Consigli su cosa mettere insieme ai Ram
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Consigli su cosa mettere insieme ai Ram
Anche se ciò che più mi premeva era fare un bell'ambiente pieno di piante rigogliose e con un pò di difficoltà e l'aiuto del forum i primi risultati sembrano incoraggianti.
Tornando ai Ram, la mia intenzione era di inserirne 2 coppie ma il dubbio è 'ci stanno?', la vasca è 100x50 di base, 300lt lordi; l'allestimento è pieno di anfratti creati con ardesia e incastri di legni, 2 noci di cocco e grovigli di piante.
Quindi ho pensato che forse 2 coppie ci potevano stare.
Oltre ai ram avevo pensato a degli otocinclus che mi sembra vengano spesso consigliati con i Ram e un branchetto di Pristella.
Mi piacerebbe metterci anche un paio di Ancistrus ma forse poi diventa troppo, e forse sarebbe preferibile qualche oto in più e un branchetto di pristella più numeroso.
Detto ciò aggiungo che il filtro e molto sovradimensionato e che comunque non voglio avere un carico organico eccessivo.
Ovviamente i pesci verranno inseriti poco per volta cominciando dai pristella.
Quanti Oto?
E quanti Pristella?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Consigli su cosa mettere insieme ai M. ramirezi
Vedo che hai le idee molto chiare, il che è sempre buon segno!
La combinazione di specie che hai scelto è ben studiata, per le quantità opterei per un inserimento graduale: sappiamo bene che ai Caracidi piace nuotare e che devono essere inseriti in banchi. Per cui, nel tuo litraggio, non hai grossi problemi, basta che siano almeno una decina. Ovviamente se vedi che tutto fila liscio, potrai aggiungerli man mano.
Sappiamo che i ciclidi sono territoriali, specie nel corso della riproduzione, e che i maschi sono poligami; a differenza nostra [emoji23]
Per cui non sarei tanto d'accordo sulla scelta di dedicare solo una femmina a ciascun maschio, visto che di spazio e nascondigli ne hai, io sarei per 3-4 femmine. In questo modo eviterai molto stress alla solita femmina, a patto che tu abbia creato diverse zone e nascondigli nell'acquario.
Dei due maschi ci sarà sempre un alpha, sarà difficile vedere l'altro maschio riprodursi.
Anche gli Otocinclus hanno bisogno di vivere in gruppo, altrimenti rischi di non vederli mai; considerato anche che condivideranno,circa, la stessa zona dei ciclidi.
Se vuoi tentare riproduzioni sono abbastanza sconsigliati.
I migliori risultati si ottengono con cibo vivo, surgelato e liofilizzato nel caso dei ciclidi. Anche i caracidi gradiranno
La combinazione di specie che hai scelto è ben studiata, per le quantità opterei per un inserimento graduale: sappiamo bene che ai Caracidi piace nuotare e che devono essere inseriti in banchi. Per cui, nel tuo litraggio, non hai grossi problemi, basta che siano almeno una decina. Ovviamente se vedi che tutto fila liscio, potrai aggiungerli man mano.
Sappiamo che i ciclidi sono territoriali, specie nel corso della riproduzione, e che i maschi sono poligami; a differenza nostra [emoji23]
Per cui non sarei tanto d'accordo sulla scelta di dedicare solo una femmina a ciascun maschio, visto che di spazio e nascondigli ne hai, io sarei per 3-4 femmine. In questo modo eviterai molto stress alla solita femmina, a patto che tu abbia creato diverse zone e nascondigli nell'acquario.
Dei due maschi ci sarà sempre un alpha, sarà difficile vedere l'altro maschio riprodursi.
Anche gli Otocinclus hanno bisogno di vivere in gruppo, altrimenti rischi di non vederli mai; considerato anche che condivideranno,circa, la stessa zona dei ciclidi.
Se vuoi tentare riproduzioni sono abbastanza sconsigliati.
I migliori risultati si ottengono con cibo vivo, surgelato e liofilizzato nel caso dei ciclidi. Anche i caracidi gradiranno

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consigli su cosa mettere insieme ai Ram
Evita gli ancistrus, essendo pesci "corazzati" i ram non avranno modo di scacciarli durante le deposizioni e le uova saranno predate troppo facilmente.
Per il resto come abbinamenti mi sembra un buon compromesso per un acquario di comunità di quel litraggio.
Per il resto come abbinamenti mi sembra un buon compromesso per un acquario di comunità di quel litraggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Consigli su cosa mettere insieme ai Ram
Grazie per le vostre risposte!
So che per altri ciclidi è consigliato farli stare in poligamia e credo che se non ci sono problemi farò così, mi sembra un'ottima soluzione per tenere 4/5 esemplari senza grossi problemi.
Perchè una sola coppia in quel vascone e con tutte quelle piante e nascondigli nemmeno si vedrebbe!
Veramente io ho letto il contrario e che anzi essendo gli Oto piccoli e pacifici sono gregari perfetti perchè i Ram li scacciano facilmente senza subire reazioni violente da parte degli Oto e questo stimola il loro senso territoriale.
Se poi in futuro riuscirò ad allestire una vaschetta dedicata alla riproduzione dei Ram allora li metterò!
Gli ancistrus mi piacciono un casino, quasi quanto i Ram!
Ora la domanda è questa:
Quanti Oto e quanti Pristella in totale?
10 Oto e 20 Pristella? Se po ffà??
Non avevo pensato all'Harem per i Ram, visto che ovunque dicono di tenerli in coppia.Simo63 ha scritto: io sarei per 3-4 femmine
So che per altri ciclidi è consigliato farli stare in poligamia e credo che se non ci sono problemi farò così, mi sembra un'ottima soluzione per tenere 4/5 esemplari senza grossi problemi.
Perchè una sola coppia in quel vascone e con tutte quelle piante e nascondigli nemmeno si vedrebbe!
Vuoi dire che se voglio riprodurre i Ram è sconsigliato mettere gli Oto?Simo63 ha scritto:Se vuoi tentare riproduzioni sono abbastanza sconsigliati.
Veramente io ho letto il contrario e che anzi essendo gli Oto piccoli e pacifici sono gregari perfetti perchè i Ram li scacciano facilmente senza subire reazioni violente da parte degli Oto e questo stimola il loro senso territoriale.
Si, anche se a malincuore non metterò Ancistrus, akmeno all'inizio.Nijk ha scritto:Evita gli ancistrus
Se poi in futuro riuscirò ad allestire una vaschetta dedicata alla riproduzione dei Ram allora li metterò!
Gli ancistrus mi piacciono un casino, quasi quanto i Ram!
Ora la domanda è questa:
Quanti Oto e quanti Pristella in totale?
10 Oto e 20 Pristella? Se po ffà??
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consigli su cosa mettere insieme ai Ram
Come numero va bene in un 300 litri.GGmmFF ha scritto: Ora la domanda è questa:
Quanti Oto e quanti Pristella in totale?
10 Oto e 20 Pristella? Se po ffà??
Un gruppo di 10 oto, 15/20 pistrelle, una o due coppie di ram oppure in alternativa anche un gruppo di 4/5 esemplari giovani.
I ram sono pesci molti pacifici adatti ad acquari di comunità, tranne durante i periodi in cui depongono le uova quando "attaccheranno" anche la tua mano se la avvicini, per favorire le covate potrai fornire la vasca di una luce lunare per aiutarli a vegliare il nido.
Comunque in un acquario di comunità è difficile arrivare alla schiusa della uova per questi pesci.
Per quanto riguarda l'alimentazione gli oto sono difficilmente adattabili al cibo commerciale, se la vasca è giovane aspetta qualche mese in più prima di inserirli altrimenti rischi di vederli morire di fame.
Ciao.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Consigli su cosa mettere insieme ai Ram
L'acquario è stato avviato 2 mesi fa ed ora è ben pieno di alghe diquasi ogni tipo, filamentose e BBA sulle foglie più esposte; ci sono anche Hidra, copepodi e affini.Nijk ha scritto:Per quanto riguarda l'alimentazione gli oto sono difficilmente adattabili al cibo commerciale, se la vasca è giovane aspetta qualche mese in più prima di inserirli altrimenti rischi di vederli morire di fame.
Comunque per il momento inizio con 6 Pristella, e se tutto va bene ne metto un'altra decina verso fine giugno.
A settembre se tutto èok, inizio a inserire gli Oto epoi con calma finalmente i Ram!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consigli su cosa mettere insieme ai Ram
Bene, mi sembra il modo migliore per muoversiGGmmFF ha scritto: per il momento inizio con 6 Pristella, e se tutto va bene ne metto un'altra decina verso fine giugno.
A settembre se tutto èok, inizio a inserire gli Oto epoi con calma finalmente i M. ramirezi!

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Consigli su cosa mettere insieme ai M. ramirezi
Sono d'accordo, specie con questi caldi.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Consigli su cosa mettere insieme ai Ram
Qualche giorno fa ho inserito i primi 6 Pristella e sembrano essersi benadattati alla vasca, però un di loro mi è saltato fuori! L'ho ritrovato sul pavimento, ieri sera, preso un pò dal panico l'ho ributtato in vasca e subito è schizzato a nascondersi; subito dopo mi sono pentito perchè avrei dovuto metterlo in una vaschetta per vedere se sarebbe sopravvissuto.
Oggi pomeriggio mi ha tolto ogni dubbio perchè l'ho ritrovato di nuovo sul pavimento, questa volta era troppo tardi sicuramente era lì da parecchie ore!
Non credevo che i Pristella saltassero fuori dall'acqua; ho avuto un'impennata di nitriti negli ultimi giorni dovuta probabilmente alla morte di molte filamentose, ma gli altri 5 sembrano tranquilli mangiano e respirano normalmente.
Avevo notato che nel branchetto di 6 uno era sempre staccato e quando provava ad avvicinarsi agli altri questi lo attaccavano; non posso dire con certezza se fosse 'il saltatore' però oggi ho notato che non lo fanno più, i 5 rimasti sono meno 'uniti' ma sembrano non farsi scaramucce!
Oggi pomeriggio mi ha tolto ogni dubbio perchè l'ho ritrovato di nuovo sul pavimento, questa volta era troppo tardi sicuramente era lì da parecchie ore!
Non credevo che i Pristella saltassero fuori dall'acqua; ho avuto un'impennata di nitriti negli ultimi giorni dovuta probabilmente alla morte di molte filamentose, ma gli altri 5 sembrano tranquilli mangiano e respirano normalmente.
Avevo notato che nel branchetto di 6 uno era sempre staccato e quando provava ad avvicinarsi agli altri questi lo attaccavano; non posso dire con certezza se fosse 'il saltatore' però oggi ho notato che non lo fanno più, i 5 rimasti sono meno 'uniti' ma sembrano non farsi scaramucce!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Consigli su cosa mettere insieme ai M. ramirezi
Gg ti conviene aprire un nuovo thread nella sezione caracidi e ciprinidi, qua siamo in ciclidi nani.
Puoi fare pure copia incolla di questo tuo post
Puoi fare pure copia incolla di questo tuo post

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti