netti, 170 lordi, ha un "sistema di grotte" tra rocce e legni molto ampio, che ha consentito la sopravvivenza spontanea degli avannotti ed in teoria potrebbe consentire a più di una femmina di farsi la tana senza essere in visibilità ottica con le altre, nonostante la pianta dell'acquario sia di circa 60x60cm
Che si fa adesso? Aspetterei di poterli sessare e poi prenderei qualche decisione...
- Cedo i riproduttori e lascio crescere il gruppo da 4, sperando non si scannino?
- Cedo i piccoli e tengo la coppia di riproduttori?
- Lascio tutto così, con l'incognita di eventuali riproduzioni future e possibilità di lotte?
Cosa avete fatto in situazioni simili?
Grazie!
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Cacatuoides e gestione della popolazione
Sono interessato anche io, ho una decina di avannotti sopravvissuti per ora... e ci sono buone probabilità che la maggior parte ce la faccia.
Io pensavo di dare via gli avannotti e tenermi il mio triangolo originario...
Io pensavo di dare via gli avannotti e tenermi il mio triangolo originario...
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Cacatuoides e gestione della popolazione
Fino ad 1 anno circa i miei hanno convissuto... Poi hanno iniziato a menarsi e ho dovuto cedere gli esemplari.
5 esemplari in 120lt.
5 esemplari in 120lt.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Cacatuoides e gestione della popolazione
Finché non si potranno sessare gli avannotti inutile far qualcosa, se fossero tutti maschi? Visto che non é una specie rara e non vi é il rischio sparisca dal commercio non farei nulla, aspetterei di vedere come vengono su. Quando inizierai ad avere maschi adulti procederemo a cavare qualche esemplare. É un buon ritmo di crescita per la popolazione comunque, la vita riproduttiva degli Apistogramma non é lunghissima quindi va bene avere a fine corsa almeno 5/6 adulti da cui ripartire 
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Cacatuoides e gestione della popolazione
Wow fino ad un anno... pensavo che dopo due o tre mesi fossero da dare via. Li terró sotto osservazione. Se mi sopravvivono in 10 sarà piuttosto affollato...
i miei avannotti sono a circa 1 mese, sono ancora piccolini ma ormai indipendenti dalla mamma e girano per i fatti loro
i miei avannotti sono a circa 1 mese, sono ancora piccolini ma ormai indipendenti dalla mamma e girano per i fatti loro
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Cacatuoides e gestione della popolazione
Ma che 3 mesi... Da me han iniziato settimana scorsa, a nove mesi quasi dieci.

Però quando iniziano si ammazzano.. Io adesso li ho in vasche separate, ma prima di separarli ne avevo trovato uno morto e due attaccati
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Cacatuoides e gestione della popolazione
Quando iniziano significa che sono sessualmente maturi?
Fino a che età fanno piccoli?
Quelli che si comprano in negozio mediamente che età hanno? Se davvero mi sopravvivono tanti avannotti devo pensare a dove darli via ad un certo punto. Non vorrei aspettare un anno per poi sentirmi dire che i piccoli sono troppo vecchi e mi rimangono in acquario a scannarsi.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Cacatuoides e gestione della popolazione
Son già maturi a circa 5 mesi.
Fanno piccoli finché non muoiono.
In negozio ne trovi sia di molto giovani ma più spesso di vecchi. Però informati prima se li prendono.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Cacatuoides e gestione della popolazione
Certo che a questo tasso di riproduzione se si mantenessero anche solo sui due nuovi arrivati al mese sarebbero 24 pesciotti l'anno 
Li farò crescere, poi tra un paio di mesi faccio un servizio fotografico e mi aiutate a sessarli se sarà già evidente.
Per ora la mamma li scaccia delicatamente, mentre ho notato che sono abbastanza tosti perché anche se piccoli scacciano a loro volta cardinali più grandi di loro!

Li farò crescere, poi tra un paio di mesi faccio un servizio fotografico e mi aiutate a sessarli se sarà già evidente.
Per ora la mamma li scaccia delicatamente, mentre ho notato che sono abbastanza tosti perché anche se piccoli scacciano a loro volta cardinali più grandi di loro!
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Cacatuoides e gestione della popolazione
A distanza di qualche mese aggiorno il topic!
Ormai l'acquario ha 6 mesi ed i pesci sono dentro da 5: purtroppo non ho più visto riproduzioni dopo le prime due covate
Come mai?
La femmina ogni tanto l'ho vista deporre, ventilare le uova, ma poi sono sparite tutte. Ogni 2-3 settimane diventa gialla ma di avannotti in giro non se ne sono più visti.
Popolazione, valori e layout sono rimasti sostanzialmente gli stessi.
E' cambiata la temperatura perché è arrivata l'estate, prima stavano ad una media di 24-25 gradi poi ad Agosto le punte fino a 30, adesso sta gradualmente scendendo.
Altra sorpresa: la popolazione stabile adesso è di 3 sub-adulti + la coppia originaria, per la verità i sub-adulti mi sembrano proprio adulti a tutti gli effetti, e mi sembrano tutti maschi!
Appena posso mando una foto per farveli vedere, ma hanno coda e pinne dalle punte molto lunghe, colore arancio vivo e assomigliano più al padre che alla madre.
Sono però tutti molto pacifici, adesso non litigano praticamente più!
In totale mi ritrovo quindi con 1 femmina adulta, 1 maschio adulto e 3 maschi sub-adulti, sembrerebbe.
Idee?
Ormai l'acquario ha 6 mesi ed i pesci sono dentro da 5: purtroppo non ho più visto riproduzioni dopo le prime due covate

Come mai?
La femmina ogni tanto l'ho vista deporre, ventilare le uova, ma poi sono sparite tutte. Ogni 2-3 settimane diventa gialla ma di avannotti in giro non se ne sono più visti.
Popolazione, valori e layout sono rimasti sostanzialmente gli stessi.
E' cambiata la temperatura perché è arrivata l'estate, prima stavano ad una media di 24-25 gradi poi ad Agosto le punte fino a 30, adesso sta gradualmente scendendo.
Altra sorpresa: la popolazione stabile adesso è di 3 sub-adulti + la coppia originaria, per la verità i sub-adulti mi sembrano proprio adulti a tutti gli effetti, e mi sembrano tutti maschi!
Appena posso mando una foto per farveli vedere, ma hanno coda e pinne dalle punte molto lunghe, colore arancio vivo e assomigliano più al padre che alla madre.
Sono però tutti molto pacifici, adesso non litigano praticamente più!
In totale mi ritrovo quindi con 1 femmina adulta, 1 maschio adulto e 3 maschi sub-adulti, sembrerebbe.
Idee?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti