Consigli allestimento per ciclidi nani

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Consigli allestimento per ciclidi nani

Messaggio di luigi66 » 21/03/2016, 17:33

Ah ok Robert ti ringrazio per il tuo intervento posterò il quesito in tecnica ma era più che altro una mia curiosità in quanto sto benedetto cavetto ( del quale dispongo già ovviamente ) sta li a dormire nel cassetto da un bel pò tt qui.
Grazie
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Consigli allestimento per ciclidi nani

Messaggio di luigi66 » 21/03/2016, 17:35

Rox ha scritto:
luigi66 ha scritto: al fine di uniformare il riscaldamento in vasca
Il riscaldamento non va mai "uniformato".
Deve essere il pesce a decidere se ha caldo o se ha freddo; in natura cerca la temperatura giusta con la profondità, in acquario con la distanza dal riscaldatore.

Per tale motivo, sono sempre stato contrario al cavetto sottosabbia.
L'ho sempre visto come una delle innumerevoli fregature di questo hobby, per spillare quattrini alla gente.
Ovviamente, è una mia personalissima opinione... Che però andrebbe discussa in sezione "Tecnica", prima che Shadow si arrabbi con tutti e due. ;)
Approfitto del tuo intervento Robert per chiederti ma del fondo eventualmente così congenato cosa ne pensi? Può andare oppure vado incontro a delle complicazioni inutili?
Grazie
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Consigli allestimento per ciclidi nani

Messaggio di Artic1 » 22/03/2016, 2:06

Ciao Luigi,
le zone anossiche ti si formano se hai fondi compatti (e la sabbia è tra quelli) e se non hai molte piante con radici.

Le piante con radici in pratica vanno ad ossigenare il fondo eliminando il problema anche sui fondi sabbiosi. Resta da vedere che tipo di allestimento pensi di fare tu. Se fai un ultra-piantumato con piante con radici e rapide, non me ne preoccuperei troppo. ;)
Tieni però conto che se usi un fondo più permeabile hai anche il vantaggio che la fertilizzazione in colonna scende facilmente anche alle radici. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Consigli allestimento per ciclidi nani

Messaggio di Saxmax » 22/03/2016, 7:09

Eccolo! Io ho fatto Akadama dietro, e sabbia quarzifera bianca davanti. L'effetto è bello.
Le piante più esigenti dietro a sfruttare l'effetto allofano, davanti solo piante "da prato" (io ho messo L.brasiliensis).
Funziona. :-bd
Ho diviso le zone in sede di allestimento con una striscia di plastica sottile e trasparente che mi ha aiutato a versare i materiali senza mischiare.
Un minimo di mix c'è comunque, ma l'effetto è bello.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Consigli allestimento per ciclidi nani

Messaggio di luigi66 » 22/03/2016, 10:20

Saxmax ha scritto:Eccolo! Io ho fatto Akadama dietro, e sabbia quarzifera bianca davanti. L'effetto è bello.
Le piante più esigenti dietro a sfruttare l'effetto allofano, davanti solo piante "da prato" (io ho messo L.brasiliensis).
Funziona. :-bd
Ho diviso le zone in sede di allestimento con una striscia di plastica sottile e trasparente che mi ha aiutato a versare i materiali senza mischiare.
Un minimo di mix c'è comunque, ma l'effetto è bello.
Ciao Saxmax aspettavo con ansia un tuo intervento.
Avevo letto che avevi realizzato un fondo definiamolo misto.
Ti chiedo se non utilizzassi akadama ma bensì lapillo vulcanico da miscelarsi con un fondo fertile e poi ricoprire il tutto con del ghiaietto finissimo ( questo nelle zone ove piantumero' maggiomente ) il resto invece allestito con sabbia finissima ( ho postato anche i prodotti che intendo utilizzare in piante ) tu cosa ne pensi?
Grazie.
P.S. Per semplice curiosità potresti postare qualche foto del layout da te realizzato.
Nuovamente grazie per il tuo supporto.
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Consigli allestimento per ciclidi nani

Messaggio di Saxmax » 22/03/2016, 13:10

Che complicato che sei! :))
Lapillo,ghiaino, e pure il fondo fertile?
A mio avviso un paciugo. Ma vedi tu.
Sabbia fine, compra quella quarzifera.
Vai da uno che fa manutenzione alle piscine da te e ti fai vendere un sacco.
A me hanno chiesto 20 euro per due sacchi da 25 chili. Ne ho usato solo uno,alla fine.
Le foto mi sa che prima di pasqua non te le posso fare. Domani parto e oggi ho duemila cose da sistemare.
Mandami un MP mercoledì dopo pasqua così te le faccio. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Consigli allestimento per ciclidi nani

Messaggio di luigi66 » 22/03/2016, 14:37

Saxmax ha scritto:Che complicato che sei! :))
Lapillo,ghiaino, e pure il fondo fertile?
A mio avviso un paciugo. Ma vedi tu.
Sabbia fine, compra quella quarzifera.
Vai da uno che fa manutenzione alle piscine da te e ti fai vendere un sacco.
A me hanno chiesto 20 euro per due sacchi da 25 chili. Ne ho usato solo uno,alla fine.
Le foto mi sa che prima di pasqua non te le posso fare. Domani parto e oggi ho duemila cose da sistemare.
Mandami un MP mercoledì dopo pasqua così te le faccio. :-bd
Ahhaha dici che mi complico la vita vero :D :D
Si lo so che sa un pò di intruglio ma sta cosa la feci quando ho allestito per i discus e diciamo che funzionò egregiamente ma mettici pure che quando l'ho fatto non frequentavo alcun forum e le uniche informazioni che ci si scambiava erano tipo tam tam tra appassionati.
Ovvio che con i forum cambia anche il modo di interagire e sopratutto credo...anzi ne sono certo.... che il fatto di allestire in maniera più corretta sia indubbio.
Ti ringrazio sin da ora per la disponibilità e cortesia accordatami ti invierò certamente un mp per la foto per rubare qualche idea :D :D che hai ovviamente realizzato sulla tua vasca che da quel poco che mi pare di capire sembra essere destinata proprio ai cilidi sbaglio?
Grazie.
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Consigli allestimento per ciclidi nani

Messaggio di Saxmax » 22/03/2016, 17:36

Foto fatta al volo.
Vasca amazzonica per P.scalare e corydoras. :-bd
Non far caso alla Alternanthera malconcia li dietro, ultimamente non ho molto tempo da dedicarle e ha sofferto. Ma prima era super rigogliosa, grazie all'akadama.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
luigi66 (22/03/2016, 20:30)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Consigli allestimento per ciclidi nani

Messaggio di luigi66 » 22/03/2016, 20:28

Saxmax ha scritto:Foto fatta al volo.
Vasca amazzonica per P.scalare e corydoras. :-bd
Non far caso alla Alternanthera malconcia li dietro, ultimamente non ho molto tempo da dedicarle e ha sofferto. Ma prima era super rigogliosa, grazie all'akadama.
Uao graziee \:D/ \:D/ alla fine diciamo i fondi diversi nemmeno si notato più di tanto ....
Io pensavo di fare una cosetta così posto il disegno ( me ne scuso per la qualità ma l'ho fatto al volo ).
In pratica dietro la zona da piantumare e davanti la zona con la sabbia dove potranno diciamo divertirsi a "pascolare".
Ovviamente non vederla così stilizzata ma è giusto per dare un idea di come vorrei procedere, oltre alla zona piantumata provvederò ad inserirvi qualche bel legno di torbiera e sassi piatti dove possano deporre.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Consigli allestimento per ciclidi nani

Messaggio di Shadow » 22/03/2016, 21:16

Mi ispira :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite