Capire la comunicazione

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
ivoimperiale
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/05/19, 16:55

Capire la comunicazione

Messaggio di ivoimperiale » 02/07/2019, 10:37

Buongiorno ragazzi, ho provato a cercare un po’ in giro ma non ho trovato risposta!
Mi piacerebbe capire di più il “linguaggio” dei colori che utilizzano gli Apistrogramma, in particolare dei cacatuoides e dei ramirezi; nel senso se sbiadiscono la colorazione che vuol dire?
Se i cacatuoides mostrano i puntini neri sul ventre o se intensificano la linea nera?
Se una femmina ramirezi ha il ventre rosso è pronta a deporre, invece se il maschio arrossisce in volto?
Spero di essere stato chiaro, c’è qualche articolo che spiega un po’ queste cose per caso? O qualcuno con più esperienza che può darmi delle delucidazioni?
Grazie mille!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Capire la comunicazione

Messaggio di scheccia » 02/07/2019, 23:28

Sbiancamento solitamente significa che sono spaventati... Barre troppo evidenti stressati.
Cmq il loro srato di salute lo capisci dalla forma, dalla lucentezza della livrea, dal comportamento... La femmina dei ram ha la pancia rossa... è la principale caratteristica per riconoscerla velocemente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
ivoimperiale (03/07/2019, 17:09)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Capire la comunicazione

Messaggio di Humboldt » 02/07/2019, 23:50

ivoimperiale ha scritto: Mi piacerebbe capire di più il “linguaggio” dei colori che utilizzano gli Apistrogramma
Bellissima richiesta :-bd
Una risposta esaustiva richiede molte parole e dallo smartphone è complicato.
Dalla tastiera del pc mi vien più semplice ;)
Comunque oltre a quanto scritto dal mod, anticipo che negli Apistogramma assumono un forte valore nel comunicare l'umore dell'individuo i segni neri del corpo, la posizione e l'estensione delle pinne e l'intensità dei colori.
A questi bisognerebbe aggiungere la posizione relativa tra gli individui che si fronteggiano (2 m, 2 f o 1 m e 1 f) ma la questione si complica.
@ivoimperiale inizia a familiarizzare con termini quali:
dominante
sub-dominante
sottomesso
territoriale
neutrale
ecc, ecc...

Appena riesco dal pc butto giù due righe in base alla mia esperienza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
ivoimperiale (03/07/2019, 16:55)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
ivoimperiale
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/05/19, 16:55

Capire la comunicazione

Messaggio di ivoimperiale » 03/07/2019, 17:05

Humboldt ha scritto:
ivoimperiale ha scritto: Mi piacerebbe capire di più il “linguaggio” dei colori che utilizzano gli Apistrogramma
Bellissima richiesta :-bd

Grazie!

@ivoimperiale inizia a familiarizzare con termini quali:
dominante
sub-dominante
sottomesso
territoriale
neutrale
ecc, ecc...

Sarà fatto!

Appena riesco dal pc butto giù due righe in base alla mia esperienza.

Grazie mille!

Avatar utente
ivoimperiale
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/05/19, 16:55

Capire la comunicazione

Messaggio di ivoimperiale » 07/07/2019, 23:00

Buonasera! Mi ripropongo in questo post con un piccolo quesito, sono un paio di giorni che la femminuccia di ram mi sembra un sacco scolorita e mi sembra anche un po’ inappetente, mentre lui se ne va in giro a spiluccare la sabbia lei se ne sta sempre nell’angolo o nascosta dietro una foglia, ho provato a darle zucchine sbollentate, le classiche pastiglie affondanti ma solo sporadicamente la vedo andare a cercare cibo. i valori che ho reperibili al momento sono KH 6 pH 7 NO2- 0 NO3- 25.. Per favore @scheccia @Humboldt avreste dei consigli?
Allego un paio di foto...

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
In foto non si nota ma lui ha l’azzurro della livrea bello acceso, lei al contrario l’azzurro non lo si vede...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Capire la comunicazione

Messaggio di scheccia » 08/07/2019, 7:37

La pancia sembra un po' incavata... Hai visto le feci? Potrebbe avere i vermi intestinali... Se riesci ad abbassare un po' il pH sarebbe meglio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
ivoimperiale (08/07/2019, 9:10)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
ivoimperiale
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/05/19, 16:55

Capire la comunicazione

Messaggio di ivoimperiale » 08/07/2019, 9:08

Buongiorno @scheccia e grazie.
Guardando mi sembrano proprio bianche ed un po’ trasparenti, molto sottili ed ogni tanto esce una parte un pochetto più spessa. Come posso procedere?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Sto inserendo due foglie di catappa ogni due giorni, spero mi si abbassi un poco il pH, se no prenderò la torba!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Capire la comunicazione

Messaggio di scheccia » 08/07/2019, 13:23

ivoimperiale ha scritto: Guardando mi sembrano proprio bianche ed un po’ trasparenti, molto sottili ed ogni tanto esce una parte un pochetto più spessa. Come posso procedere?
Compra del flagyl In farmacia, lo polverizzi e glielo "impasti" nel cibo.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Se non riesci a farglilo mangiare... Lo polverizzi e lo sciogli in acqua, poi glielo spruzzi di sopra in modo che lo "respiri"

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio (totale 2):
ivoimperiale (08/07/2019, 14:53) • Pizza (03/02/2022, 18:33)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
ivoimperiale
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/05/19, 16:55

Capire la comunicazione

Messaggio di ivoimperiale » 08/07/2019, 14:55

Sei sempre gentilissimo! Grazie mille @scheccia!

Avatar utente
ivoimperiale
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/05/19, 16:55

Capire la comunicazione

Messaggio di ivoimperiale » 09/07/2019, 14:49

Buongiorno @scheccia, scusa ancora il disturbo..
Ieri sera ho provato a farla mangiare col flagyl ma non c’è stato verso, stamattina alla fine ho optato per la spruzzata, ho sciolto mezza pastiglietta e con una siringa ho diretto il getto su di lei, sembrava gradire in realtà! È abbastanza così? Devo ripetere l’opreazione altre volte o aspetto di vedere se migliora?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite