Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

Messaggio di Humboldt » 23/11/2018, 23:45

Puoi inserire sia rami che foglie.
Dipende dai gusti.
Ma ricorda che entrambi rilasciano tannini che ambrano l'acqua, utilissimi per l'acquario ma ad alcuni non piace.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

Messaggio di Loryemme10 » 23/11/2018, 23:57

Humboldt ha scritto: Puoi inserire sia rami che foglie.
Dipende dai gusti.
Ma ricorda che entrambi rilasciano tannini che ambrano l'acqua, utilissimi per l'acquario ma ad alcuni non piace.
Ah... diventa molto ambrata? Mi Sa proprio che sono tra quelli che non apprezzano particolarmente l’acqua scura!
Anche un solo ramo di legno contribuisce a scurire l’acqua?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

Messaggio di kumuvenisikunta » 24/11/2018, 0:02

Loryemme10 ha scritto: Anche un solo ramo di legno contribuisce a scurire l’acqua?
dipende dall'essenza ma puoi comunque farlo scaricare facendolo bollire più volte in modo che ambri di meno :-??
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Giueli (24/11/2018, 2:39)
Alessandro

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

Messaggio di Loryemme10 » 25/11/2018, 1:18

kumuvenisikunta ha scritto:
Loryemme10 ha scritto: Anche un solo ramo di legno contribuisce a scurire l’acqua?
dipende dall'essenza ma puoi comunque farlo scaricare facendolo bollire più volte in modo che ambri di meno :-??
Ma nel caso, visto che da quando ho capito i cacatuoides non amano acque scure o ambrate, si può anche evitare ? Solo vegetazione ed una noce di cocco capovolta possono andare ??

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

Messaggio di Humboldt » 25/11/2018, 18:30

Le acque ambrate sono adatte a tutti i ciclidi nani. Comunque, se non ti piace l'acqua ambrata puoi farne a meno.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

Messaggio di kumuvenisikunta » 25/11/2018, 18:35

Io ho usato rami di azalea comprati in negozio,li ho bolliti e non ambramo quasi per nulla :-bd

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

Messaggio di Loryemme10 » 26/11/2018, 14:17

Humboldt ha scritto: Le acque ambrate sono adatte a tutti i ciclidi nani. Comunque, se non ti piace l'acqua ambrata puoi farne a meno.
Ah, avevo capito che non erano molto adatte per i cacatuoides! Beh, comunque preferisco acque chiare ! ;)

Aggiunto dopo 36 secondi:
kumuvenisikunta ha scritto: Io ho usato rami di azalea comprati in negozio,li ho bolliti e non ambramo quasi per nulla :-bd
Perfetto, ora apro un topic in allestimento così iniziò a creare effettivamente il progetto per l’allestimento !

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

Messaggio di Loryemme10 » 29/11/2018, 0:09

@Humboldt @kumuvenisikunta mi sorge un dubbio... posso mettere qualche lumaca ? Tipo neritine, rischiano di essere predate ?? Grazie !

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

Messaggio di kumuvenisikunta » 29/11/2018, 0:20

Io personalmente eviterei primo,per quanto ne so, sono di cattura e poi perché se scendi con pH e durezze non se la passano bene.
Magari non le perdano ma sicuramente non le lasciano in pace :-??

Posted with AF APP
Alessandro

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Compagni per cacatuoides in 180 litri? (Scurivo anche qua)

Messaggio di Humboldt » 29/11/2018, 8:19

Physa, Planorbis e Lymna, quasi sempre compaiono "da sole" quando si inseriscono le piante.
;)

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti