Cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Cacatuoides

Messaggio di ersergio » 12/05/2016, 22:37

Ebbene si ragazzi , eccomi qua a chiedere quante piu informazioni possibile su questo meraviglioso Ciclide nano...
Era già da un po' che mi stava salendo la "scimmia" e ho approfittato di una cosuccia e prendere la decisione , seppur a malincuore, di restituire i miei P. scalare...

Ieri sera così , sono stato in negozio ed ho visto che gli erano appena arrivati....
Mi ha detto che erano ancora in ambientamento....erano fermi sul fondo senza quasi muoversi....

Mi ha quindi consigliato di attendere qualche giorno....(devo dire che lui su questo è stato sempre molto onesto)
Cosa dovrei osservare per essere certo di prendere esemplari in salute?

Altra cosa...ho letto il nostro articolo e ho notato che si consigliano valori bassi di NO3- e PO43-....

Voi li tenete bassi ?

Shadow .... :- che mi dici bello? :)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Cacatuoides

Messaggio di Shadow » 13/05/2016, 0:37

Buona sera Ersergio :) contento di trovarti da me :)

Ottimo il consiglio di attendere qualche giorno, spesso affrontano viaggi molto stressanti e ci vuole un po' per riprendersi. Nei ciclidi la prima cosa che devi sapere é che in vasca cambiano colore, in meglio ovviamente e di molto. La cosa che devi guardare é la costituzione fisica, deve sembrare sano e avere gli occhi vispi. Evita esemplari tozzi e piccoli dei maschi, meglio uno slanciato e con le pinne ben aperte.

L'articolo porta quei dati per ovvie ragioni di tutela dei meno esperti, in realtà son pesci particolarmente resistenti, va comunque ricordato che più l'acqua é pulita più lo sviluppo di avannotti e le difese immunitarie sono migliori, ricorda che i pesci nuotano nell'acqua non nel nitrato di potassio ;)

Non mangiano le piante :D assicuro :P
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
ersergio (13/05/2016, 6:17)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Cacatuoides

Messaggio di ersergio » 13/05/2016, 6:29

Shadow ha scritto:Buona sera Ersergio :) contento di trovarti da me :)

Ottimo il consiglio di attendere qualche giorno, spesso affrontano viaggi molto stressanti e ci vuole un po' per riprendersi. Nei ciclidi la prima cosa che devi sapere é che in vasca cambiano colore, in meglio ovviamente e di molto. La cosa che devi guardare é la costituzione fisica, deve sembrare sano e avere gli occhi vispi. Evita esemplari tozzi e piccoli dei maschi, meglio uno slanciato e con le pinne ben aperte.

L'articolo porta quei dati per ovvie ragioni di tutela dei meno esperti, in realtà son pesci particolarmente resistenti, va comunque ricordato che più l'acqua é pulita più lo sviluppo di avannotti e le difese immunitarie sono migliori, ricorda che i pesci nuotano nell'acqua non nel nitrato di potassio ;)

Non mangiano le piante :D assicuro :P
Grazie Luca :)
Per quanto riguarda il fondo...hanno bisogno di spazi "liberi"?
Intendo non piantumati, visto che nella mia vasca le piante lo ricoprono praticamente tutto?
Per il loro aspetto in negozio ,mi consola sentirti dire che in vasca migliorano, che quelli che ho visto lì, oltre ad essere fermi sul fondo, avevano colori molto "scuri" e pinne praticamente chiuse...
Come stai messo tu a NO3- e PO43-? :D
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Cacatuoides

Messaggio di Shadow » 13/05/2016, 7:55

Allora, sono legati al fondo come tutti i geopagini questo é vero, un area sabbiosa li fa molto felici ma sono tra i pochi che abitano anche aree densamente piantumate e che ben si adattano ai nostri plantacquari :) piuttosto che lasciargli un pezzo di fondo libero mettigli una noce di cocco come tana :)

Io ne ho tre acquari di cacatuoides il che dovrebbe farti capire quanto mi piacciono :D uno é densamente piantumato e quindi nitrati e fosfati vengono aggiunti :) onestamente e un po' di tempo che non testo i parametri :D comunque non ho mai notato problemi. Solitamente son pesci che se superano l'inserimento in vasca non danno più problemi.

Per i colori cambiano a seconda di umore, età e stress. Inoltre comunicano con le variazione della livrea :) il mio consiglio é di puntare a un corpo bianco per i maschi e cercare una femmina che sia gialla che spesso significa che é già in salute e attiva :)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
ersergio (13/05/2016, 8:13)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Cacatuoides

Messaggio di ersergio » 13/05/2016, 8:15

Shadow ha scritto:il mio consiglio é di puntare a un corpo bianco per i maschi e cercare una femmina che sia gialla che spesso significa che é già in salute e attiva
Vediamo quando torno in negozio, oggi o sabato, come li trovo, l'altro ieri quando li ho visti, i maschi a dire il vero, erano tutti molto scuri come tonalità di colore :-?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 13/05/2016, 8:32

ersergio ha scritto:
Shadow ha scritto:il mio consiglio é di puntare a un corpo bianco per i maschi e cercare una femmina che sia gialla che spesso significa che é già in salute e attiva
Vediamo quando torno in negozio, oggi o sabato, come li trovo, l'altro ieri quando li ho visti, i maschi a dire il vero, erano tutti molto scuri come tonalità di colore :-?
Bianco, credo intenda un bel colore argenteo e mi raccomando che si vedano le bande nere sulla pancia, se sono bianchi con un punto nero (bande nere non visibili), sono stressati... Quindi potenzialmente i deboli del gruppo.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Cacatuoides

Messaggio di ersergio » 15/05/2016, 22:51

Ecco qui la prima foto del nuovo padrone di casa,dopo il primo giorno in vasca passato quasi interamente sotto il filtro, mi sto attrezzando per la noce di cocco... :D
Immagine
Ps. La femmina fa già la sostenuta....lui la rincorrere, ma lei niente...
Avrà mica il mal di testa??? =))
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Cacatuoides

Messaggio di scheccia » 15/05/2016, 23:36

È giovincello, non ha ancora la faccia da mastino :) ... Quindi non sà trattare le donne :)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Cacatuoides

Messaggio di Shadow » 16/05/2016, 8:45

Normale, le femmine fan le sostenute ma appena son pronte spesso sono loro ad andare da lui ahahahah
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite