M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
- Messaggi:  446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias berteri nana
 Ninphea zenkery red
 Pogostemon helferi
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Fittonia emersa
 Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
 10 Paracheirodon innesi
 8 Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    146 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 25/02/2019, 22:42
			
			
			
			
			Dopo 10 giorni dall'arrivo dei ram (accompagnati da 4 otocinclus) stavo pensando di inserire tra una decima di giorni un banchetto, da quello che ho capito leggendo in giro aggiungerei altri 4 oto e un po' di nannostomus.
Se ho ben compreso i nannostomus dovrebbero essere un pericolo minore per le possibili uova, tenendo conto che ho un rio 180, quanti ne potrei mettere per mantenere un buon equilibrio per la vasca?
Pensavo di prenderli da fishinnet, ho letto che @
cicerchia80 ne parla bene e sono a mezz'oretta da casa mia.
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 25/02/2019, 23:04
			
			
			
			
			Esatto i nannostomus sono i compagni ideali per i ciclidi nani.
Un bel gruppetto di 20/30 va bene.
Non inserirli tutti insieme però, mettine un po per volta per abituare il filtro poco alla volta.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Emix per il messaggio: 
- Jader (26/02/2019, 15:25)
 
	 
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 26/02/2019, 0:01
			
			
			
			
			Jader ha scritto: ↑Pensavo di prenderli da fishinnet, ho letto che @
cicerchia80 ne parla bene 
 
Si...ottima comunicazione,cortesi e gentili e rispondono tempestivamente
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cicerchia80 per il messaggio: 
- Jader (26/02/2019, 15:26)
 
	 
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jader							
 
- Messaggi:  446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias berteri nana
 Ninphea zenkery red
 Pogostemon helferi
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Fittonia emersa
 Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
 10 Paracheirodon innesi
 8 Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    146 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jader » 26/02/2019, 15:27
			
			
			
			
			Ok, allora li inserirò in 2 tornate, nonostante le altissime recensioni è necessaria la quarantena vero?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Pajass
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jader
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 26/02/2019, 16:42
			
			
			
			
			Jader ha scritto: ↑Ok, allora li inserirò in 2 tornate
 
Anche in 3...
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti