M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Blade90

- Messaggi: 167
- Messaggi: 167
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 12/07/20, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+Manado
- Flora: Sagittaria subulata var. Pusilla - Eleocharis sp. 'Xingu' - Limnobium laevigatum - Hydrocotyle tripartita - Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 8 Hypessobricon Amandae
4 otocinclus Viittatus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Blade90 » 25/06/2021, 18:44
Buonasera,
Dopo aver avuto la perdita del maschio qualche settimana fa ho ordinato in altra coppia in modo da dare al maschio la possibilità di scegliere. Apparentemente dopo qualche giorno si era appartato con la fortunata e la coppia neoformata aveva isolata in un angolo l’altra femmina.
Così ho ceduto ad un amico l’esemplare e ho temuto la coppia, dalla sera hanno deposto e dopo 2 ore hanno cominciato a picchiarsi in una maniera assurda tanto che credevo la femmina fosse morta. Isolata la femmina per 3 giorni si è ripresa, messa in vasca dopo 20 minuti sono stato costretto a togliere il maschio che tuttora sta isolato da 4 giorni nella vaschetta Ikea da 5 litri…. Cosa dovrei fare adesso ?
Grazie a chi vorrà aiutare
Allego foto vasca e dalla suite di isolamento sottostante con aeratore e filtro all’interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Blade90
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 25/06/2021, 20:36
Prima cosa creerei più barriere visive... Poi potresti mettere qualche pesce bersaglio, per far sfogare il maschio
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Blade90 (25/06/2021, 22:33)
scheccia
-
Blade90

- Messaggi: 167
- Messaggi: 167
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 12/07/20, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+Manado
- Flora: Sagittaria subulata var. Pusilla - Eleocharis sp. 'Xingu' - Limnobium laevigatum - Hydrocotyle tripartita - Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 8 Hypessobricon Amandae
4 otocinclus Viittatus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Blade90 » 25/06/2021, 22:26
Dimenticavo, la popolazione è costituita da 2 oto e 7 cory pigmaeus.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Consigli per creare barriere visive senza intaccare troppo il layout ? Dovrei aggiungere altri pesci quindi ?
Blade90
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 25/06/2021, 23:22
Blade90 ha scritto: ↑25/06/2021, 22:28
Consigli per creare barriere visive
Altre radici,piante rocce ecc..
Blade90 ha scritto: ↑25/06/2021, 22:28
popolazione
Gli amandae che hai scritto che in profilo che sono ancora?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Blade90

- Messaggi: 167
- Messaggi: 167
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 12/07/20, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+Manado
- Flora: Sagittaria subulata var. Pusilla - Eleocharis sp. 'Xingu' - Limnobium laevigatum - Hydrocotyle tripartita - Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 8 Hypessobricon Amandae
4 otocinclus Viittatus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Blade90 » 26/06/2021, 6:34
Gli amandae non ci sono piu' in vasca.
ci sono 7 cory pigmaeus.
vorrei evitare di stravolgere completamente il layout
Blade90
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 26/06/2021, 11:49
Blade90 ha scritto: ↑25/06/2021, 22:28
Consigli per creare barriere visive senza intaccare troppo il layout ?
Le barriere le fai riempendo la vasca... Tipo una pianta grossa al centro, è normale che lo stravolgi.
Pesci bersagli... Qualche specie di caracide.
Posted with AF APP
scheccia
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/06/2021, 13:31
Blade90 ha scritto: ↑26/06/2021, 6:34
vorrei evitare di stravolgere completamente il layout
Se devi creare barriere visive

E poi non è che parliamo di una vasca da concorso.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 26/06/2021, 16:11
Alla vasca serve verde, molto verde.
Inizierei spuntando e piantando la sessiliflora, poi in quella vasca entrano almeno altre due rapide
NicoCA
-
Blade90

- Messaggi: 167
- Messaggi: 167
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 12/07/20, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+Manado
- Flora: Sagittaria subulata var. Pusilla - Eleocharis sp. 'Xingu' - Limnobium laevigatum - Hydrocotyle tripartita - Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 8 Hypessobricon Amandae
4 otocinclus Viittatus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Blade90 » 26/06/2021, 21:26
Grazie per i preziosi consigli vedrò adesso di riuscire a sistemare il layout.
Blade90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti