Covata Apistogramma "Super red"

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Covata Apistogramma "Super red"

Messaggio di Shadow » 16/11/2016, 12:57

Lo so, questa vasca non ha ancora una presentazione.. ma volevo presentarvi i nuovi nascituri :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Covata Apistogramma "Super red"

Messaggio di GiuseppeA » 16/11/2016, 15:53

Vasca dedicata?
La milfona è bellissima ma il babbo ce lo fai vedere? :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Covata Apistogramma "Super red"

Messaggio di FedericoF » 16/11/2016, 16:05

GiuseppeA ha scritto:Vasca dedicata?
La milfona è bellissima ma il babbo ce lo fai vedere? :D
Ehm... Era il correttore? Ahahahahahah
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Covata Apistogramma "Super red"

Messaggio di Shadow » 16/11/2016, 16:24

No, é con una coppia di Dicrossus filamentosus (quelli presi al pets) e con un numero indefinito di cardinali.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Covata Apistogramma "Super red"

Messaggio di Matty » 16/11/2016, 16:26

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Covata Apistogramma "Super red"

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/11/2016, 16:31

ma vengono in superficie anche ?
come li alimenti gli avanotti ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Covata Apistogramma "Super red"

Messaggio di GiuseppeA » 16/11/2016, 17:39

Shadow ha scritto:No, é con una coppia di Dicrossus filamentosus (quelli presi al pets) e con un numero indefinito di cardinali.
:-bd Buona fortuna allora..ma sicuramente tu essendo più bravo di me riuscirai a tirarli su. ;)
FedericoF ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Vasca dedicata?
La milfona è bellissima ma il babbo ce lo fai vedere? :D
Ehm... Era il correttore? Ahahahahahah
Prima stavo navigando in altri lidi. :- :- :)) :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Covata Apistogramma "Super red"

Messaggio di Shadow » 16/11/2016, 18:26

GiovAcquaPazza ha scritto:ma vengono in superficie anche ?
come li alimenti gli avanotti ?
Stanno imparando a nuotare oggi, non vengono in superficie :)

Non li alimento. Quel cumulo di foglie di quercia ed acero rosso é da solo sufficiente a garantire lo svezzamento. Poi spiluccano ciò che trovano sulla sabbia lì vicino :) quando sono fuori pericolo predazione poi la femmina li porta all'aperto a mangiare :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
carmen
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 11/01/14, 8:32

Re: Covata Apistogramma "Super red"

Messaggio di carmen » 17/11/2016, 6:15

Bellini Luca, tienici aggiornati ;)
Sempre e solo ciclidi :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti