M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Karin3

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/01/18, 9:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Limnophila sessiliflora, hygrophila siamensis, rotala rotundifolia, echinodorus flame, echinodorus martii, tripartita japan, pogostemon
- Fauna: Apistogramma agassizi double red, cardinali, inpaichtys kerri, neritine
- Altre informazioni: Vasca 40 litri
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Karin3 » 23/06/2018, 8:40
Buongiorno, vorrei cambiare e sostituire i miei A.agassizi con un'altra specie. La vasca è 102x40x60 e come coinquilini ci sono cardinali e inpaichthys kerri. Avevo pensato ai pulcher, anche se africani, perché mi sembrano molto colorati e più grandi rispetto agli agassizi. Mi piacerebbe infatti inserire qualcosa di più grandicello. Cosa mi consigliate?? Grazie mille
Posted with AF APP
Karin3
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 23/06/2018, 8:47
A me personalmente non piacciono, ti potrà consigliare @
cicerchia80... Io ci inserirei dei M.altispinosus.
Posted with AF APP
scheccia
-
Karin3

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/01/18, 9:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Limnophila sessiliflora, hygrophila siamensis, rotala rotundifolia, echinodorus flame, echinodorus martii, tripartita japan, pogostemon
- Fauna: Apistogramma agassizi double red, cardinali, inpaichtys kerri, neritine
- Altre informazioni: Vasca 40 litri
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Karin3 » 23/06/2018, 8:54
Non è che mi affascini particolarmente, non l'ho mai visto dal vivo, ho visto solo i Ram che proprio non mi attirano, ma non so se sono simili. Grazie comunque

aspetto la risposta della persona taggata
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Ma i pulcher nel caso potrebbero convivere con i coinquilini che ho o no? Non voglio sostituire tutti

Grazie
Posted with AF APP
Karin3
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 23/06/2018, 19:14
Beh...per i Bolivian ram non avrebbe il fondo adatto
Nemmeno per i pulcher ma sono molto più adattabili
Karin3 ha scritto: ↑Ma i pulcher nel caso potrebbero convivere con i coinquilini che ho o no? Non voglio sostituire tutti Grazie
Basta che i valori siano adatti ai tuoi inquilini,gli africanetti si trovano bene ad ampi range

Stand by
cicerchia80
-
ercolabio

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: askoll soil chiara
- Flora: ,Cryptocoryne Undulata,Pistia Stratiotis,Lemna Minor,Cryptocoryne affinis,Pothos,Bolbitis.
- Fauna: Channa Andrao
- Altre informazioni: acquario chiuso da 200lt plafo Chihiros a901 x un totale di 55W a 8000°K,
Flora:Vallisneria Gigantea,Vallisneria Spiralis,Cryptocoryne,Sagittaria subulata,Ceratophyllum Demersum,Microsorum,limnobium,Pistia,Lemna Minor,Anubias, Najas Guadalupensis,Bucephalandra Melawi
Fauna: 1 Channa Harcourtbutleri Wild (Lago Inle,Myanmar)+ Avannotti,3 Ancistrus albini
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di ercolabio » 27/06/2018, 17:40
Vista la vasca non proprio piccola e la voglia di qualcosa di grandicello,
potresti pensare a 5/6 Biotodoma Cupido
ercolabio
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 27/06/2018, 22:56
...

... piccolino per loro secondo me... sono molto pacifici ma l’agressivita intraspecifica non è proprio bassissima.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
ercolabio

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: askoll soil chiara
- Flora: ,Cryptocoryne Undulata,Pistia Stratiotis,Lemna Minor,Cryptocoryne affinis,Pothos,Bolbitis.
- Fauna: Channa Andrao
- Altre informazioni: acquario chiuso da 200lt plafo Chihiros a901 x un totale di 55W a 8000°K,
Flora:Vallisneria Gigantea,Vallisneria Spiralis,Cryptocoryne,Sagittaria subulata,Ceratophyllum Demersum,Microsorum,limnobium,Pistia,Lemna Minor,Anubias, Najas Guadalupensis,Bucephalandra Melawi
Fauna: 1 Channa Harcourtbutleri Wild (Lago Inle,Myanmar)+ Avannotti,3 Ancistrus albini
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di ercolabio » 28/06/2018, 9:33
Giueli ha scritto: ↑
...

... piccolino per loro secondo me... sono molto pacifici ma l’agressivita intraspecifica non è proprio bassissima.

Dici?
Secondo me una volta stabilità la scala gerarchica le scaramucce dovrebbero finire.
Li ha un mio amico in vasca con lato lungo da 100 cm e vederli girare compatti con in testa il maschio alpha sul fondo è spettacolare.
ercolabio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti