M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
And3rson

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/11/18, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fauna: 5 corydoras aeneus
7 pristella maxillaris
1 cardinale
2 ramirezi
- Altre informazioni: pH 6.5 / 7
KH 4
NO3- 10
Impianto CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And3rson » 09/01/2022, 21:40
Buonasera a tutti! dopo anni di assenza torno ad avvicinarmi al forum e all'acquariofilia...
Ad ottobre ho avviato una nuova vasca da 100 litri netti (a breve aggiornerò il profilo) che al momento ospita 5 cory 7 pristella maxillaris 1 cardinale (superstite di uno sfortunato lotto di cardinali malati) e due ramirezi.
I ramirezi sono stati acquistati da mia mamma e mia sorella che non conoscono i pesci, ho semplicemente detto loro la specie da acquistare e di farsi dare dal negoziante un maschio e una femmina. Il negoziante ha quindi dato loro due esemplari che però io sospetto essere entrambi maschi. secondo quanto mi riferisce mia mamma, il negoziante ha detto che uno dei due è certamente femmina perché per la dimensione che ha il secondo raggio della pinna dorsale non è abbastanza lungo per essere un maschio. Però io non vedo la macchia gravidica. Vi allego le foto dell'esemplare presunto maschio e dell'esemplare presunto femmina... nella speranza che qualcuno di voi mi aiuti a definire con certezza il sesso dei pesciotti
presunto maschio:
presunto_maschio_ram.jpg
presunta femmina:
presunta_femmina_ram.jpg
grazie a tutti in anticipo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
And3rson
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 10/01/2022, 16:31
@
scheccia @
kumuvenisikunta che dite?
Secondo me la seconda potrebbe essere femmina
Si bastonano fra di loro?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 10/01/2022, 17:04
Alcune femmine non hanno la classica macchia gravidica, il secondo sembra femmina
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Dicci qualcosa in più sul comportamento degli esemplari, per esempio se si danno mazzate
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Dicci qualcosa in più sul comportamento degli esemplari, per esempio se si danno mazzate
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Peppe16 per il messaggio:
- And3rson (11/01/2022, 20:41)
Peppe16
-
And3rson

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/11/18, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fauna: 5 corydoras aeneus
7 pristella maxillaris
1 cardinale
2 ramirezi
- Altre informazioni: pH 6.5 / 7
KH 4
NO3- 10
Impianto CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And3rson » 10/01/2022, 20:03
EnricoGaritta, Peppe16,
Buonasera! Allora la seconda in effetti é un po' aggressiva nei confronti del primo. Nel senso che spesso se lo trova a portata di vista lo scaccia. Però non ho mai notato ferite gravi o altre particolari conseguenze... se non che spesso il primo tende a rimanere un po' scolorito...
Comunque questo comportamento aggressivo sembra essersi un po' attenuato ultimamente... ma potrebbe anche essere solo che io ci ho fatto meno caso.
And3rson
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 11/01/2022, 1:37
Dalle foto il primo è sicuramente maschio ho il dubbio del secondo alcune volte le femmine menano i maschi, magari qualche foto in più o in video è possibile ?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Peppe16 per il messaggio:
- And3rson (11/01/2022, 20:41)
Peppe16
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 11/01/2022, 12:22
non ne sono sicuro che la seconda sia femmina
Aggiunto dopo 10 minuti 34 secondi:
And3rson ha scritto: ↑10/01/2022, 20:03
primo tende a rimanere un po' scolorito.
la presunta femmina?
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 11/01/2022, 13:11
No intende quello della prima foto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Peppe16 per il messaggio:
- And3rson (11/01/2022, 20:40)
Peppe16
-
And3rson

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/11/18, 12:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fauna: 5 corydoras aeneus
7 pristella maxillaris
1 cardinale
2 ramirezi
- Altre informazioni: pH 6.5 / 7
KH 4
NO3- 10
Impianto CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di And3rson » 11/01/2022, 20:40
Peppe16 ha scritto: ↑11/01/2022, 13:11
No intende quello della prima foto
@
kumuvenisikunta,
si esatto di solito è quello della prima foto che è più remissivo come comportamento e si scolorisce di piu.
Vedo se domani riesco a farvi un video :ymblushing:
And3rson
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 11/01/2022, 21:39
And3rson ha scritto: ↑11/01/2022, 20:40
si esatto di solito è quello della prima foto che è più remissivo come comportamento e si scolorisce di piu.
Dalle foto avrei detto il contrario.
Comunque dalla pinna dorsale la presunta femmina secondo me non lo è,raggio lungo e fine appuntita
@
giuseppe85 tu che ne pensi?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 11/01/2022, 22:59
Kumu per me sono due maschi di gold e tra l'altro uno sottomesso
Sono selezioni molto difficili da sessare...hanno dorsali quasi tutti uguali...dalle pettorali si capisce poco e niente perché talmente storpiati dalla selezione da parte degli allevatori che come i elettrico blue solo in fase di deposizione si riesce ad isolare una coppia....io fossi in @
And3rson li riporterei al negoziante e mi farei dare una coppietta "ancestrale"
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti