Etica e morale
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Giorgio62
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
Profilo Completo
Etica e morale
Leggo...guardo e mi informo
Con l'anno nuovo arriverà il mio nuovo acquario(Rio 180)e dopo vari cambi di idee ho deciso cosa "voglio".La mia scelta definitiva è acquistare una coppia di Pelvicachromis Kribensis Moliwe
Già mi faccio un sacco di paturnie sul travaglio che subiscono questi animali della consegna online.Oggi ne ho trovato uno italiano che vende questa varietà Wild.Sulle altre varietà non era specificata questa dicitura quindi ritengo sia veritiera.Voi che ne pensate?Wild fa più "figo" ma è giusto alimentare questa filiera?Da una parte hai un esemplare esclusivo ma dall'altra togli qualcosa al mondo...
Con l'anno nuovo arriverà il mio nuovo acquario(Rio 180)e dopo vari cambi di idee ho deciso cosa "voglio".La mia scelta definitiva è acquistare una coppia di Pelvicachromis Kribensis Moliwe
Già mi faccio un sacco di paturnie sul travaglio che subiscono questi animali della consegna online.Oggi ne ho trovato uno italiano che vende questa varietà Wild.Sulle altre varietà non era specificata questa dicitura quindi ritengo sia veritiera.Voi che ne pensate?Wild fa più "figo" ma è giusto alimentare questa filiera?Da una parte hai un esemplare esclusivo ma dall'altra togli qualcosa al mondo...
- Questi utenti hanno ringraziato Giorgio62 per il messaggio:
- cicerchia80 (26/12/2020, 20:37)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Etica e morale
certe volte, come nel tuo caso, non capisco le perplessità.
se hai deciso, hai deciso... non saremo noi a farti cambiare idea
se sei qui perché qualcuno ti faccia cambiare idea, ok
vediamo che succede!
ma quei pesci lì sono bellissimi!
se hai deciso, hai deciso... non saremo noi a farti cambiare idea
se sei qui perché qualcuno ti faccia cambiare idea, ok
vediamo che succede!
ma quei pesci lì sono bellissimi!

mm
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Etica e morale
Personalmente ritengo di no
Ma anche che una posizione personale non ha senso e che per quel pesce adesso il destino migliore possibile è un allevatore coscienzioso.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Giorgio62
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
Profilo Completo
Etica e morale
@bitless
Ho deciso la specie,non ancora la modalità d'acquisto.ho davanti ancora un mese.volevo capire e vedere come la si pensa a riguardo.e' chiaro che di qui o di la una scelta la dovrò fare,e alla fine la scelta sarà la mia
Aggiunto dopo 9 minuti 14 secondi:
@aragorn
Verissimo.E' anche un dato di fatto che un animale in cattività ha prospettive di vita più lunghe che in natura(tralascio la qualità altrimenti si apre un ulteriore dibattimento).Giustamente come dici Tu è già stato catturato e quindi tanto vale portarlo a casa.ma è anche vero che vengono catturati perché sanno che c'è richiesta.sbaglio?
Ho deciso la specie,non ancora la modalità d'acquisto.ho davanti ancora un mese.volevo capire e vedere come la si pensa a riguardo.e' chiaro che di qui o di la una scelta la dovrò fare,e alla fine la scelta sarà la mia
Aggiunto dopo 9 minuti 14 secondi:
@aragorn
Verissimo.E' anche un dato di fatto che un animale in cattività ha prospettive di vita più lunghe che in natura(tralascio la qualità altrimenti si apre un ulteriore dibattimento).Giustamente come dici Tu è già stato catturato e quindi tanto vale portarlo a casa.ma è anche vero che vengono catturati perché sanno che c'è richiesta.sbaglio?
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Etica e morale

Io seguo ma sono dispiaciuto perché non ho soluzione.
Non ho soluzione perché sono affetto da acquariofilite.
Quello che spero è un'utopia.
E cioè che un giorno si possa invertire la strada.
Pesci di allevamento immessi anche in natura quando questa sarà un po' meno maltrattata.
Io però mi fermo perché rischio la crisi che più volte mi ha colpito.
Ciao
Posted with AF APP
- Giorgio62
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
Profilo Completo
Etica e morale
@mmarco
In effetti una soluzione non c'è.Come dici Tu si può solo sforare nell'utopia.ero e sono solo curioso di sapere come la pensate a riguardo.tutto li'.
In effetti una soluzione non c'è.Come dici Tu si può solo sforare nell'utopia.ero e sono solo curioso di sapere come la pensate a riguardo.tutto li'.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Etica e morale
Ottima scelta

Per come la penso io la raccolta in natura se viene fatta nel rispetto delle leggi e soprattutto ad opera e a beneficio delle popolazioni locali è uno dei più potenti ed efficaci meccanismi di tutele dell'ambiente e delle popolazioni animali.Giorgio62 ha scritto: ↑26/12/2020, 20:34Già mi faccio un sacco di paturnie sul travaglio che subiscono questi animali della consegna online.Oggi ne ho trovato uno italiano che vende questa varietà Wild.Sulle altre varietà non era specificata questa dicitura quindi ritengo sia veritiera.Voi che ne pensate?Wild fa più "figo" ma è giusto alimentare questa filiera?Da una parte hai un esemplare esclusivo ma dall'altra togli qualcosa al mondo...
Un esempio con uno dei pesci d'acquario più diffusi (nello nostre vasche), il Cardinale.
Oggi è possibile riprodurlo e allevarlo in grandi numeri e con costi accettabili tali da rendere economicamente vantaggiosa la sua commercializzazione.
Di contro la sua pesca in natura, in particolari momenti dell'anno, è una delle principali fonti di sostentamento per le popolazioni amazzoniche che hanno tutto l'interesse a preservare ampie porzioni di foresta amazzonica.
Stesso discorso vale per i Tetra testa rossa e numerose altre specie di pesci con cicli riproduttivi brevi ma esplosivi.
Le più grandi "fattorie" di allevamento di pesci ornamentali sono quasi tutte presenti nel sud-est asiatico e ad oggi hanno conoscenze, costi delle materie prime e del lavoro e condizioni ambientali molto più favorevoli di qualsiasi altra nazione. Di fatto è molto più vantaggioso allevare cardinali in Thainlandia che in Brasile.
I costi ambientali ed etici di questo tipo di allevamento "industriale" dei pesci ornamentali è spesso eticamente e moralmente poco accettabile.
@Giorgio62 i tuoi prossimi Pelvicachromis kribensis provengono dal Camerun e sono stati pescati in un piccolo fiume di nome Moliwe da persone del posto che per mestiere si dedicano a questa attività (o spesso fanno da guida ad europei o americani) e di questo ci campano loro e tutta la famiglia.
I Pelvicachromis sono specie che si prestano a questo tipo di cattura in quanto decisamente prolifici e legati alla ciclicità dei livelli idrici dei fiumi che attraversano ampie foreste.
Se le persone che vi ci abitano non trovano sostentamento nelle risorse presenti naturalmente nel loro ambiente cercheranno di trasformarlo in qualcos'altro come aree agricole, pascoli, miniere, industrie, aree urbane, ecc.nella stragrande maggioranza dei casi molto meno ospitali per la vita acquatica (e non solo).
Infine, una noticina sulla specie. Il Pelvicachromis kribensis var. Moliwe in natura vive in acqua di media durezza 150-250 µS/cm e con pH decisamente basico 7,5-8
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Giorgio62
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
Profilo Completo
Etica e morale
@Humnoldt
Mamma mia
non so se sia sufficente dirTi solo grazie per tanta argomentazione.
Diciamo che mi hai fatto fare pace col cuore anche se come ho detto a Bitless,da una parte o l'altra li dovro' pur comprare e se già li hanno presi tanto vale portarli a casa.Ma anche così mi sembrava di alimentare,nel mio piccolo ovviamente,questo tipo di richiesta.Di certo ero all'oscuro che per chi ha molto ma molto meno di Noi ,fosse una fonte di reddito o sussistenza,anche se penso che cmq stiamo parlando di due dita nell'occhi...
A dire Il vero trovo tutte le varietà Kribensis meravigliose...ma non si può!Alla fine l'ha spuntata il Moliwe sul Nigerian Red.Anche se tanti anni fa ho avuto i Pulcher, riproducendoli,anche se sembra non essere un impresa, sarà anzi è partir da zero.E lo faccio con il massimo dell'entusiasmo e passione.
L'unico neo è che proprio non mi piacciono i Tetra Congo e non so come diavolo assortire il resto dell'ambiente
Mamma mia

Diciamo che mi hai fatto fare pace col cuore anche se come ho detto a Bitless,da una parte o l'altra li dovro' pur comprare e se già li hanno presi tanto vale portarli a casa.Ma anche così mi sembrava di alimentare,nel mio piccolo ovviamente,questo tipo di richiesta.Di certo ero all'oscuro che per chi ha molto ma molto meno di Noi ,fosse una fonte di reddito o sussistenza,anche se penso che cmq stiamo parlando di due dita nell'occhi...
A dire Il vero trovo tutte le varietà Kribensis meravigliose...ma non si può!Alla fine l'ha spuntata il Moliwe sul Nigerian Red.Anche se tanti anni fa ho avuto i Pulcher, riproducendoli,anche se sembra non essere un impresa, sarà anzi è partir da zero.E lo faccio con il massimo dell'entusiasmo e passione.
L'unico neo è che proprio non mi piacciono i Tetra Congo e non so come diavolo assortire il resto dell'ambiente
- Giorgio62
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti