M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 28/11/2019, 21:31
fabrizio ha scritto: ↑28/11/2019, 21:20
@
Basturk posso metterci un gruppo di una sola specie? o fare per esempio 5 pesci di un tipo e 5 di un altro?
È sempre meglio fare un bel banco che 2 piccoli.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
- fabrizio (28/11/2019, 21:32)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Robbysw

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/04/19, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x35x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 1-2mm
- Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Limnophila sessiliflora, Rotala Indica, Staurogyne repens
- Fauna: Corydoras aeneus, Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: CO2 con acido citri e venturi
Fotoperiodo 7h
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Robbysw » 12/12/2019, 13:39
Ciao, seguo con interesse la discussione, avrei una domanda per i valori tollerabili dai Borellii, che per una prima esperienza direi siano tra i più elastici.
pH 7/7,2
GH 12
KH 6
Sono al limite tollerabile?
Grazie a tutti
Posted with AF APP
Robbysw
-
fabrizio

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500 day+nature
- Riflettori: No
- Altre informazioni: juwel rio 125 LED
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabrizio » 15/12/2019, 13:08
ciao @
Basturk ieri ho inserito i miei primi apistogramma Borellii , dovrebbero essere una coppia pero' ho qualche dubbio sul sesso, posto alcune foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabrizio
-
fabrizio

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500 day+nature
- Riflettori: No
- Altre informazioni: juwel rio 125 LED
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabrizio » 15/12/2019, 20:25
@
Robbysw GH 12 KH 6
dovresti abbassarli di almeno la meta'..
- Questi utenti hanno ringraziato fabrizio per il messaggio:
- Robbysw (17/12/2019, 13:06)
fabrizio
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 15/12/2019, 22:41
Ciao @
fabrizio dalla prima foto mi sembrano un maschio e una femmina, aspetta qualche giorno che si ambientino
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Robbysw

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/04/19, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x35x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 1-2mm
- Flora: Cryptocoryne, Anubias nana, Limnophila sessiliflora, Rotala Indica, Staurogyne repens
- Fauna: Corydoras aeneus, Crossocheilus siamensis, Paracheirodon axelrodi, Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: CO2 con acido citri e venturi
Fotoperiodo 7h
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Robbysw » 17/12/2019, 13:08
fabrizio ha scritto: ↑15/12/2019, 20:25
@
Robbysw GH 12 KH 6
dovresti abbassarli di almeno la meta'..
Ciao Fabrizio, perché anche il KH? Se è troppo basso poi il pH non diventa instabile? Come GH io pensavo tipo 8
Posted with AF APP
Robbysw
-
fabrizio

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500 day+nature
- Riflettori: No
- Altre informazioni: juwel rio 125 LED
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabrizio » 17/12/2019, 19:38
Robbysw ha scritto: ↑17/12/2019, 13:08
Come GH io pensavo tipo 8

fabrizio
-
fabrizio

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500 day+nature
- Riflettori: No
- Altre informazioni: juwel rio 125 LED
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabrizio » 05/02/2020, 9:27
ciao a tutti, ripropongo delle foto dei miei Borellii, passati circa tre mesi ancora nutro dubbi sulla coppia, specialmente sul maschio credo sempre piu' che sia femmina, per prima foto metto presunto maschio! per ultima la femmina
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
IMG_20200201_134926.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabrizio
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 05/02/2020, 13:57
L'ultima sembra proprio femmina, la caratteristica che salta subito all'occhio è la pinna anale arrotondata.
Posted with AF APP
scheccia
-
fabrizio

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/01/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500 day+nature
- Riflettori: No
- Altre informazioni: juwel rio 125 LED
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabrizio » 05/02/2020, 14:18
@
scheccia quindi è un maschio quello delle prime foto?
fabrizio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti