M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, Matias
-
Modestino

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/12/23, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest
- Flora: Eleocharis parvula, Hydrocotyle tripartita, Anubias nana, Cryptocoryne flamingo, Bolbitis heudelotii, Cyperus helferii, Cryptocoryne amicorum, Alternanthera cardinalis, Pogostemon stellatus, Hygrofila rosae australis, Hydrocotyle leucocephala.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Modestino » 24/11/2025, 15:09
Ciao a tutti avrei un dubbio nella distinzione del sesso in questi due apistogramma fire Red potete aiutarmi? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Modestino
-
scheccia
- Messaggi: 10529
- Messaggi: 10529
- Ringraziato: 1684
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
183
-
Grazie ricevuti:
1684
Messaggio
di scheccia » 24/11/2025, 21:15
Il secondo è maschio, il primo sembra femmina, serve una foto migliore
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Modestino (25/11/2025, 9:44)
scheccia
-
Modestino

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/12/23, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest
- Flora: Eleocharis parvula, Hydrocotyle tripartita, Anubias nana, Cryptocoryne flamingo, Bolbitis heudelotii, Cyperus helferii, Cryptocoryne amicorum, Alternanthera cardinalis, Pogostemon stellatus, Hygrofila rosae australis, Hydrocotyle leucocephala.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Modestino » 25/11/2025, 9:47
Va bene allego un’altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Modestino
-
scheccia
- Messaggi: 10529
- Messaggi: 10529
- Ringraziato: 1684
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
183
-
Grazie ricevuti:
1684
Messaggio
di scheccia » 25/11/2025, 10:44
Confermo, femmina
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Modestino (25/11/2025, 11:58)
scheccia
-
Modestino

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 14/12/23, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest
- Flora: Eleocharis parvula, Hydrocotyle tripartita, Anubias nana, Cryptocoryne flamingo, Bolbitis heudelotii, Cyperus helferii, Cryptocoryne amicorum, Alternanthera cardinalis, Pogostemon stellatus, Hygrofila rosae australis, Hydrocotyle leucocephala.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Modestino » 25/11/2025, 12:07
Perfetto, allora sono in un acquario da 100 litri 90 netti,mono specifico come valori ho KH tra 0 e 1 GH 4 pH 6 temperatura 27 gradi ho messo due tane cosa potrei fare per aumentare la possibilità della loro riproduzione? Li alimento due volte al giorno da circa due giorni prima una volta sola,la mattina chironomus secchi e la sera scaglie.Dite che sarebbe meglio dare i chironomus freschi?
Modestino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti