Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

Messaggio di Alexander » 20/08/2017, 21:25

Salve ragazzi,in camera ho una vasca da 70 litri allestita con piante low ed un gruppo di poecilidi (Molly vari, xiphophorus helleri/maculatus).
Da un po' mi è venuta la voglia di allevare e riprodurre una specie tra le tante di ciclidi nani,il problema sostanziale è che ho un fondo costituito da uno strato di argilla coperto da ghiaino non molto fine (saranno 5-6mm).
Sia per esperienza (allevai e riprodussi una coppia di cacatuoides) che per sentito dire,so, che necessitano di uno strato di sabbia o ghiaia finissima(Sugar size).
La domanda è "conoscete qualche specie che non me ha la necessità o per lo meno qualcuno che li ha allevati anche senza soddisfare questa loro esigenza?"
Grazie mille in anticipo!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

Messaggio di FedericoF » 20/08/2017, 21:43

Io so di gente che tiene i cacatuoides senza fondo fine. Non serve una sabbia finissima ma qualcosa che riescano a mettere in bocca e risputare.
È necessaria? No, ma io son dell'idea che prima si sceglie il pesce e poi l'allestimento. In questo caso, essendoci un sacco di specie di pesce, eviterei quelle legate al fondo, visto che hai il fondo inadatto.

Da quel che so i pulcher non son così legati al fondo come altri nani. Ma non son nemmeno piccolissimi. Forse son pochi litri però... Sentiamo @cicerchia80


In che senso hai un gruppo di poecilidi? Perché vuoi aggiungere anche i nani? La convivenza con i poecilidi potrebbe essere leggermente litigiosa... ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

Messaggio di Alexander » 20/08/2017, 22:13

Grazie mille per la risposta Federico,in passato prima di prendere una pausa per quanto riguarda l'acquariofilia ho girato vari forum e su nessuno di quelli ho notato tanto entusiasmo e disponibilità nelle risposte (appena posso mi presento al forum).
Comunque mi scuso per non aver specificato per quanto riguarda i poecilidi che darò ad un amico,quindi per quanto riguarda eventuali conquilini ho tabula rasa.
devo dirti che i pulcher mi hanno sempre stuzzicato molto ma so che crescono abbastanza,se mi date l'ok comunque sarei felice di ospitarne.

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

Messaggio di Alexander » 20/08/2017, 22:15

N

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

Messaggio di cicerchia80 » 20/08/2017, 22:24

É che in 70 litri oltre che in monospecifico non mi viene da suggerirtici nulla :(

Creare una zona di sabbia non ti riesce?

Non vorrei che vedere i soliti 2 pesci ti annoi
Stand by

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

Messaggio di Alexander » 20/08/2017, 22:28

Ho una passione per l'acquariofilia nella sua totalità,l'idea di avere un monospecifico non mi turba granchè,anzi,poter allevare una coppia nel rispetto Delle loro esigenze potendo coglierne tutti i comportamenti non può che eccitarmi;anche perché intendo riprodurli con successo.
Per quanto riguarda "le zone di sabbia" sono sicuro che appoggiandola semplicemente sul ghiaino essa sparirà inesorabilmente.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

Messaggio di cicerchia80 » 20/08/2017, 22:35

Alexander ha scritto: Ho una passione per l'acquariofilia nella sua totalità,l'idea di avere un monospecifico non mi turba granchè,anzi,poter allevare una coppia nel rispetto Delle loro esigenze potendo coglierne tutti i comportamenti non può che eccitarmi;anche perché intendo riprodurli con successo.
Per quanto riguarda "le zone di sabbia" sono sicuro che appoggiandola semplicemente sul ghiaino essa sparirà inesorabilmente.
A sostituirla é quasi una cavolata...lo faccio con tutti i pesci dentro

E allora che Pulcher siano
Stand by

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

Messaggio di Alexander » 20/08/2017, 22:45

Più che altro mi dispiaceca perdere i Preziosi batteri che si sono insediati nel fondo.
Comunque immagino che ci voglia un minimo di organizzazione per sostituire il fondo.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

Messaggio di FedericoF » 21/08/2017, 7:25

Ma scusa, se dai via u poecilidi non ti conviene sostituire il fondo? C'è chi lo ha fatto con i pesci dentro.
Una volta sostituito il fondo aspetti che si stabilizzi l'acquario e intanto scegli una specie. Se sei disposto a fare monospecifico e ad avere un fondo sabbioso, le scelte si ampliano molto. Senza ricorrere ai più comuni pulcher ci son anche altre specie molto belle.
Poi se si riesce, qualche dither Fish con i ciclidi fa sempre comodo.

Cioè, la mia idea è che i nani che sceglierai li terrai a lungo, meglio far le cose con calma, cambiare fondo, lasciare che maturi bene qualche settimana, controllare i valori, adattare l'allestimento, scegliere le piante e poi mettere i pesci.
Visto che riporti quelli che hai ad un amico, secondo me val la pena prima scegliere una specie che ti piace e poi far l'acquario perfetto per lui.

Se sei interessato ai nani, inizia a cercare sabbia molto fine, che di sicuro servirà.

Altre domande, usi il riscaldatore? A che temperatura arrivi d'estate? A che temperatura arrivi d'inverno? Preferisci acque chiare o scure?
Hai i valori dell'acqua di rubinetto? (li trovi sulla bolletta o sul sito del fornitore d'acqua.)
Hai facilità ad usare acqua distillata?
Hai il conduttivimetro? (basta quello cinese che trovi su Amazon a 10 euro. Che abbia l'atc e che misuri i microsiemens)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Ciclidi nani che non necessitano di un substrato sabbioso/molto fine.

Messaggio di Alexander » 21/08/2017, 11:07

Sì in effetti io ero già dell'idea di sostituire il fondo,ho aperto questo topic semplicemente per avere un parere per quanto riguarda l'esistenza di specie che non ne abbiano la necessità.
Comunque sono assolutamente deciso a creare un acquario che possa soddisfare le loro necessità a lungo.
Per quanto riguarda i dither Fisher,ho pensato anche io che qualcuno ce ne sarebbe potuto entrare ma preferirei andare di osservazione appunto nell'interesse dei ciclidi.
Per quanto riguarda la sabbia, girovagando per il forum mi pare di aver capito che siete alla continua ricerca di metodologie per contrastare l'avidità di molti rivenditori di acquariologia e a tal proposito mi pare di aver capito che molti di voi utilizzano la sabbia edile che costa sicuramente molto meno quindi prenderei quella.
Rispondo alle tue domande
Non uso il riscaldatore ma ne ho in casa
Temperatura: min.17/18 c° max.28/29 c°.
Per quanto riguarda l'acqua in un monospecifico non mi dispiacerebbe averla scura visto che non può che beneficiare (anche se c'è da dire che ho solo 15W per 70 litri).
Per i Valori appena torno a casa faccio una ricerca e li passo.
È la Prima volta che sento parlare di distillata anziché osmosi, probabilmente c'è qualche casa produttrice che non usa l'acido (incrocio le dita).
Mi munirò al più presto di un conduttivimetro.
Attualmente sono in vacanza e tornerò a casa tra qualche giorno,appena arrivato mi metto all'opera!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti