Salve,
scrivo perché volevo sentire delle opinioni inerenti l'allestimento del fondo di un acquario in cui intendo ospitare una coppia di ciclidi nani (la specie sarà da decidersi). Da un vecchio allestimento mi avanza del ghiaino nero di granulometria di circa 1-2 mm; raccogliendo informazioni su internet ho visto che l'ideale sarebbe avere una granulometria inferiore al millimetro, quindi ho preso in considerazione l'idea di acquistare della sabbia nera da 0,2-0,5 mm, visto inoltre che il ghiaino è molto più limitante nella scelta degli ospiti da affiancare ai ciclidi rispetto ad un fondo di sabbia fine. Mi chiedevo, visto che mi dispiace sprecare del tutto il ghiaino, se fosse sensato utilizzare per il fondo un primo strato di 5 kg di ghiaino cui sovrapporre 10 kg di sabbia fine (l'acquario ha una base di 100x30). So che il ghiaino, avendo una granulometria superiore, tenderebbe col tempo a salire, anche a causa del rimescolamento causato dagli ospiti; tuttavia, anche se a causa del rimescolamento il fondo diventasse omogeneo, la sabbia sarebbe prevalente e la granulometria media sarebbe comunque bassa. Inoltre sono tentato di provare l'esperienza di un allestimento senza filtro e la presenza del ghiaino aiuterebbe a limitare le zone ipossiche, il che dovrebbe avere un effetto positivo sulla colonizzazione batterica, fondamentale in questo tipo di allestimento.
Consigli fondo acquario per ciclidi nani
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- OnionKnight
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 03/01/21, 19:42
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Consigli fondo acquario per ciclidi nani
Temo che anche spesso solo 1-3 granelli avresti poi superficie della granulometria maggiore...ovvero i pesci pascolerebbero su quello, con problematiche annesse.OnionKnight ha scritto: ↑04/01/2021, 22:47So che il ghiaino, avendo una granulometria superiore, tenderebbe col tempo a salire, anche a causa del rimescolamento causato dagli ospiti; tuttavia, anche se a causa del rimescolamento il fondo diventasse omogeneo, la sabbia sarebbe prevalente e la granulometria media sarebbe comunque bassa.
Solo sabbia sui 3/4cm non da problemi di zone anossiche...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti