Crenicichla notophthalmus

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Crenicichla notophthalmus

Messaggio di Shadow » 15/01/2017, 14:26

Altro giro altro pesce, li chiamano Dwarf Pike perchè confronto quelle grandi che crescono sui 30 cm e anche più queste restano sui 10 (da 7 a 10 a seconda della località e dall'alimentazione)
Sono ciclidi dalla forma molto allungata, piccole predatrici di invertebrati
Sono una bella chicca anche queste ;)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Crenicichla notophthalmus

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2017, 14:56

Shadow ha scritto:Altro giro altro pesce, li chiamano Dwarf Pike perchè confronto quelle grandi che crescono sui 30 cm e anche più queste restano sui 10 (da 7 a 10 a seconda della località e dall'alimentazione)
Sono ciclidi dalla forma molto allungata, piccole predatrici di invertebrati
Sono una bella chicca anche queste ;)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
carini..ed introvabili,ti volevo proprio far vedere un altra bella bestia dalla classificazione assurda :D

Oserei dire banale :))
Screenshot_2017-01-15-14-03-14.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Crenicichla notophthalmus

Messaggio di GiuseppeA » 15/01/2017, 15:00

Devo cambiare casa il più in fretta possibile..qui non ho più spazio. :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: Crenicichla notophthalmus

Messaggio di davide86 » 15/01/2017, 15:14

quell'altro era più simpatico eheheh

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Crenicichla notophthalmus

Messaggio di Shadow » 15/01/2017, 15:20

Vitto so per certo che sono arrivate le dwarf da poco in Italia ;) un mio amico le ha prese alle onde un gruppo di giovani ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Ananas
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 13/04/16, 9:49

Re: Crenicichla notophthalmus

Messaggio di Ananas » 15/01/2017, 15:21

Bello anche questo anche se le specie da 30 centimetri sono oggettivamente uno schianto! Mi hanno sempre incuriosito i pike chiclid che esigenze hanno??
Ma quanto ci vuole per vedere in biotopo rio xingu su sto forum??? :D

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Crenicichla notophthalmus

Messaggio di GiuseppeA » 15/01/2017, 15:27

Ananas ha scritto:Ma quanto ci vuole per vedere in biotopo rio xingu su sto forum???
Di questo passo ancora poco...direi pochissimo. :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Crenicichla notophthalmus

Messaggio di Shadow » 15/01/2017, 15:30

Ananas ha scritto:Bello anche questo anche se le specie da 30 centimetri sono oggettivamente uno schianto! Mi hanno sempre incuriosito i pike chiclid che esigenze hanno??
Ma quanto ci vuole per vedere in biotopo rio xingu su sto forum??? :D
Hai mai visto l'apistogramma sp Xingu? Figata assurda, questo é il maschio di un mio amico norvegese

Immagine
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Crenicichla notophthalmus

Messaggio di GiuseppeA » 15/01/2017, 15:33

Shadow ha scritto:
Ananas ha scritto:Bello anche questo anche se le specie da 30 centimetri sono oggettivamente uno schianto! Mi hanno sempre incuriosito i pike chiclid che esigenze hanno??
Ma quanto ci vuole per vedere in biotopo rio xingu su sto forum??? :D
Hai mai visto l'apistogramma sp Xingu? Figata assurda, questo é il maschio di un mio amico norvegese

Immagine
Ho già preso il biglietto aereo..vado e gli rapisco il pinnuto..dammi l'indirizzo!!!

:))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Crenicichla notophthalmus

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2017, 15:53

Shadow ha scritto:Hai mai visto l'apistogramma sp Xingu? Figata assurda, questo é il maschio di un mio amico norvegese
Gerrado..... :x
Bei ricordi,tutta colpa dell'amico tuo

In conpenso mi ha fatto conoscere i miei nani preferiti...forse
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti