M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Aich91

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/11/22, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fina jbl
- Flora: Limnophila
Limnophila
Rotala
Ceratopteris
Ceratophillum
Salvinia
Riccia
Legenandra
Cladophora
Qualche crypto
Qualche anubias
- Fauna: 15 Paracheirodon Innesi
Coppia ramirezi
8corydoras 6 panda 2 july
6 otocinclus
- Altre informazioni: Plafoniera LED chihiros
Filtro esterno askoll
Riscaldatore + tappetino riscaldante
Bombola CO2 usa e getta circa 30 b/m
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Aich91 » 28/01/2024, 12:38
Buongiorno e buona domenica, nella mia vasca 120x40 200litri circa abbastanza piantumata al momento ho 12 neon 6 corydoras 6 otocinclus e una coppia di hongsloi.
Mi piacerebbe aggiungere un altra coppia di apistogramma se secondo voi fosse possibile?
Posted with AF APP
Aich91
-
scheccia
- Messaggi: 10460
- Messaggi: 10460
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 29/01/2024, 12:32
Ce la dovresti fare, potresti provare con degli agassizii. Come range di temperatura ci stiamo, come anche dei macmasteri o dei ram... I rischi ci sono sempre dipende dal carattere dei pesci.
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti