Sperando di non creare confusione, avendone aperti altri due, apro questo nuovo topic come mi è stato suggerito per capire se è in che modo popolare il mio nuovo acquario , un 200 litri lordi 100*40*50, con dei ciclidi nani.
Tra le schede che ho visto quelli a cui sono più interessato sono gli apistogramma cacatuoides e i ramirezi, e vorrei capire iniziando con loro quanti e quale specie è più indicata al mio litraggio, se sia possibile inserire più maschi o optare per un eventuale harem.
Per quanto riguarda l'allestimento dovrei scegliere il fondo più adatto, per le piante partirei da quelle in mio possesso, integrando all'occorrenza, e da vari legni e radici che ho già a disposizione.
Eventuali altri ospiti saranno scelti una volta decisa la specie "regina", quello che mi interessa di più è capire se ad esempio, partendo da esemplari giovani, sia possibile far convivere più di una coppia in vasca (quante?) oppure come ad esempio per gli P. scalare è consigliabile tenerne solo una per non creare una situazione di conflitti permanenti che vorrei evitare.
Grazie a quanti vorranno fare due chiacchiere con me su questo argomento.
Consigli su possibile allestimento Ciclidi Nani
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli su possibile allestimento Ciclidi Nani
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Ciclidi Nani
Nel tuo acquario puoi scegliere in base ai tuoi gusti, va bene sia per i cacatuoides che per i ramirezi.Nijk ha scritto:Tra le schede che ho visto quelli a cui sono più interessato sono gli apistogramma cacatuoides e i ramirezi, e vorrei capire iniziando con loro quanti e quale specie è più indicata al mio litraggio
Parlo dei ramirezi, che li ho e li conosco "di persona". Maschi e femmine sono differenti nella pinna dorsale, ma sono egualmente colorati.Nijk ha scritto:e sia possibile inserire più maschi o optare per un eventuale harem.
Quindi, se ad esempio coi guppy un gruppo fatto di un maschio e quattro femmine risulta poco colorato, coi ramirezi non si ha questo problema.
Quindi meglio non rischiare mettendo più maschi assieme, un harem è molto meglio.
Tieni conto che sono tra i pochi ciclidi nani a non interessarsi minimamente agli anfratti e nascondigli, quindi l'aggressività intraspecifica non si risolve aggiungendo nascondigli.
Non sono tra i pesci di più facile allevamento, ho notato che sono molto sensibili ai nitriti, più di tutti gli altri pesci che ho avuto. L'ho notato perché anni fa ogni settimana pulivo sia la spugna che i cannolicchi del filtro, quindi non avevo mai batteri e i nitriti erano sempre un po' presenti, pochi ma presenti. Non mi uccideva mai gli scalare ma i ramirezi non resistevano tre mesi.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Ciclidi Nani
Ho visto le immagini in rete, come dici giustamente te i ram sono belli sia maschi che femmine, e quindi sarebbero da preferire anche se i caca maschi che si vedono in certe foto sono davvero spettacolari...
A titolo solo informativo due maschi in una vasca di medie dimensioni come la mia rischierebbero di "scannarsi" per il territorio o per le femmine? Perchè in genere è sconsigliatissimo?
E in caso di cacatuoides sarebbe possibile farci stare una coppia o un trio insieme ad un gruppo di 4-5 piccoli scalare secondo te?
Scusami se approfitto ancora ma oltre ai nitriti, i ram sono strettamente legati a valori estremamente acidi come si legge in alcune schede oppure con un pH introno al 7 possono essere tenuti tranquillamente?
A titolo solo informativo due maschi in una vasca di medie dimensioni come la mia rischierebbero di "scannarsi" per il territorio o per le femmine? Perchè in genere è sconsigliatissimo?
E in caso di cacatuoides sarebbe possibile farci stare una coppia o un trio insieme ad un gruppo di 4-5 piccoli scalare secondo te?
Scusami se approfitto ancora ma oltre ai nitriti, i ram sono strettamente legati a valori estremamente acidi come si legge in alcune schede oppure con un pH introno al 7 possono essere tenuti tranquillamente?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Ciclidi Nani
Non dicevo affatto che le femmine di cacatuoides siano brutte, semplicemente sono meno appariscenti. In quel caso alcuni sarebbero tentati dal rischiare e mettere più maschi insieme, cosa che con i ramirezi non è necessaria.Nijk ha scritto:o visto le immagini in rete, come dici giustamente te i M. ramirezi sono belli sia maschi che femmine, e quindi sarebbero da preferire anche se i caca maschi che si vedono in certe foto sono davvero spettacolari...
Sì, lo farebbero per le femmine e il territorio. Però come ho detto prima, provare a mettere più maschi assieme avrebbe senso coi cacatuoides, coi ramirezi potresti addirittura mettere solo femmine, e l'impatto estetico sarebbe identico.Nijk ha scritto:A titolo solo informativo due maschi in una vasca di medie dimensioni come la mia rischierebbero di "scannarsi" per il territorio o per le femmine? Perchè in genere è sconsigliatissimo?
Non lo so. Se sono come i ramirezi no, sono piccoli ma non si fanno affatto intimorire dalle dimensioni maggiori degli altri pesci. In fase di riproduzione diventano molto aggressivi con gli scalare. La stessa cosa farebbero gli scalare durante le loro ovodeposizioni.Nijk ha scritto:E in caso di cacatuoides sarebbe possibile farci stare una coppia o un trio insieme ad un gruppo di 4-5 piccoli scalare secondo te?
Vivono bene anche a pH 4-4.5, ma è impensabile farlo in acquario. Tra 6 e 6.9 va benissimo. Evita valori basici, ma inizialmente dovrai farlo per forza: è necessario per far maturare il filtro.Nijk ha scritto:Scusami se approfitto ancora ma oltre ai nitriti, i M. ramirezi sono strettamente legati a valori estremamente acidi come si legge in alcune schede oppure con un pH introno al 7 possono essere tenuti tranquillamente?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Ciclidi Nani
Dunque, per mia esperienza personale, gli unici ciclidi nani che abbinerei eventualmente agli scalare sono soltanto i ramirezi, o gli altispinosa (che sono sono Mikrogeophagus come i ramirezi, ai quale somigliano moltissimo, tanto che spesso e volentieri sono loro ad esserci venduti come ramirezi), essenzialmente per l'indole meno aggressiva, in special modo durante il periodo riproduttivo.
I cacatuoides, o gli agasizzi (tanto per citare altri due ciclidi nani) tendono ad essere molto violenti durante la frega, inoltre ho riscontrato a mie spese (o meglio, a spese del mio scalare) che sono molto attratti dalle pinne degli angeli, tanto da mangiarle e mutilarli. E' pur vero che spesso dipende dal carattere del pesce in questione, tuttavia io non rischierei.
Volendo fare una vasca monospecifica, potresti azzardarti a mettere due trii di cacatuoides (anche se te lo sconsiglio) a patto che tu, con la disposizione degli arredi, riesca a suddividere il fondale in territori ben definiti e distinti, meglio se i maschi non riescono a vedersi.
I cacatuoides, o gli agasizzi (tanto per citare altri due ciclidi nani) tendono ad essere molto violenti durante la frega, inoltre ho riscontrato a mie spese (o meglio, a spese del mio scalare) che sono molto attratti dalle pinne degli angeli, tanto da mangiarle e mutilarli. E' pur vero che spesso dipende dal carattere del pesce in questione, tuttavia io non rischierei.
Volendo fare una vasca monospecifica, potresti azzardarti a mettere due trii di cacatuoides (anche se te lo sconsiglio) a patto che tu, con la disposizione degli arredi, riesca a suddividere il fondale in territori ben definiti e distinti, meglio se i maschi non riescono a vedersi.
What's my age again?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Ciclidi Nani
@MicMenca I ramirezi o gli altispinosa vanno benissimo anche perchè oltre ad essere più tranquilli dei cacatuoides come mi ha fatto notare giustamente WilliamWollace il dimorfismo sessuale è meno marcato e quindi avrei comunque esemplari colorati...e la possibilità di inserire, volendo, anche P. scalare.
Quindi a questo punto la scelta è tra mbuma (ho aperto un topic nella sezione ciclidi africani a riguarda) e ramirezi, due tipi di allestimento completamente diversi, lo so...vi ringrazio per le vostre dritte, adesso valuto un pò tutti i pro e i contro e magari ci risentiamo a fare due chiacchiere nella sezione allestimenti
Quindi a questo punto la scelta è tra mbuma (ho aperto un topic nella sezione ciclidi africani a riguarda) e ramirezi, due tipi di allestimento completamente diversi, lo so...vi ringrazio per le vostre dritte, adesso valuto un pò tutti i pro e i contro e magari ci risentiamo a fare due chiacchiere nella sezione allestimenti

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti