conduttivimetro

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Patrickk
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/02/21, 23:33

conduttivimetro

Messaggio di Patrickk » 07/02/2021, 22:11

Buonasera, Se gentilmente posso avere spiegazioni di come utilizzare un conduttivimetro e che tipo di conduttivimetro devo comprare per fertilizzanti pmdd.

Grazie

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

conduttivimetro

Messaggio di Vissalino » 07/02/2021, 22:43

Ciao,
Dai un’occhiata a questo articolo 👇
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... nitriti/6/
Come tipo di conduttimetro va bene qualsiasi misuratore che puoi trovare su qualsiasi sito on line.
A te servirà sapere la misura in µS/cm. Molti misurano anche con scala TDS.
Un mesetto fa c’era l’offerta al LiDL. Era ottimo per rapporto qualità prezzo. Se ne hai uno vicino prova a controllare se ne sono rimasti disponibili.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

conduttivimetro

Messaggio di EleTor » 07/02/2021, 23:23

L'unica cosa che aggiungo é di verificare che abbia la compensazione automatica della temperatura, significa che misura le variazioni delle concentrazioni dei sali disciolti a presindere dalle variazioni di temperatura. Abbiamo dei video sul canale YT che ne parlano molto approfonditamente, te ne linko uno se hai voglia
Video articolo: Il conduttivimetro in acquario

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Patrickk
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/02/21, 23:33

conduttivimetro

Messaggio di Patrickk » 08/02/2021, 15:34

Salve,
fertilizzo in pmdd con k 16 46, Mg, Migro e Ferro, vorrei capire bene il rapporto di fertilizzanti che metto in vasca e conduttivimetro o se posso regolarmi tramite test sera.? Ti ho allegato una foto del mio acquario che ho cambiato l’illuminazione che da neon a LED,ho costruito una plafoniera da 46 Watt per 90 litri con LED 6500k + LED foto stimolanti e ho iniziato a piantumare questo da ottobre 2020. Test effettuati il 05/02/2021 sono:pH 7,5 Kh5,Gh10,NO2- 0, NO3- 20,PO43- 0,20,Fe 0,5,NH4 0, Non uso CO2 soltanto tabs o stick e pmdd. Vorrei capire meglio come fertilizzare in colonna.
Grazie mille per le spiegazioni precedenti e link che mi hai inviato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

conduttivimetro

Messaggio di EleTor » 08/02/2021, 15:50

@Patrickk per la fertilizzazione puoi aprire un topic per parlare di quello :) credo comunque che tu debba rivedere i valori perché con quel pH e quel KH hai una concentrazione di CO2 molto bassa=5mg/lt
IMG_20210208_153827_728645281524218257.jpg
, qui parliamo del conduttivimetro.
Quando somministri i vari elementi del pmdd, misuri i μs/cm prima e dopo qualche ora, cosí vedi l'effetto dei fertilizzanti aggiunti all'acqua.
Nei giorni successivi o comunque dopo una settimana dovresti misurare di nuovo la conducibilità e vedere se si riavvicina al valore pre fertilizzazione. Se questo succede significa che le tue piante hanno mangiato/assimilato i fertilizzanti aggiunti.
Se questo non succede bisogna capire come mai le piante sono bloccate e non lavorano.
Questo é il ruolo del conduttivimetro in soldoni. Se tu ti segni su un diario quello che somministri e le variazioni di conducibilità alla fine capisci cosa succede nel tuo acquario :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Patrickk
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/02/21, 23:33

conduttivimetro

Messaggio di Patrickk » 08/02/2021, 16:13

Le somministrazione dei pmdd le ho registrati es.9ml di k16046 ogni settimana ecc....ma oltre k mg micro e ferro bisogna somministrare anche cito fosforo? Sempre leggendo sul vostro sito spiegava che avendo gli NO3- es.20 e PO43- bassi potrebbe essere una mancanza di fosforo e non far assimilare gli altri prodotti. Potrebbe essere?
Grazie

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

conduttivimetro

Messaggio di EleTor » 08/02/2021, 16:22

Tutto é collegato, giusto, una carenza o un eccesso possono far bloccare l'assorbimento di altri elementi.
Tu devi capire cosa può mancare nella TUA vasca, non devi seguire una ricetta fissa.
Se in vasca hai i fosfati a 0,2 mg/l non hai bisogno di aggiungere Cifo Fosforo.
Io credo che l'elemento bloccante nella tua vasca sia la scarsa CO2 data da un pH alto, i plantacquari amano pH appena sotto il 7 o neutro, che acqua usi per avere KH 5?

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Patrickk
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/02/21, 23:33

conduttivimetro

Messaggio di Patrickk » 08/02/2021, 16:39

Uso acqua demineralizzata DAT5 che prendo discount MD...infatti proprio quello voglio capire come fertilizzare non con una ricetta infatti io ogni settimana metto il potassio dopo un giorno metto micro + ferro (ma il ferro lo aggiungo se tramite il test che eseguo è scarso altrimenti solo micro) il terzo giorno metto Mg ......tramite forum video YouTube ecc vanno in base alla vista delle piante ma io vorrei capire meglio il tutto per avere le piante rigogliose.

Grazie mille per l’informazione e della disponibilità

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

conduttivimetro

Messaggio di EleTor » 08/02/2021, 16:49

Il ferro é contenuto anche nei micro, ma tu hai l'Alternantera che ne richiede molto.
I valori che hai non sono compatibili con sola acqua demineralizzata, hai provato a misurare la conducibilità del boccione del supermercato? Non dovrebbe superare i 20 μs per essere demi. Hai già ordinato il conduttivimetro?

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Patrickk
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/02/21, 23:33

conduttivimetro

Messaggio di Patrickk » 08/02/2021, 17:03

Non ho ancora comprato il conduttivimetro Perché prima di comperarlo volevo allegare la foto e consigliarmi se vada bene. Per il pH che effettuo con test sera è sempre 7,5 con le strisce Amtra è 6,5....qui sono certo del risultato del pH. Ti allego foto del conduttivimetro + pH se può dirmi se va bene.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite