Buonasera, dopo due mesi di maturazione ho finalmente inserito i primi 10 cardinali nel mio acquario. Dopo aver chiesto consigli in acquariologia generale sui possibili futuri inserimenti in vasca mi hanno indirizzato verso i ciclidi nani.
Cosa mi consigliate??? Date le caratteristiche del mio acquario , quali pesci potrei mettere.??
100 litri netti, 100x30x40
pH 6.8 - KH 5- GH 7/8 - NO3- 20- NO2- 0 - PO43- 1,0
Fondo al 70% prato, 30% ghiaia granulometria 3-5mm
Le piante devono ancora infoltirsi
Galleggianti Riccia fluitans e salvinia natans
Consiglio su possibile inserimento di cicli di nani nel mio acquario
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio su possibile inserimento di cicli di nani nel mio acquario
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 

- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Consiglio su possibile inserimento di cicli di nani nel mio acquario
Personalmente ? Ritengo che la vasca (in ottica ciclidi) sia un pochino troppo spoglia : mancano rami, mancano ciottoli, mancano riferimenti territoriali. Sicuramente ti sei ispirato ai wabikusa o iwagumi nell'arredamento, l'acquario è bellissimo, ma ci vedrei di più un unico stuolo di cardinali e punto. Se poi vuoi proprio ciclidi nani, io fossi in te prenderei quelli più "timidi" ovvero meno territoriali, chiaramente nei limiti dell'accezione del termine riferito a quelli che sono pur sempre dei ciclidi. E quindi andrei su Apistogramma Trifasciata piuttosto che Dicrossus (ex Crenicara) Filamentosus oppure i più rari Taeniacara Candidi . Sono tutti ciclidi che non necessitano di grandi ripari (qualche riparo dovrai comunque garantirglielo) e rimangono molto piccoli : tieni conto che io ho due coppie di A. Trifasciata e i maschi superano di pochissimo le dimensioni dei miei cardinali ... e sono quindi pesci otticamente poco "invasivi", anche in un acquario "elegante" come il tuo. Per quanto riguarda i valori acqua, dovrai comunque correggerli, puntando a scendere di un paio di punti per il pH (già a 6.6 va bene per tutti , ad eccezione di T. Candidi che vuole rigorosamente pH attorno al 5) e dovrai abbassare di parecchio la durezza (KH a max 3). Se invece cerchi qualcosa di più "chiassoso" potrai sempre orientarti su Papiliochromis Ramiretzi, Papiliochromis Altispinosa piuttosto che Apistogramma Viejita oppure Apistogramma Agassizi o Borelli o Opale ... insomma , hai solo l'imbarazzo della scelta !
- Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio (totale 2):
- siryo1981 (27/05/2019, 10:42) • giuseppe85 (27/05/2019, 11:32)
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Consiglio su possibile inserimento di cicli di nani nel mio acquario
Opterei anche io per loro,però ti consiglio di creare zone sabbiose e con qualche radice chee funga da ripari e soprattutto inserirei un bel po di piante e galleggianti...per il resto bella vasca ma poco adatta ai ciclidi...ma con piccoli accorgimenti la rendiamo unica

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Consiglio su possibile inserimento di cicli di nani nel mio acquario
Ciao @giuseppe85 @Adriano63 grazie x i consigli. Le galleggianti spesso le rimuovo e le lascio circoscritte in piccole aree perché mi tolgono luce alle rapide.
Per l'arredamento , credo do aver capito le esigenze di pesci pesci. Comunque qualora dovessi sceglierli , sicuramente apportero' modifiche all'arredo allo scopo di creare un abitat giusto per loro. Grazie
Per l'arredamento , credo do aver capito le esigenze di pesci pesci. Comunque qualora dovessi sceglierli , sicuramente apportero' modifiche all'arredo allo scopo di creare un abitat giusto per loro. Grazie
Posted with AF APP
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti