Consiglio fauna

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 18/07/2020, 20:14

Ciao!
Sto allestendo un 60x30x30 e sto valutando la fauna. Vorrei allevare i Dario Dario ma devo vedere come ottenerli visto che in negozio non si trovano.
Tuttavia stavo pensando di valutare altre strade qualora l'idea dei Dario non vada in porto!

Con queste dimensioni che ciclidi posso ospitare?
Leggevo Cacatuoides.. O coppia già formata di Ram?
Mi affido a voi per eventuali consigli 😁
Ovviamente se ci sono altre specie che vanno bene proponete pure.. Purtroppo io non ne conosco

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Consiglio fauna

Messaggio di giuseppe85 » 18/07/2020, 23:16

Andreves ha scritto:
18/07/2020, 20:14
Ciao!
Sto allestendo un 60x30x30 e sto valutando la fauna. Vorrei allevare i Dario Dario ma devo vedere come ottenerli visto che in negozio non si trovano.
Tuttavia stavo pensando di valutare altre strade qualora l'idea dei Dario non vada in porto!

Con queste dimensioni che ciclidi posso ospitare?
Leggevo Cacatuoides.. O coppia già formata di Ram?
Mi affido a voi per eventuali consigli 😁
Ovviamente se ci sono altre specie che vanno bene proponete pure.. Purtroppo io non ne conosco
Eccomi! Bhè i caca sono consigliatissimi per prime esperienze con ciclidi nani..loro perdonano dei piccoli errori,e dico PICCOLI....ma tutto sommato se si parte da vasca fatta maturare come si deve con valori arrivati alla stabilità è semplice con questi ciclidi...ci sono i Nannacara anomala che ho allevato con super successo!e ti regalano meravigliose emozioni...poi i ram,ma hanno per esperienza hanno bisogno di vasche stabili e mature.poi altri ciclidi o per misure superiori o per valori "estremi"li sconsiglio
P.s. le adoketa le hai valutate?sono magnifiche! @Basturk e @Monica li allevano...un 60litri lordi possonono ospitarle tranquillamente..ma in monospecifico

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 18/07/2020, 23:21

giuseppe85 ha scritto:
18/07/2020, 23:16
Bhè i caca sono consigliatissimi per prime esperienze con ciclidi nani..loro perdonano dei piccoli errori,e dico PICCOLI
Io attualmente ho esperienza solo con un betta e cerco di mantenere il pH acido e per ora va tutto bene.. Ma non so se la difficoltà dei ciclidi sia maggiore! Non li conosco proprio seppur mi affascinano parecchio!

Quindi se non riesco con i Dario, quelli che mi consigli sono:
- ramirezi
- cacatuoides
- adoketa


Altra cosa che leggevo sono le cure parentali. Ma quando fanno i piccoli e si riempie come si gestiscono? Per quanto tempo si tengono e dopo quanto tempo vanno tolti?

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Consiglio fauna

Messaggio di giuseppe85 » 19/07/2020, 0:38

Andreves ha scritto:
18/07/2020, 23:21
attualmente ho esperienza solo con un betta
Appartiene al continente asiatico..è un discorso a se con molte esperienza diverse di allevamento..abbastanza semplice da allevare se di allevamento..ma complicato se wild...io ti consiglierei i cacatuoides come inizio..facili,robusti e di riproduzione facile...anche se può succede che "spariscano"gli avannotti alla prima covata alla prossima vedrai che sarà un successo..è perché imparano e porteranno avanti più avannotti possibili...poi dopo questa esperienza valuteremo insieme l'allevamento di una specie diversa..oppure una vasca con biotopo con allevamento da livello superiore.

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 19/07/2020, 0:42

giuseppe85 ha scritto:
19/07/2020, 0:38
io ti consiglierei i cacatuoides come inizio
Va benissimo!
Per l'allestimento cosa prediligono? Avevo intenzione di fare una vasca ben piantumata con piante anche più esigenti, fertilizzazione pmdd ed erogazione CO2. Per loro é limitante come cosa tutto questo?

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Consiglio fauna

Messaggio di giuseppe85 » 19/07/2020, 1:09

Andreves ha scritto:
19/07/2020, 0:42
giuseppe85 ha scritto:
19/07/2020, 0:38
io ti consiglierei i cacatuoides come inizio
Va benissimo!
Per l'allestimento cosa prediligono? Avevo intenzione di fare una vasca ben piantumata con piante anche più esigenti, fertilizzazione pmdd ed erogazione CO2. Per loro é limitante come cosa tutto questo?
No..amano vasche piantumate e tanti nascondigli e anfratti..piante rapide che ti aiutano nella gestione,piccole/medio radici angolari che fanno da riparo e spot da deposizione oltre alle mezze noci di cocco poste sotto le radici...o adiacenti..l'l'importante è loro si senton al sicuro..la fertilizzazione come le piante ti rinvio ai colleghi di allestimento dove affiancherò personalmente...per la CO2 se se deciderai di allestire con piante esigenti e ovviamente opterai un illuminazione adeguata in base alle esigenze delle piante che deciderai di coltivare allora aprirai in sezione adeguata per esigenza...ma ti dico SUBITO che per i caca se vuoi fare un allestimento "leggero "si può

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 19/07/2020, 9:11

giuseppe85 ha scritto:
19/07/2020, 1:09
No..amano vasche piantumate
Perfetto! Per la fertilizzazione attualmente mi stanno seguendo per la vasca dove tengo il betta! Poi aprirò un altro topic a riguardo!

Sì può fare senza filtro?
Il termoriscaldatore invece serve per questi pesci?

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Consiglio fauna

Messaggio di giuseppe85 » 19/07/2020, 10:21

Andreves ha scritto:
19/07/2020, 9:11
Sì può fare senza filtro?
Si potrebbe fare..ma avresti bisogno di una maturazione molto più lunga e ti consiglierei almeno una pompa di movimento in superficie per favorire l'ossigenazione dell'acqua
Andreves ha scritto:
19/07/2020, 9:11
Il termoriscaldatore invece serve per questi pesci?
Se d'inverno hai 22/23 gradi garantiti in casa si può valutare la cosa...

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 19/07/2020, 10:23

giuseppe85 ha scritto:
19/07/2020, 10:21
Si potrebbe fare..ma avresti bisogno di una maturazione molto più lunga e ti consiglierei almeno una pompa di movimento in superficie per favorire l'ossigenazione dell'acqua
Sì la pompa di movimento la metterei anche perché se inserisco la CO2 mi torna utile per diffondere le bolle!

Per le temperature considera che vivo in Sicilia, proprio sul mare.. Quindi non fa mai davvero freddo dalle mie parti

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 19/07/2020, 17:25

@giuseppe85 secondo te questa sabbia va bene per i ciclidi? Il colore ambra é ok o serve più scura?
Scura c'é quella sansibar della jbl ma mi sono accorto da alcuni video che ha dei granelli bianchi e crea un effetto non omogeneo e non mi piace per niente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti