Doppia coppia Apistogramma in 220L ?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Rhinoperus
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/01/20, 23:59

Doppia coppia Apistogramma in 220L ?

Messaggio di Rhinoperus » 16/01/2020, 1:16

Ciao a tutti, sto pensando di inserire una doppia coppia di apistogramma, di specie diverse tra loro, in una vasca 100x45x50. Secondo voi è troppo azzardato? Pensavo di aggiungere una ventina di cardinali o simili, una decina di Carnegiella strigata e qualche Otocinclus. Che ne pensate? Gradirei anche qualche consiglio in merito!
L’ acquario è in fase di progetto, spero di iniziare ad allestirlo nel weekend. Al momento pensavo di partire genericamente con biotipo amazzonico.. pH basso e ben piantumato. Poi vedo come procedere!
Se a qualcuno interessa il post, vi aggiorno con qualche foto.
Grazie in anticipo per il supporto!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Doppia coppia Apistogramma in 220L ?

Messaggio di scheccia » 16/01/2020, 9:56

Come lunghezza... Ci potrebbe stare, ma cmq rischi... Se vuoi più nani perché non vai di altospinosa e ci metti un gruppetto?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Doppia coppia Apistogramma in 220L ?

Messaggio di Humboldt » 17/01/2020, 15:28

Rhinoperus ha scritto:
16/01/2020, 1:16
una doppia coppia di apistogramma, di specie diverse tra loro
Specie diverse eviterei.
Primo, c'è rischio di ibridazione che è sempre da evitare.
Secondo, se c'è da menarsi si scannano lo stesso, ergo è meglio introdurre più femmine della stessa specie o anche due coppie se la dimensione della vasca lo consente.

Con i nani se si vuole un bel gruppo c'è solo da seguire il consiglio di scheccia.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Rhinoperus
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/01/20, 23:59

Doppia coppia Apistogramma in 220L ?

Messaggio di Rhinoperus » 18/01/2020, 0:08

Grazie mille per i consigli, seguirò la vostra indicazione e eviterò la doppia coppia! In particolare mi interessava capire se c’erano problemi oggettivi e direi che il rischio di ibridazione non mi piace (ammesso in ogni caso di riuscire a farli riprodurre). Per quanto riguarda la specie ringrazio per il consiglio ma credo di essere più orientato verso i macmasteri.. in ogni caso mai dire mai! :) ciao!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti