M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 12/08/2021, 17:25
Andrea98 ha scritto: ↑12/08/2021, 13:15
se volessi fare così quanta sabbia mi basterebbe per i ciclidi nani?
Per iniziare potresti prendere 10 kg e vedi che spessore raggiunge il fondo, al massimo sei sempre in tempo a prendere un altro sacco.
Andrea98 ha scritto: ↑12/08/2021, 13:15
cosa mi incuriosice! Come mai molti sono contrari all'uso della zanzariera

Io sempre usata nessun problema, e se vuoi piantare Cryptocoryne lo puoi fare tranquillamente.
Andrea98 ha scritto: ↑12/08/2021, 13:15
E poi ancora la sabbia che metterei sarebbe da 0.1-0.2mm. Forse passa comunque dalla zanzariera
Tu comincia a riempire, con il tempo qualcosa potrebbe passare ma il grosso rimane su non c'è problema.
Andrea98 ha scritto: ↑12/08/2021, 13:15
Dopo aver letto questo mi domando: per gli apisstogramma o ramirezi va bene la sabbia inerte dei brico oppure dato che quella al maxi zoo costa 5€ scarsi di 5kg allora non me vale la pena e tanto vale prendere quella al maxi zoo?
Spesso quella del brico risulta con bicarbonati, con calcare, quindi non adatta ai ciclidi nani.
Per 5 euro io andrei sul sicuro.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Andrea98 (12/08/2021, 17:45)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 12/08/2021, 17:47
Basturk ha scritto: ↑12/08/2021, 17:25
Per iniziare potresti prendere 10 kg
Ok!
Basturk ha scritto: ↑12/08/2021, 17:25
Io sempre usata nessun problema
Solo che non saprei dove reperirla. Quando potrebbe costarmi?
Facendo con questo metodo si riduce il pericolo delle zone anossiche?
Perchè se senza il ghiaino bastano 15kg di sabbia allora non ha senso prendere la zanzariera!
Pensavo anche di rivendere il ghiaino
Basturk ha scritto: ↑12/08/2021, 17:25
Per 5 euro io andrei sul sicuro.
Ottimo!
Posted with AF APP
Andrea98
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 12/08/2021, 18:21
Andrea98 ha scritto: ↑12/08/2021, 17:47
Solo che non saprei dove reperirla. Quando potrebbe costarmi?
La zanzariera la trovi al brico, ferramenta a pochi euro.
Vedi tu se vuoi rifare completamente il fondo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Andrea98 (12/08/2021, 18:23)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Matman

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Lecce
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 110x60x65h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: Regolata 73lum/l ca
- Temp. colore: 5700K+6500K+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino vulcaniclapillo vulcanico
- Flora: Mayaca Fluvialitis, Bacopa caroliniana, Cabomba Furcata, Cabomba Acquatica, Limnophila sessiliflora , Helanthium quadricostatus, Helanthium Tenellus, Echinodorus Red Flame, Altra Echinodorus.
Sul tronco Hygrophila pinnatifida, sotto al tronco Microsorum pteropus e Anubias nana
- Fauna: Pterophyllum Scalare, tetra vedova, Corydoras, petitella
- Altre informazioni: Doppio filtro esterno:
1 OASE biomaster 1200
1 aquael 1500
IMPIANTO CO2 h24
- Secondo Acquario: Avviata 01 febbraio 2019
Modello PURE XL HC LED con 2 Caracidi. Egeria, Pistia stratiotes, pothos, anubias. Coperchio rimosso, Filtro esterno sicce Whale
- Altri Acquari: 3° vasca Avviata 01 settembre 2021
Bettario
Acquario amtra modern tank 50, luci 600 lumen di serie, filtro interno di serie.
4°Vasca 90x45x45
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Matman » 13/08/2021, 20:00
Mi accodo a questa discussione e chiedo: ma se seguendo il metodo con rete dell articolo, in un allestimento ex novo, metto sotto fondo inerte grosso per agevolare radiazione e sopra rete e sabbia finissima, si creeranno zone anosicche?
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 
Matman
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 15/08/2021, 13:54
Avrei un'altra domanda.
Per l'eventuale riproduzione come dovrò comportarmi?
Posted with AF APP
Andrea98
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 15/08/2021, 17:14
Matman ha scritto: ↑13/08/2021, 20:00
Mi accodo a questa discussione e chiedo: ma se seguendo il metodo con rete dell articolo, in un allestimento ex novo, metto sotto fondo inerte grosso per agevolare radiazione e sopra rete e sabbia finissima, si creeranno zone anosicche?
Tutto dipende dal volume della sabbia, ma se si sta tra i 3/4 cm non dovrebbero esserci problemi.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Andrea98 ha scritto: ↑15/08/2021, 13:54
Avrei un'altra domanda.
Per l'eventuale riproduzione come dovrò comportarmi?
Fanno tutto loro, tu dovrai procurarti del cibo adatto agli avannotti.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 15/08/2021, 17:17
Basturk ha scritto: ↑15/08/2021, 17:16
Fanno tutto loro, tu dovrai procurarti del cibo adatto agli avannotti.
Leggevo che bisognerebbe procurarsi del cibo liquido da somministrare più volte al giorno con una siringa

Posted with AF APP
Andrea98
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 15/08/2021, 19:11
Andrea98 ha scritto: ↑15/08/2021, 17:17
bisognerebbe procurarsi del cibo liquido da somministrare più volte al
Io usavo il nobil fluid
Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
Ma ne esistono molti altri
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- Andrea98 (15/08/2021, 19:28)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 16/08/2021, 17:32
Andrea98 ha scritto: ↑12/08/2021, 11:17
Secondo voi come prezzo è buono?
Se vai in un Brico puoi cercare la sabbia quarzifera dei filtri per piscine in sacchi da 25kg sulla decina di euro.
È molto chiara ma alla lunga si copre di detriti

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti