Cambiare coppia di apistogramma

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Cambiare coppia di apistogramma

Messaggio di Sideris » 21/11/2023, 19:18

Ciao a tutti
ho una vasca avviata piu o meno da marzo, e da diversi mesi ormai ho una coppia di cacatuoides che però non sono mai riuscito a far riprodurre, non ho mai capito se il problema è la femmina che potrebbe essere un maschio sottomesso o se è effettivamente femmina ma sterile. Comunque dato che il maschio è diventato anche abbastanza grande ed è capitato che mi ha predato altri pesci, stavo pensando di cambiare coppia, ma non vorrei riprendere cacatuoides. La vasca è 80x30x40, KH 4 e pH sul 6.5 abbassato tramite la CO2. In vasca ci sono già degli otocinclus e dei neon, avete qualche consiglio? Con che coppia potrei sostituirla che possa convivere con gli altri pesci e che non sia troppo difficile?
A me piacciono i borelli, agassizii e macmasteri, ma non so quale possa essere il più adatto o se possano andare bene, quindi sono aperto a qualsiasi specie
Grazie

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Cambiare coppia di apistogramma

Messaggio di scheccia » 21/11/2023, 19:37

Vanno bene tutti quelli che hai citato, cmq i cacatuoides non predano gli altri pesci, al max li attaccano se si infastidiscono. come dimensioni, sia i borellii che i macmasteri sono simili al cacatuoides, gli agassizii sono più piccolini.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Cambiare coppia di apistogramma

Messaggio di Sideris » 21/11/2023, 19:47


scheccia ha scritto:
21/11/2023, 19:37
Vanno bene tutti quelli che hai citato, cmq i cacatuoides non predano gli altri pesci, al max li attaccano se si infastidiscono. come dimensioni, sia i borellii che i macmasteri sono simili al cacatuoides, gli agassizii sono più piccolini.

è capitato che il cacatuoides mangiasse un otocinclus, che ho dovuto rimuovere manualmente con le pinze perchè gli si era incastrato in bocca. Non ho mai capito se era già morto, però purtroppo a me è capitato. Volevo provare una coppia più piccola perchè comunque l'acquario non è grandissimo. Ci sono altri apistogramma un po' più piccoli e non difficili da far riprodurre oltre gli agassizii?

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Cambiare coppia di apistogramma

Messaggio di Sideris » 21/11/2023, 21:13

tra l'altro mi piacevano anche i ramirezi, però mi è sembrato di capire che sono più difficili da gestire e sarebbe meglio un monospecifico, quindi li scarterei

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Cambiare coppia di apistogramma

Messaggio di scheccia » 21/11/2023, 22:48

Sono più delicati, il punto è che vuoi riproduzione... in quel caso è meglio un monospecifico. Gli altispinisa?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Cambiare coppia di apistogramma

Messaggio di Sideris » 22/11/2023, 1:47


scheccia ha scritto:
21/11/2023, 22:48
Gli altispinisa

sono carini e ho visto che costano anche di meno degli altri ciclidi
se mi dici che sono tutti simili credo che prenderò i macmasteri, ho trovato i gold mask red a buon prezzo

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Cambiare coppia di apistogramma

Messaggio di Sideris » 23/11/2023, 15:57

Ma il fatto che la vasca sia molto piantumata potrebbe essere un problema per la riproduzione? Quando ho allestito mi interessava avere molte piante e sane, quindi ho piantumato molto, poi mi sono interessato anche alla riproduzione dei ciclidi. Comunque un tronco ed una mezza noce di cocco li ho messi, ma non so se una coppia di ciclidi possa essere a suo agio o dovrei ripiegare su altro se voglio riproduzioni
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Cambiare coppia di apistogramma

Messaggio di frossie » 23/11/2023, 18:17

io ho una coppia di macmesteri con cardinali, otocinclus e sterbai..
tentantivi di riproduzione sono stati tanti ma mai con avanotti..troppi cardinali affamati in giro.
La coppia però sta bene e il maschio è sempre in parata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Cambiare coppia di apistogramma

Messaggio di Sideris » 23/11/2023, 18:41


frossie ha scritto:
23/11/2023, 18:17
io ho una coppia di macmesteri con cardinali, otocinclus e sterbai..
tentantivi di riproduzione sono stati tanti ma mai con avanotti..troppi cardinali affamati in giro.
La coppia però sta bene e il maschio brilla di colori

in un acquario molto piantumato intendi? io ho neon e cardinali, probabile che i neon si mangeranno gli avannotti, ma mi piacerebbe almeno vederla una riproduzione
molto belli i macmasteri ​ :-bd

Aggiunto dopo 7 minuti 42 secondi:

frossie ha scritto:
23/11/2023, 18:17
io ho una coppia di macmesteri con cardinali, otocinclus e sterbai..
tentantivi di riproduzione sono stati tanti ma mai con avanotti..troppi cardinali affamati in giro.
La coppia però sta bene e il maschio è sempre in parata

è un macmasteri gold red mask?

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Cambiare coppia di apistogramma

Messaggio di frossie » 24/11/2023, 8:39


Sideris ha scritto:
23/11/2023, 18:48

frossie ha scritto:
23/11/2023, 18:17
io ho una coppia di macmesteri con cardinali, otocinclus e sterbai..
tentantivi di riproduzione sono stati tanti ma mai con avanotti..troppi cardinali affamati in giro.
La coppia però sta bene e il maschio brilla di colori

in un acquario molto piantumato intendi? io ho neon e cardinali, probabile che i neon si mangeranno gli avannotti, ma mi piacerebbe almeno vederla una riproduzione
molto belli i macmasteri ​ :-bd

Aggiunto dopo 7 minuti 42 secondi:

frossie ha scritto:
23/11/2023, 18:17
io ho una coppia di macmesteri con cardinali, otocinclus e sterbai..
tentantivi di riproduzione sono stati tanti ma mai con avanotti..troppi cardinali affamati in giro.
La coppia però sta bene e il maschio è sempre in parata

è un macmasteri gold red mask?

red mask e basta, anche se me l'hanno venduto come Vejeta ma non lo è 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite