Cambio idea MACMASTERI

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

Cambio idea MACMASTERI

Messaggio di Labro » 25/11/2021, 20:57

Come da titolo ho cambiato idea, avevo l'idea di allestire un caridinaio, ma ho visto che posso avere lo spazio necessario per un 60x30 di base. Si va intorno ai 60 litri, quindi spazio per pesci 😁
A primavera penso di allestire l'acquario. E mi piacerebbe un acquario basato sul rio orinoco. Come pesci mi piacerebbe inserire una coppia di apistogramma macmasteri, e un gruppetto di 8 / 10 pristella maxillaris.
Come piante invece, se riesco a trovarla, la Mayaca, l'echinodorus horizontalis, e l'echinodorus tenellus.
Legno / legni, poche rocce, un paio di noci di cocco, tagliate a metà, nascoste.
Luca

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Cambio idea MACMASTERI

Messaggio di Matias » 25/11/2021, 21:27

Ciao @Labro, l'idea è senz'altro interessante, ti do qualche dritta per quel che so :)
Labro ha scritto:
25/11/2021, 20:57
pristella maxillaris
Non è un brutto accoppiamento, ma in appena 60 litri avrai basse probabilità di successo (non che sia necessariamente una cosa negativa) delle riproduzioni con 10 bocche affamate. Forse ti conviene valutare altre specie più inoffensive come hyphessobrycon elachys/amandae, ma non so se provengano dalla stessa area geografica.
Labro ha scritto:
25/11/2021, 20:57
Mayaca
:-bd
Labro ha scritto:
25/11/2021, 20:57
l'echinodorus horizontalis, e l'echinodorus tenellus.
Attento che le Echinodorus, alcune più alcune meno, diventano enormi. Io al massimo ne inserirei una, con fondo basso e senza somministrazione di CO2 ne fertilizzazione... Altrimenti ti ritrovi un albero in acquario :)) .
Labro ha scritto:
25/11/2021, 20:57
Legno / legni, poche rocce, un paio di noci di cocco, tagliate a metà, nascoste.
:-bd come hai già detto, punta molto più sui legni che sulle rocce. Quest'ultime se le inserirai assolutamente non calcaree.

E poi niente, poco movimento dell'acqua, fondo finissimo e foglie secche... Facci sapere come procedere :) .
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

Cambio idea MACMASTERI

Messaggio di Labro » 25/11/2021, 21:49

Ciao, la echinodorus tenellus non diventa un albero 😁. Resta bassa e si propaga formando altre piantine tutte collegate. Per quanto riguarda le pristella, altri pesci di branco provenienti da li ho trovato i cardinali... Che per quanto riguarda la predazione credo siano peggio. Avevo anche pensato di fare un monospecifico, ma non sono troppo convinto. Oppure avevo pensato di fare pristella maxillaris e corydoras... Ma mi piacciono troppo i ciclidi
Luca

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Cambio idea MACMASTERI

Messaggio di Matias » 25/11/2021, 23:30

Labro ha scritto:
25/11/2021, 21:49
la echinodorus tenellus non diventa un albero
Perdonami, non ricordavo bene la specie, ma il fatto è che il vero nome della pianta è Helanthium tenellus, appartiene a un genere insieme ad altre due specie un tempo ritenute Echinodorus, ma ora non più, in quanto morfologicamente molto più piccole. Ora al genere Echinodorus appartengono tutte specie che raggiungono dimensioni più o meno ragguardevoli ;) . A questo punto ti consiglierei di inserire solo Helanthium tenellus, Mayaca e magari anche galleggianti, che non gustano :) .
Labro ha scritto:
25/11/2021, 21:49
ho trovato i cardinali... Che per quanto riguarda la predazione credo siano peggio
Probabilmente sì...
E se facessi mcmasteri+Corydoras Habrosus? Quest'ultimo è un corydoras di piccole dimensioni che vive anche nelle stesse zone dei Mcmasteri, che dovrebbe disturbare molto poco le riproduzioni (hai un fondo sabbioso per caso?). Oppure, se hai l'acquario chiuso, potresti valutare delle Carnegiella strigata, anch'esse possono essere ritrovate nella stessa area dei ciclidi che hai scelto, oltre al fatto che sono più innocue rispetto ad altri caracidi.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio (totale 2):
Labro (26/11/2021, 21:42) • Maury (16/12/2021, 22:31)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

Cambio idea MACMASTERI

Messaggio di Labro » 26/11/2021, 21:41

Si ho pensato anche a Macmasteri e Cory habrosus, però non vorrei mettere i corydoras di nessun tipo, perché occupano ilnfondo dell'acquario, come gli apistogramma, potrebbero andare in competizione alimentare, e poi pure i Cory predano. La pianta si, so che da poco tempo è classificata come helanthium, ma anche nei negozi viene ancora chiamata echinodorus. Comunque ci siamo capiti 😁. Mayaca e helanthium tenellus... Mi piace.
Non ho ancora l'acquario, ma il fondo mi piacerebbe fine tipo sabbia e scuro, molto scuro. Come acquario ho visto il ciano 60 a LED. Tu sai per caso se è possibile aumentare la luce a disposizione?
Luca

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Cambio idea MACMASTERI

Messaggio di Matias » 26/11/2021, 22:00

Labro ha scritto:
26/11/2021, 21:41
potrebbero andare in competizione alimentare, e poi pure i Cory predano
Gli habrosus sono veramente piccoli, ma capisco la tua scelta :)
Labro ha scritto:
26/11/2021, 21:41
ci siamo capiti . Mayaca e helanthium tenellus... Mi piace
Certamente ;) anche a me comunque sembra ottimo l'abbinamento di queste due piante.
Labro ha scritto:
26/11/2021, 21:41
mi piacerebbe fine tipo sabbia e scuro, molto scuro
Fino assolutamente come hai giustamente sottolineato, mentre sullo scuro, ti dirò, non mi sa così naturale... Io per il mio ho usato una sabbia della marca "Sand and gravel" (amazzonico a tema Rio Negro con ciclidi nani, quindi idea simile, leggermente ambrata e la trovo perfetta. Comunque se preferisci un fondo scuro non c'è nessun problema :) .
Labro ha scritto:
26/11/2021, 21:41
Tu sai per caso se è possibile aumentare la luce a disposizione?
Sinceramente non saprei, forse puoi aggiungere delle striscette LED sotto al coperchio ma meglio se chiedi nella sezione "bricolage". Comunque la luce in dotazione dell'acquario dovrebbe bastare per le piante che hai scelto.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Labro (26/11/2021, 22:03)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

Cambio idea MACMASTERI

Messaggio di Labro » 26/11/2021, 22:05

Il fondo scuro perché, secondo me, fa risaltare di più i colori dei pesci, e delle piante. Scuro ma non nero eh 😁
Luca

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Cambio idea MACMASTERI

Messaggio di Matias » 26/11/2021, 22:06

Labro ha scritto:
26/11/2021, 22:05
Il fondo scuro perché, secondo me, fa risaltare di più i colori dei pe
Va benissimo, poi facci sapere come procede :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cambio idea MACMASTERI

Messaggio di marko66 » 27/11/2021, 0:12

Occhio alle femmine dei macmasteri,perchè sono piccole ma veramente terribili quando hanno la prole.Potresti avere la necessita' di spostare il maschio in quel periodo.A me in una vasca di riproduzione non del tutto chiusa ha fatto saltare fuori il maschio a forza di morsi........Era una vasca piu' piccola della tua,ma stacci attento perchè lo spazio non è comunque molto-
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Labro (27/11/2021, 11:22)

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

Cambio idea MACMASTERI

Messaggio di Labro » 27/11/2021, 11:27

Cercherò di piantumare molto, e con legni e rocce di creare nascondigli e barriere visive. Con la speranza che vada bene. Qualche anno fa in un 100 litri, il maschio di pelvicachromis pulcher, mi uccise la femmina per troppo stress da riproduzioni. Purtroppo non potrò spostare il maschio. Devo cercare di allestire il meglio possibile.
Luca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti