Coinquilini ciclidi nani/sudamericani/specie apistogramma

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Coinquilini ciclidi nani/sudamericani/specie apistogramma

Messaggio di Pesciolotto » 16/03/2016, 17:42

Ciao a tutti!

Ho aperto questo post per conoscere meglio questi stupendi animali.

Non sono riuscito a trovare informazioni o forse ho cercato in modo sbagliato =(

Ho scritto: convivenza e affini in questa sezione e non ho trovato nulla.

Se esistono già schede a riguardo vi prego di aiutarmi a trovarle :ymblushing:

Ho letto sul blog di acquariofilia consapevolezza 2.0 (sito che mi ha portato ad iscrivermi qua) che i conviventi ideali sono tetra, rasbora, barbus ecc, mi piacerebbe capire in base alle vostre esperienze quell'ecc che specie comprendono =D

Grazie mille

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Coinquilini ciclidi nani/sudamericani

Messaggio di Shadow » 16/03/2016, 17:50

Allora, ogni specie di nani ha dei valori ideali, ovviamente quindi la compatibilità dipende da che specie parliamo ;)

I vari caracidi sono gli inquilini ideali tuttavia convivono anche con corydoras e loricaridi e in acquari di dimensioni adeguate anche con altri ciclidi :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Coinquilini ciclidi nani/sudamericani/specie apistogramm

Messaggio di Pesciolotto » 16/03/2016, 17:59

Perfetto ora ho una base di ricerca =D

Ora guardo le 1178 che esistono e vedo se trovo qualcosa che mi colpisce!!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Coinquilini ciclidi nani/sudamericani/specie apistogramm

Messaggio di Shadow » 16/03/2016, 18:03

Ahahahah :D

Facciamola più facile ;) digita ciclidi nani o Apistogramma e scegli la foto che più ti piace ;) poi vediamo che mettere
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Coinquilini ciclidi nani/sudamericani/specie apistogramm

Messaggio di Pesciolotto » 16/03/2016, 18:53

Shadow ha scritto:Ahahahah :D

Facciamola più facile ;) digita ciclidi nani o Apistogramma e scegli la foto che più ti piace ;) poi vediamo che mettere
Va bene carissimo!

Gli apistogrammi che più mi hanno colpito sono 3:

1. Apistogramma hongsloi
2. Apistogramma cacatuoides
3. Apistogramma macmasteri

Volevo chiederti se posso abbinarli ad una coppia di MICROCTENOPOMA ANSORGII che hanno dei valori:
TEMPERATURA IN NATURA:
20 - 27°C
VALORE pH IN NATURA:
5.5 - 7.5
VALORI ACQUA IN NATURA:
5-20 dH
(Fonte acquariofilia consapevole 2.0)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Coinquilini ciclidi nani/sudamericani/specie apistogramm

Messaggio di Shadow » 16/03/2016, 23:42

Allora l'Anabantide da te scelto é africano, puoi immaginare che metterli insieme può essere veramente pericoloso perché non si sa come potrebbero reagire.

Hai scelto tre ciclidi molto belli. I cacatuoides sono molto esuberanti, la convivenza con altri Apistogramma simili di pari taglia é difficoltosa. In 500 litri può convivere sicuramente con gli scalare e un gruppo di Hyphessobrycon eques; é fattibile inserire un gruppo di altispinosa o una coppia di nannacara anomala che sono molto calmi e di famiglia diversa e non vengono presi di mira tuttavia vanno prese precauzioni :)


I Macmasteri sono tranquillissimi, fattibilissima la convivenza con i ramirezi in quanto ognuno si fa i cavoli suoi e non cerca mai la rissa. Con loro di caracide puoi allevare i cardinali o altri caracidi di acqua calda :) volendo un grande ciclide ci starebbe bene l'altum ma cercando un alternativa al cardinale che rischia la predazione :)

L'Apistogramma hongsloi é una via di mezzo, non ho mai provato ad allevarli e non ho esperienza diretta con loro, sono mediamente aggressivi, probabilmente in 500 litri non avrebbero problemi con dei ramirezi :)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Pesciolotto (17/03/2016, 7:18)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Coinquilini ciclidi nani/sudamericani/specie apistogramm

Messaggio di Pesciolotto » 17/03/2016, 7:19

Grazie davvero: opto per i macmasteri!!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Coinquilini ciclidi nani/sudamericani/specie apistogramm

Messaggio di Shadow » 17/03/2016, 8:02

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Coinquilini ciclidi nani/sudamericani/specie apistogramm

Messaggio di Pesciolotto » 17/03/2016, 9:06

Grazie per l'articolo anche se non ho capito il pH ideale. Ho capito che va bene tra 6 e 6.5 ma qual'è il valore più corretto?

Ho visto che il fondo ideale è sabbia! Posso uilizzare quella di un fiume di montagna? Testando che non sia calcareo naturalmente!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Coinquilini ciclidi nani/sudamericani/specie apistogramm

Messaggio di Shadow » 17/03/2016, 9:15

Il range tra 6 e 6.5 é quello ottimale ;) forse a 6 starebbero meglio ma con le piante é meglio 6.5 :)

Sabbia non calcarea va bene tutta quasi, meglio non bianca o chiara :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite