M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
lila

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Poggibonsi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 75% 6500k 25% 4200K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl basis plus
- Flora: Limnophila heterophylla, bacopa amplexicaulis, microsorium pteropus, Anubias nana, Cryptocoryne wendtii brown, ludwigia repens
- Fauna: 2 endler black bar, 2 endler tiger 12 guppy wild tutti maschi
- Altre informazioni: Vasca avviata in data 19/01/18
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di lila » 09/08/2018, 23:45
Salve a tutti volevo chiedervi quale pesce da branco posso inserire in vasca insieme alla mia coppia di ram.
Volevo mettere dei pesci che non predino gli avannotti.
Grazie
Posted with AF APP
lila
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 10/08/2018, 0:00
Io sceglierei Nannostomus beckfordi, Nannostomus marginatus, Otocinclus affinis, Otocinclus macrospilus.
Cosí sarei tranquillo con un eventuale prole...inoltre aumenterebbero l'affiatamento di coppia dei Ram.
Gli Oto oltre che di cattura sono un po' piú delicati ed andrebbero messi in vasche mature.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- lila (10/08/2018, 8:02)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 10/08/2018, 3:18
Ciao
Misure dell’acquario?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lila

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Poggibonsi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 75% 6500k 25% 4200K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl basis plus
- Flora: Limnophila heterophylla, bacopa amplexicaulis, microsorium pteropus, Anubias nana, Cryptocoryne wendtii brown, ludwigia repens
- Fauna: 2 endler black bar, 2 endler tiger 12 guppy wild tutti maschi
- Altre informazioni: Vasca avviata in data 19/01/18
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di lila » 10/08/2018, 7:54
@
Giueli
Vasca 60x30x35
Naturalmente la mia idea è di togliere i cardinali in quanto mi prendano gli avannotti

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lila
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 10/08/2018, 8:51
lila ha scritto: ↑Naturalmente la mia idea è di togliere i cardinali in quanto mi prendano gli avannotti
buona idea, anche perchè sono dei nuotatori niente male e avrebbero bisogno di un lato lungo maggiore.
per le dimensioni della vasca direi che sei a limite per gli oto e per i Nannostomus marginatus...probabilmente 6 (o 8

) esemplari potresti metterli....vediamo che ne pensa @
Giueli 
magari ha qualche suggerimento più indicato
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
► Mostra testo

prova a mettere un cartoncino nero appiccicato al vetro posteriore avresti un effetto di profondità, mi piace la vasca
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/08/2018, 15:25
Io mi limiterei ad un piccolo banco di nannostomus trifasciatus, se punti alla riproduzione, viste le dimensioni della vasca..
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- lila (10/08/2018, 18:45)
marko66
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 10/08/2018, 19:24
marko66 ha scritto: ↑Io mi limiterei ad un piccolo banco di nannostomus trifasciatus, se punti alla riproduzione, viste le dimensioni della vasca..
Quoto @
marko66
Sono proprio impossibilitati alla predazione vista la forma della bocca.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- lila (10/08/2018, 20:19)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lila

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Poggibonsi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 75% 6500k 25% 4200K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl basis plus
- Flora: Limnophila heterophylla, bacopa amplexicaulis, microsorium pteropus, Anubias nana, Cryptocoryne wendtii brown, ludwigia repens
- Fauna: 2 endler black bar, 2 endler tiger 12 guppy wild tutti maschi
- Altre informazioni: Vasca avviata in data 19/01/18
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di lila » 10/08/2018, 20:23
@
Giueli
Impossibilitati? Ottimo a sapersi adesso come adesso ho una trentina di avannotti chenuotano insieme a mamma e papà da 2 giorni con 12 cardinali in agguato, speriamo bene anche se nutro forti dubbi....
Nel caso andasse male toglierò i cardinali per dei pesci matita e ci riproviamo, nel frattempo tenete le dita incrociate per me...
Quante volte al giorno vanno alimentati? Oggi ho dato Napoli di artemia appena schiusa 5 volte...
Posted with AF APP
lila
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 10/08/2018, 20:34
lila ha scritto: ↑Ottimo a sapersi adesso come adesso ho una trentina di avannotti chenuotano insieme a mamma e papà da 2 giorni con 12 cardinali in agguato, speriamo bene anche se nutro forti dubbi....
La vasca è ben realizzata,se la coppia è affiatata potrebbero farcela... è la prima riproduzione?
Quanto tempo hanno?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 10/08/2018, 20:38
lila ha scritto: ↑nel frattempo tenete le dita incrociate per me...

:x
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti