Consiglio per eventuale piano B

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Consiglio per eventuale piano B

Messaggio di Ste78 » 26/10/2020, 12:40

Buongiorno a tutti ho bisogno dei vostri consigli per trovare una soluzione alternativa a quella che avrei voluto fare.

Vi spiego la storia, vasca avviata a fine febbraio 2019, la mia idea è sempre stata quella di creare una vasca adatta ad ospitare un gruppo di Mikrogeophagus Altispinosa abbinato ad un numeroso gruppo di nannostomus marginatus, ad oggi la vasca ospita solo i nannostomus perché per un motivo o per l'altro gli Altispinosa non sono ancora riuscito a trovarli.

Prima l'arrivo dell' estate mi ha fatto rimandare,poi il trasloco mi ha fatto aspettare,poi il lockdown mi ha stoppato ,finito ho iniziato a cercarli prima nei pochi negozi della zona ma senza fortuna,poi di nuovo l'estate, ed infine negli ultimi due mesi ho provato a cercarli online soprattutto su zoominimarket dove mi ero trovato bene,li ho ordinati due volte ma non sono mai riusciti a procurarseli ora proverò ancora con l'ordine di novembre ma se anche questa volta andrà male ,ho deciso appunto di trovare un piano B perché dopo un anno e mezzo dall' avvio il solo banco di nannostomus non mi soddisfa più voglio completare finalmente la vasca.

La mia idea era quella di inserire un gruppo di ciclidi che potessero vivere insieme da qui l'idea degli Altispinosa, oppure delle specie coloniali l'unica che mi viene in mente sono i pelvicachromis Pulcher però andrei a stravolgere la vasca che come piante e allestimento cercava di rispecchiare un piccolo pezzo di sud america ,altre idee non me ne viene e qui chiedo consiglio a voi .

La vasca è un Rio 240 120*41*55 vi allego una foto .
I valori sono i seguenti.

pH 6,8
KH 5
GH 6
N03 0
NO2- 0
IMG_20201026_121911_1057408044029169455.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio per eventuale piano B

Messaggio di mmarco » 26/10/2020, 12:46

Cichlasoma festivum
Un nome e basta.....
Di più non so.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Ste78 (26/10/2020, 12:57)

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Consiglio per eventuale piano B

Messaggio di Ste78 » 26/10/2020, 13:04

Grazie @mmarco non lo conosco me lo vado a vedere e studiare un po'.

Tu hai qualche info ? Può vivere in gruppo o solo in coppia?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio per eventuale piano B

Messaggio di mmarco » 26/10/2020, 13:04

Guarda, so solo che se avessi altre vasca non esiterei.
È bellissimo e pare calmo.....
Ciao

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Bisogna capire se si trova e se presenta difficoltà.
Io non so.
So che mi è sempre piaciuto.
Attendi pareri e indicazioni.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Consiglio per eventuale piano B

Messaggio di Ste78 » 26/10/2020, 13:13

Come pesce è veramente molto bello ,ho letto però che diventa un bel padellone ,intorno ai 15 cm .

Per il resto vediamo se qualcun' altro lo conosce meglio e se qualcuno ha altre alternative sono ben accette.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio per eventuale piano B

Messaggio di mmarco » 26/10/2020, 13:22

In effetti potrebbe diventare una padella.
Seguo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Consiglio per eventuale piano B

Messaggio di Ste78 » 26/10/2020, 13:31

Quello che mi piacerebbe, in alternativa agli Altispinosa è un altra specie che possa vivere in un piccolo gruppo oppure di una coppia dove eventuali nuovi nati possano rimanere in vasca insieme ai genitori.

Altrimenti mi sono sempre piaciuti molto i cacatuoides ma per quello che dicevo prima non li ho mai presi in considerazione.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio per eventuale piano B

Messaggio di mmarco » 26/10/2020, 13:38

La vedo dura.
Nel senso che prima o poi, qualche avvanotto, lo si deve dare via.
A questo punto io valuterei seriamente anche i cacatua.
Con quelli che hai più i cacatua secondo me, diventa come minimo interessante.
Però, informati ancora un po' sul Mesonauta così ti togli i dubbi del tipo :-? e se l'avessi preso?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Consiglio per eventuale piano B

Messaggio di Ste78 » 26/10/2020, 14:14

mmarco, mi informerò ancora e aspetterò altri pareri e consigli,la pazienza non mi manca ,non escludo nemmeno i pelvicachromis Pulcher anche se andrei a stravolgere un po' il tema della vasca,ma da quello che so potrebbero essere una buona soluzione per avere una colonia ,non so come possa andare la convivenza con i nannostomus perché sono molto piccoli .

Taggo qualche esperto di ciclidi per avere qualche altra idea @giuseppe85 @scheccia @cicerchia80 se avete suggerimenti per il mio piano B sono ben accetti.

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Consiglio per eventuale piano B

Messaggio di scheccia » 26/10/2020, 14:30

Bhe altri oltre agli altospinosa non ne conosco che possono vivere in gruppo... Infatti saranno i prox abitanti della mia vasca. I cacatuoides li ho tenuti in vasca con prole per almeno 4 mesi... Al primo morto li ho ceduti, ma li tenevo nel 120lt.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Ste78 (26/10/2020, 15:22)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti