Coesistenza ciclidi nani

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Coesistenza ciclidi nani

Messaggio di LukeLL » 01/03/2017, 19:08

Salve a tutti, sto allestendo un 190 lt. (1.00 x45 x50 ) Ferplast Dubai Mahogany. Per l'allestimento ho già avuto preziosi consigli nei thread appositi.

Ho già avuto qualche acquario ma sono a digiuno dei ciclidi nani (ho avuto però qualche altro ciclide molto casinista :) )

La mia domanda è semplice, non è proprio possibile e/o pensabile una coesistenza di due specie di ciclidi nani differenti in 190 litri (magari due coppie?)

Grazie a chiunque mi risponderà e/o porterà la sua esperienza al riguardo :)

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Coesistenza ciclidi nani

Messaggio di Ananas » 01/03/2017, 19:16

Forse se tranquilli tranquilli... ma poi è difficile beccare i valori... tipo M. altispinosus e D. filamentosus ma come valori soprattutto per la riproduzione dei secondo non la vedo facile... comunque aspetta i più esperti

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Coesistenza ciclidi nani

Messaggio di FedericoF » 01/03/2017, 19:23

Ananas ha scritto:Forse se tranquilli tranquilli... ma poi è difficile beccare i valori... tipo M. altispinosus e D. filamentosus ma come valori soprattutto per la riproduzione dei secondo non la vedo facile... comunque aspetta i più esperti
No la riproduzione è difficile...
Forse dei borelli? Perché son tranquilli..
Però preparati con una rete. Se si riproducono contemporaneamente è probabile che scappi il morto.
Se vuoi un commento sincero, in un metro di vasca, al di là dell'allestimento, non ci proverei mai.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Coesistenza ciclidi nani

Messaggio di Ananas » 01/03/2017, 20:27

Al limite cerca qualche ciclide da poter in numero maggiore

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Coesistenza ciclidi nani

Messaggio di Shadow » 01/03/2017, 21:36

Il segreto é avere pesci di famiglie diverse.

M.altispinosus e A. borellii ad esempio
O A. macmasteri con D. filamentosus.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Re: Coesistenza ciclidi nani

Messaggio di LukeLL » 02/03/2017, 10:28

Shadow ha scritto:Il segreto é avere pesci di famiglie diverse.

M.altispinosus e A. borellii ad esempio
O A. macmasteri con D. filamentosus.
Quindi potrei provare diciamo con 4 Mikrogeophagus Altispinosus + 4 Apistogramma Viejita? :)

Potrebbe funzionare?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Coesistenza ciclidi nani

Messaggio di Shadow » 02/03/2017, 10:32

LukeLL ha scritto:Quindi potrei provare diciamo con 4 Mikrogeophagus Altispinosus + 4 Apistogramma Viejita?
è possibile provare con una coppia di viejita e una coppia di M. altispinosus. Di apistogramma è quasi impossibile far coesistere due maschi senza che primo o poi si ammazzino. In un metro potresti provare anche a tenere un gruppo di 4/5 M. altispinosus giovani e vedere come evolve la situazione. Sono pesci che non fanno un vero e proprio gruppo come i caracidi ma sono socievoli e spesso è meglio allevarli in gruppetto da giovani. Assicurati che il negozio riprenda i pesci in caso di liti ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Coesistenza ciclidi nani

Messaggio di Ananas » 02/03/2017, 18:23

Sugli altispinosus ne ho 4 (due coppie) in 110 litri e le liti ci sono, ma nulla di serio. spero di spostarli in uno più grande per vedere se fanno gruppo, magari aumentando il numero con una riproduzione che vada a buon fine. Secondo me come ciclide da mettere in numero sono un'ottima scelta. E sono robusti! La cosa che mi turba dell'accoppiata con i macmasteri è la temperatura. Io li tengo a 21-22 gradi e si accoppiano tranquillamente non so se 26/27 stabili siano un po' troppi. Che dici @Shadow ?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Coesistenza ciclidi nani

Messaggio di Shadow » 02/03/2017, 18:36

Eh sono altini ma la soluzione é non averli costanti.caldo in estate, fresco in inverno.

Le due accoppiate migliori le ho già dette sopra :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Coesistenza ciclidi nani

Messaggio di Ananas » 02/03/2017, 18:56

Sisi avevo visto ma come sai gli alti li ho e cerco di capire come influisce la temperatura... vedo che si riproducono lo stesso anche a 22/21 gradi quindi a 26/27 stabili mi chiedevo come stavano :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite