Ciclidi nani in Rosso Verona

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di Maximilian » 11/07/2016, 19:42

Intendi ciclidi africani?
Il litraggio lo permette e si potrebbero mettere piante?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di Shadow » 11/07/2016, 19:50

Purtroppo non hai abbastanza spazio e anche loro prediligono la sabbia :( inoltre le piante raramente resistono ai loro morsi
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di FedericoF » 11/07/2016, 20:02

Nono! Killifish! I ciclidi africani occupano troppo spazio!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di cicerchia80 » 11/07/2016, 20:07

Io pensavo che quello che nominavi fosse un colore :(
No....darebbe fastidio anche ai betta,a dirla tutta pure ai guppy,io dovetti toglierli per via della conducibilità :-??

A sto punto cambia fondo....a 10€ lo trovi del colore che vuoi,possibilmente non troppo chiaro
Stand by

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di Maximilian » 11/07/2016, 20:23

Ho capito, niente marmo, peccato! :(

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di scheccia » 11/07/2016, 20:54

Torniamo ai valori dell'acqua... Il link che ti ho postato, hai detto che il tuo gestore non è quello, ma i bacini credo che cmq siano gli stessi e i valori di conseguenza uguali, verifica se selezionando la tua zona, coincidono con quei pochi che hai.

Cmq già la durezza corrisponde a circa 16 dGH, quindi altina.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di scheccia » 11/07/2016, 20:58

cicerchia80 ha scritto:Ragà...Borelii???non sono un pò più piccoli???
Come dimensioni sono quasi tutti su un max di 8 cm, i Ramirezi un pò meno.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di cicerchia80 » 11/07/2016, 21:12

scheccia ha scritto:Come dimensioni sono quasi tutti su un max di 8 cm
comunque le stesse dei Nijsseni :-?
Secondo me ci starebbero...per te no???

Riguardo la sua acqua.....quella conducibilità rapportata alle durezza mi fa una brutta impressione :-s
Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di scheccia » 11/07/2016, 21:19

cicerchia80 ha scritto:comunque le stesse dei Nijsseni
Secondo me ci starebbero...per te no???
Si, alla fine sono pesci che stanno giù, quindi l'altezza (anche se credo sia al limite) ci influenza poco.
cicerchia80 ha scritto:Riguardo la sua acqua.....quella conducibilità rapportata alle durezza mi fa una brutta impressione
ho fatto un giro su quel link dell'altro gestore e in molti posti il sodio non è molto preoccupante, hanno molto calcio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Ciclidi nani in Rosso Verona

Messaggio di Maximilian » 11/07/2016, 21:42

scheccia ha scritto:Torniamo ai valori dell'acqua... Il link che ti ho postato, hai detto che il tuo gestore non è quello, ma i bacini credo che cmq siano gli stessi e i valori di conseguenza uguali, verifica se selezionando la tua zona, coincidono con quei pochi che hai.

Cmq già la durezza corrisponde a circa 16 dGH, quindi altina.
Non proprio gli stessi bacini, anche se non sono esperto; qualche anno fa abitavo a pochi km, proprio in quella zona. I diffusori dei rubinetti erano costantemente sotto aceto e l'esperienza dell'acquario è stata traumatica! Ora ci lavoro e i rubinetti fanno muschio verde.......
Da quando abito qui, almeno per i rubinetti è un'altra storia! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite