Ciclidi nani per il mio 100 litri

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Ciclidi nani per il mio 100 litri

Messaggio di SilvioD » 22/03/2016, 12:38

Buongiorno ragazzi,
vorrei consigli per l'allestimento del mio 100 litri. E' il mio primo acquario, e in queste settimane di permanenza su AF, ho capito che preferirei un acquario di comunità, piuttosto che il classico Betta maschio +3 Betta femmine, e stop se no il Betta si incazza e inizia a tirar calci agli altri inquilini. :D

Gli inquilini dovrebbero essere:

- 5-6 Pangio Khulii
- 4-5 Trichogaster Leeri (o Gourami Perla, se preferite)
- un gruppetto (quanti esattamente??) di Boraras Brigittae oppure di Rasbora Hengeli o Arlecchino. Boraras e Brigittae, mi pare siano pesci che vivono in branco.

Potrei sostituire uno tra Trichogaster, Boraras o Brigittae, con dei M. Ramirezi? Mi piace molto questa variante del M. Ramirezi con le pinne a vela

Immagine

ma sembra richiedere acque leggermente più acide (pH 5.0-6,0) rispetto a quelle richieste dagli altri pesci, che invece vivono bene a pH molto prossimi alla neutralità (6.5-7.5). Si potrebbe trovare un compromesso ragionevole che metta d'accordo tutti? E' fattibile tecnicamente, o dovrei fare i salti mortali per mantenere delle condizioni stabili e adatte a tutti?
Visto che devo avere un pH leggermente acido, devo mettermi nell'ottica di idee di avere un impianto a CO2? E se aggiungessi uno strato di torba sul fondo dell'acquario?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ciclidi nani per il mio 100 litri

Messaggio di Shadow » 22/03/2016, 12:52

SilvioD ha scritto:Potrei sostituire uno tra Trichogaster, Boraras o Brigittae
si , potresti sostituire entrambe le specie per dei ram e magari dei cardinale o altri pesci più vicini come provenienza e valori ;)
SilvioD ha scritto:ma sembra richiedere acque leggermente più acide (pH 5.0-6,0)
questo vale per tutti non solo per loro, tuttavia si abituano molto peggio sei normali ramirezi, puoi comunque stare sopra i 6 ;)
SilvioD ha scritto:devo mettermi nell'ottica di idee di avere un impianto a CO2? E se aggiungessi uno strato di torba sul fondo dell'acquario?
io userei sia torba sia CO2 ;) magari non sul fondo così si può cavare in caso di problemi ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Ciclidi nani per il mio 100 litri

Messaggio di SilvioD » 22/03/2016, 18:25

B
Shadow ha scritto:
SilvioD ha scritto:Potrei sostituire uno tra Trichogaster, Boraras o Brigittae
si , potresti sostituire entrambe le specie per dei M. ramirezi e magari dei cardinale o altri pesci più vicini come provenienza e valori ;)
A ben vedere, Trichogaster, Boraras, Rasbora, Pangio, sono vicinissimi come provenienza (sud-est asiatico, Giava-Thailandia-Indonesia). Quelli fuori posto, almeno a livello di biotipo, sarebbero i Ramirezi. :D
Mi sa che tento di riproduttore il biotipo asiatico. Per i Ramirezi ci sarà tempo....

Visto che i Pangio richiedono un fondo molto fine (sabbia da 1-3 mm), la torba è compatibile? Come dovrei applicarla, e in che quantità? La vasca è lunga 80 cm e profonda circa 40.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ciclidi nani per il mio 100 litri

Messaggio di Shadow » 22/03/2016, 18:46

SilvioD ha scritto:Come dovrei applicarla, e in che quantità?
io te la consiglio in una calza nel vano pompa del filtro ;) nel caso si cava senza impazzire ;) prevenire è meglio no? ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Ciclidi nani per il mio 100 litri

Messaggio di SilvioD » 22/03/2016, 18:53

Shadow ha scritto:
SilvioD ha scritto:Come dovrei applicarla, e in che quantità?
io te la consiglio in una calza nel vano pompa del filtro ;) nel caso si cava senza impazzire ;) prevenire è meglio no? ;)
Cioè, in uno dei vani del filtro, tolgo la spugna e ci metto una calza riempita di torba?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ciclidi nani per il mio 100 litri

Messaggio di Shadow » 22/03/2016, 21:11

No dopo le spugne da dove pesca l'acqua la pompa ;) comunque se non metti i nani che ci fai qui ahahahah :D fila in chimica o acquariologia ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
SilvioD (22/03/2016, 22:13)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite