Pippoamici ha scritto: ↑Apprezzo e sono rallegrato dal tuo tono sarcastico e superbo con il quale ti esprimi, degno di un moderatore di un forum finalizzato alla crescita di neofiti e alla fornitura di consigli propositivi e costruttivi, senza mai ricadere nella trappola della alimentazione del proprio ego tramite battute infantili

ovvio che in quanto Ramirezi e in quanto geophagus stanno sul fondo a setacciare la sabbia, ma no non hanno avuto problemi con Ancistrus. Come molti altri al mondo non li hanno avuti, e come molti altri al mondo hanno convivenze pacifiche tra cacatuoides e Ramirezi come il magnifico mondo e di Google può mostrare..per questo ho chiesto, per saperne di più e per sentire Delle opinioni . Ma l'occasione rende l'uomo ladro e quale miglior occasione se non questa per alimentare il proprio ego tramite battute e risposte poco propositive.. non nego le regole base, non fraintendere mio caro amico, ho detto che non sempre sono applicabili nella loro totalitá, non sono dei dictat ma neanche da scartare..la veritá sta nel mezzo.
Per quanto riguarda la tua risposta ci tengo a precisare che tu hai messo in discussione lo stato di salute dicendo che fossero stressati dalla mia inesperienza.. ti dico che sì stanno bene. Per un acquariofilo questo è l"importante no? Per un egocentrico invece l'avere ragione.. mi hai chiesto una foto suppletiva.. non volevi vedere lo status di forma (perfettamente visibile nella foto sopra esposta) volevi trovare qualcosa che non andava..peccato. mi ero iscritto pensando di crescere.. invece vedo persone pronte a giudicare e fare battute di cattivo gusto a Delle semplici domande, non ferme convizioni...peccato veramente
Ci credo poco che stiano bene tuttavia non è sarcasmo.
Non saresti il primo che riesce a riprodurli nonostante ci siano gli ancitrus.
I Discus non son un problema, frequentano zone diverse di nuoto. Non si vedranno neanche in 250 litri tra loro.
La foto ravvicinata è per la livrea! Visto che tanto mi prendi in giro, dovresti sapere che i ciclidi nani trasmettono il loro umore dalla livrea. Cambiano colore! Cambiano le macchie, riescono a cambiare livrea! E sinceramente, spalla foto non si vede. Anzi, sembra addirittura scolorito ma quello è un effetto della luce.
Son da telefono e non ho le foto. Domani in pausa pranzo o la sera taggami, ti posto la foto dello stesso pesce a distanza di 2 minuti. Livrea completamente diversa. La prima in acquario normalmente. La seconda dopo averlo preso col retino.
Pippoamici ha scritto: ↑. Come molti altri al mondo non li hanno avuti, e come molti altri al mondo hanno convivenze pacifiche tra cacatuoides e Ramirezi come il magnifico mondo e di Google può mostrare..
Dicono anche di non mettere due maschi di cacatuoides assieme. E io li ho assieme. Il mio è un consiglio, non mettere i cacatuoides. Secondo me non avrai la fortuna di trovarli tranquilli. Nei ciclidi dipende tantissimo dal carattere. Un cacatuoides può essere superaggressivo o un agnellino. Statisticamente son aggressivi. Quindi è improbabile ti vada bene (non impossibile).
Avendo provato su un acquario di un amico a cui ho dato degli esemplari cresciuti da me, ti ho anche detto come andava a finire. Anzi, come è andata a finire a lui.
Aveva una situazione diversa dalla tua. Non aveva i Discus. E l'acquario era 100x50 di base. E aveva un solo ancitrus e una coppia di ramirezi (che ha anche riprodotto).
I cacatuoides hanno prima stressato a morte i ramirezi. Poi si son riprodotti. Quando si riproducono difendono bene la tana. Il problema è che l'ancitrus è corazzato.
Tutto qui.
Poi ovviamente ciò che leggi qua son consigli. Di chi ci è già passato. O chi ti vuol aiutare ad avere un'esperienza migliore possibile dall'acquario.
Con gli ancitrus, non si riesce a riprodurli facilmente. E questo stressa enormemente i pesci. Quando una riproduzione fallisce, la coppia potrebbe anche darsi la colpa a vicenda.
Non credere che ogni consiglio sia dato per aver ragione. A volte può essere per prevenire spiacevoli conseguenze.
E ricorda che la gente in internet pubblica i successi. Mai quando fallisce.
Anch'io ero partito entusiasta come te. Trio di cacatuoides, sembrava funzionare.
Peccato che abbiano omesso che si potrebbe avere delle femmine troppo aggressive, e che tutto andava bene finché non si riproducevano assieme.

E nulla vieta a questo di funzionare. Proprio un utente del forum ha avuto due femmine che han completato la riproduzione assieme.
Posted with AF APP