Dritte per viejita

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Re: Dritte per viejita

Messaggio di MattiaPlecostomus » 31/01/2017, 10:51

Ok! Cerco di trovare questo mangime. I granuli comuni per ciclidi non vanno bene? Più che altro nei momenti in cui mi assento per qualche giorno! L'idea degli endler come la vedi? E che congelato do?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Dritte per viejita

Messaggio di Shadow » 31/01/2017, 10:58

MattiaPlecostomus ha scritto:I granuli comuni per ciclidi non vanno bene?
certo, io ti ho consigliato quello con cui mi trovo meglio :-bd poi è importante se prendi il secco almeno due marche buone da alternare, microgranuli come formato.
MattiaPlecostomus ha scritto:L'idea degli endler come la vedi?
Io gli endler non li terrei a 28 gradi onestamente, preferisco gli amandae se no segnalo i Paracheirodon simulans che stanno da dio con i macmasteri.
MattiaPlecostomus ha scritto: E che congelato do?
white worms, chironomus...

la mia dieta per loro è:
-artemia liofilizzata
-verdure bollite come zucchine
-tropical america
-digiuno
-pastiglie per pesci da fondo
-cibo vivo come chironomus, cyclops, nematodi (che puoi sostituire tranquillamente con congelato
- digiuno
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Re: Dritte per viejita

Messaggio di MattiaPlecostomus » 31/01/2017, 14:35

Perfetto grazie la dieta la prenderò come esempio! Gli amandae li ho già 5 esemplari a questo punto ne metto altri 5 evito gli endler e sposto i cory. In caso di ripro come li nutro? Non so se ci sono particolari accortezze...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Dritte per viejita

Messaggio di Shadow » 31/01/2017, 16:22

Appena nuotano vanno nutriti con vivo o cibo per avannotti ;) bisogna mantenere i valori stabili e l'acqua pulita cercando di non mettere mani in vasca e disturbare
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Dritte per viejita

Messaggio di GiovAcquaPazza » 31/01/2017, 16:24

Io ho allevato gli A. Nijsseni con le cisti di artemia decapsulate, le gradivano molto.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Re: Dritte per viejita

Messaggio di MattiaPlecostomus » 31/01/2017, 16:34

Grazie sei stato molto gentile ed esaustivo! Vi aggiorno quando riusciranno a riprodursi! Ora provo a mandarvi le foto dei 2 esemplari in mio possesso

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Re: Dritte per viejita

Messaggio di MattiaPlecostomus » 31/01/2017, 16:49

Ecco i due esemplari venduti come viejita II
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Dritte per viejita

Messaggio di Shadow » 31/01/2017, 17:34

Ed ecco quello vero ;)

Il vero viejita é un altro. In italia non viene commercializzato, si trova attualmente solo da un paio di privati o in qualche serra in europa.

In negozio si trovano unicamente selezioni commerciali o ibridi di Macmasteri e Apistogramma mix del rio Meta.

Sui listini si chiamano spesso viejita super red, viejita red, viejita II, o semplicemente viejita.

L'errore viene dal fatto che coesistono in natura e sono strettamente imparentati. Inoltre vi sono popolazioni ibride in natura.

Il nome coniato per queste forme é Apistogramma sp A121 ossia il numero a metà tra il 120 e il 122 che sono quelli di viejita e Macmasteri.

Per convenzioni internazionale vista la rarità del vero viejita si spinge per considerarli Macmasteri ed evitare ibridazioni con i rari esemplari puri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio (totale 2):
Ananas (31/01/2017, 18:48) • MattiaPlecostomus (31/01/2017, 21:07)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Re: Dritte per viejita

Messaggio di MattiaPlecostomus » 31/01/2017, 21:03

Molto bello quello vero! Ma perché non è commercializzato qui in Italia? E soprattutto perchè lo ibridano per ottenere queste forme differenti...wild è molto più bello! Quello che ho io infatti ricorda molto di più un macmasteri che un viejita! Comunque il maschio si pavoneggia con la femmina e gli tocca la pancia mentre lei diventa gialla con la linea nera del muso che a volte schiarisce e a volte si intensifica mentre quella sul corpo si mette sempre in evidenza. Lei gli strofina la coda addosso dopo aver chiuso le pinne...fa un moto avanti e indietro vibrando. Sono dei segnali buoni?

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Re: Dritte per viejita

Messaggio di MattiaPlecostomus » 31/01/2017, 23:06

Un'altra informazione...il mangime tropical america quale usi? Lo stavo cercando e volevo andare sul sicuro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti