osservando la vasca e i pulcher dentro, mi è venuta in mente questa curiosità. Può la vegetazione, nella sua presenza o assenza, stimolare o meno , la riproduzione della coppia?
Questo perchè nonostante sia passato un mese e più dall'abbandono degli avannotti e dalla loro conseguente morte, la coppia, ancora non accenna alla benchè minima riproduzione. Nonostante qualche tremolio, sia da parte del maschio che da parte della femmina, entrambi sono comunque "interessati ad altro".
Ho quindi pensato che le piante, che la vegetazione, potesse giocare un ruolo importante in tutto ciò dato che prima la vasca era così:



ora invece è così!



Può essere che prima si sentivano più al sicuro mentre ora non più?

Prima di vedere una nuova deposizione, dovrò aspettare che la Vallisneria cresca molto di più?
Qui è dove il maschio spesso staziona. Nel punto più fitto
