Compagni per discus

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
JackAli
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/09/15, 16:23

Compagni per discus

Messaggio di JackAli » 28/10/2015, 17:15

Buona sera a tutti! Apro anche qui un topic perchè sto cercando delle specie consigliate per far compagnia in futuro a 4 discus nella mia vasca da 240l! Il mio intento sarebbe quello di aspettare che i miei discus raggiungano i 10 cm di lunghezza, per poi inserire delle specie diverse, aumentando così la fauna nella vasca. Ho già aperto un topic nei ciprinidi chiedendo informazioni sul puntius denisonii ma per ora non ho ricevuto risposte! Per quanto riguarda questo tema vorrei sapere se ramirezii o cacatuoides possono essere compagni dei miei discus. I discus sono stendker quindi li allevo a temperatura di 29 gradi e pH 7,5! Grazie :) :)
"Non diamo per scontato questo Pianeta. Non davo per scontata questa serata
Leonardo Dicaprio 2016

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Compagni per discus

Messaggio di Uthopya » 29/10/2015, 8:35

Visto che ancora nessuno l'ha fatto...faccio io il "cattivo": in 240 l sei al limite già con i discus, non ti consiglio altri Ciclidi.
Il territorio da dividersi sarebbe veramente esiguo e di difficile separazione ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Compagni per discus

Messaggio di Shadow » 29/10/2015, 9:14

Inoltre con quei valori non conosco nani idonei, di solito vengono abbinati coi ram e credo pure gli altispinosa, ma i valori a cui tieni i discus non sono idonei per loro in questo caso, per assurdo probabilmente dei poecilidi ci starebbero meglio ;)

Non sono un fan dei discus :-?? Ma continuo a pensare che tenerli a pH 7.5 sia strano, ok in natura ci staranno anche per tot tempo, ok sono di allevamento, però se dobbiamo seguire questi principi allora non possiamo contestare nulla, negli allevamenti asiatici allevano tutto in acqua con alto contenuto di sale per cercare di ridurre le malattie e le infezioni, seguendo questo ragionamento dovremmo tenere in acqua salmastra tutti i poecilidi, gli ancistrus che ho preso mi é stato detto chiaro e tondo che venivano da pH 8 e acqua con sale, li dovrei tenere così? :-?

Non ce l'ho con te eh! Ce l'ho con chi li alleva in questi modi e da che con l'etichetta "allevati e abituati all'acqua di rubinetto" ne vende dieci volte di più.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
JackAli
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/09/15, 16:23

Re: Compagni per discus

Messaggio di JackAli » 29/10/2015, 12:30

Ringrazio Uthopya per la risposta chiara, ringrazio anche Shadow aggiungendo che già da altri topic avevo capito che i discus non ti ispirano molto ahahah Ti dico anche questo: io mi sono ritrovato a dover accettare di allevare stendker,quindi con quei valori poco naturali dell'acqua che di solito ospita discus, perchè il mio rivenditore di fiducia che è anche il più vicino che posside discus possiede solo stendker. Se volessi discus non dell'allevatore tedesco chissà dove dovrei andare. Io abito nel Biellese in Piemonte e ormai sia a Biella, sia a Vercelli sia nei paesi più vicini hanno solo stendker!! Ho visitato tutti i negozi. Quindi ho dovuto accettare i termini di allevamento poco naturali. Appoggio quello che dici e scusate per l'OT. :) :)
"Non diamo per scontato questo Pianeta. Non davo per scontata questa serata
Leonardo Dicaprio 2016

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Compagni per discus

Messaggio di Shadow » 29/10/2015, 13:35

Io comunque a 6.7/6.5 ci scenderei.. Se no sul serio ti ci faccio mettere i guppy.

Tornando seri io aspetterei di vedere come va, io non ti avrei fatto mettere manco i discus quindi figurati se ti propongo di aggiungere altro ;)

Se una volta cresciuti un po' il carico organico é tenuto bene e la vasca non sembra una scatoletta di tonno possiamo studiare qualcosa che magari ci possa convivere senza dar fastidio ai dischi.

Se ricordo bene quelli del loro allevamento crescono un po' di più ma non ne sono certo, prendila con le pinze sta cosa.

Io direi che ci aggiorniamo più avanti ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
JackAli
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/09/15, 16:23

Re: Compagni per discus

Messaggio di JackAli » 29/10/2015, 14:42

Si si ci aggiorniamo, ma per me non è un problema se allevo solo discus. Anzi raggiungo il mio sogno di sempre per quanto riguarda l'acquariofilia!! Per il pH non so perchè passare da 7,5 ai valori che dici tu non lo trovo conveniente in questo momento, tra poche ore andrò a ritirare i pesci. (OT) :) :)
"Non diamo per scontato questo Pianeta. Non davo per scontata questa serata
Leonardo Dicaprio 2016

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti