Ciclidi in vasca? Parliamone

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Ciclidi in vasca? Parliamone

Messaggio di Existenz » 01/02/2014, 17:04

Mi stavo chiedendo se la mia vasca fosse adatta ad ospitare dei ciclidi nani (le info sono nel profilo).
Dovrei fare delle modifiche alla vegetazione e/o agli arredamenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Ciclidi in vasca? Parliamone

Messaggio di Emix » 02/02/2014, 0:16

Ma si, una bella coppia di ramirezi può starci, ma dovrai cercare di tenere i nitrati il più basso possibile, dato che sono molto sensibili agli inquinanti, inoltre abbasserei leggermente anche il pH.

Se li prendi, mi raccomando non prendere gli albini o quelli con le pinne a velo, e assicurati che non provengano da allevamenti della Repubblica Ceca, perchè oltre ad essere bruttini sono anche "pompati", per resistere a valori meno estremi, infatti sono più grandi di quelli "autentici".
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Ciclidi in vasca? Parliamone

Messaggio di Existenz » 02/02/2014, 1:22

Emix ha scritto:Ma si, una bella coppia di ramirezi può starci, ma dovrai cercare di tenere i nitrati il più basso possibile, dato che sono molto sensibili agli inquinanti, inoltre abbasserei leggermente anche il pH.

Se li prendi, mi raccomando non prendere gli albini o quelli con le pinne a velo, e assicurati che non provengano da allevamenti della Repubblica Ceca, perchè oltre ad essere bruttini sono anche "pompati", per resistere a valori meno estremi, infatti sono più grandi di quelli "autentici".
Bene, ti ringrazio! :D
Dovrò lavorare ancora un po' sulla qualità dell'acqua allora, e sulla sua stabilità.
Gli arredi possono rimanere così come sono?
Il pratino che non lascia spazi di fondo liberi non è un problema? :-?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Ciclidi in vasca? Parliamone

Messaggio di WilliamWollace » 02/02/2014, 18:36

OT Ieri ho comprato venti cardinali, ho visto un ramirezi palesemente pompato.......mamma mia era enorme :)) .
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Ciclidi in vasca? Parliamone

Messaggio di Emix » 02/02/2014, 23:20

Existenz ha scritto:il pratino che non lascia spazi di fondo liberi non è un problema
A differenza degli Apistogramma che vivono, e si riproducono prevalentemente sul fondo, i ramirezi si trovano a loro agio anche a ridosso di tronchi e piante a foglie larghe. Certo, se c'era un po di spazio sul fondo con solo ghiaia era meglio, ma può andar bene anche così.

I miei sul fondo non ci vanno praticamente mai.
Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio:
Existenz (03/02/2014, 12:22)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Ciclidi in vasca? Parliamone

Messaggio di Existenz » 03/02/2014, 11:50

Emix ha scritto:A differenza degli Apistogramma che vivono, e si riproducono prevalentemente sul fondo, i ramirezi si trovano a loro agio anche a ridosso di tronchi e piante a foglie larghe. Certo, se c'era un po di spazio sul fondo con solo ghiaia era meglio, ma può andar bene anche così.

I miei sul fondo non ci vanno praticamente mai.
Ok! :-bd

Un'ultima domanda: la famosa mezza noce di cocco?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Ciclidi in vasca? Parliamone

Messaggio di WilliamWollace » 03/02/2014, 12:13

Ti rispondo io. Ho una coppia di ramirezi e riallestito da poco (poco tempo fa l'acquario ha deciso di perdere acqua). Volevo mettere la noce di cocco per creare ripari, sopratutto per la femmina, ma mi hanno detto che quei ciclidi nani sono particolari proprio perchè anfratti, tane ecc non se le filano proprio. L'ultima deposizione è stata su una foglia alla luce del giorno.
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
Existenz (03/02/2014, 12:21)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Ciclidi in vasca? Parliamone

Messaggio di Uthopya » 03/02/2014, 12:16

Existenz ha scritto:la famosa mezza noce di cocco?
I Mikrogeophagus ramirezi non la calcolano neanche: depongono su superfici piatte (di solito sassi) non hanno bisogno di grotte o ripari :-bd
EDIT: scusa William, mi sono sovrapposto :D
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Existenz (03/02/2014, 12:21)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Ciclidi in vasca? Parliamone

Messaggio di Existenz » 03/02/2014, 12:21

WilliamWollace ha scritto:Volevo mettere la noce di cocco per creare ripari, sopratutto per la femmina, ma mi hanno detto che quei ciclidi nani sono particolari proprio perchè anfratti, tane ecc non se le filano proprio. L'ultima deposizione è stata su una foglia alla luce del giorno.
Uthopya ha scritto: depongono su superfici piatte (di solito sassi) non hanno bisogno di grotte o ripari :-bd
Ok grazie ragazzi!
A questo punto non mi resta che mettere a posto i valori dell'acqua e stabilizzarli! ;)

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Ciclidi in vasca? Parliamone

Messaggio di Emix » 03/02/2014, 14:52

Existenz ha scritto:a famosa mezza noce di cocco?
Però puoi usarla per gli Otocinclus volendo :-bd
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti