M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								salva101092							
 
- Messaggi:  27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/10/19, 13:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    29 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salva101092 » 31/10/2019, 15:16
			
			
			
			
			Salve, la ghiaia di granulometria 1-2 mm può andare bene come fondo?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salva101092
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 01/11/2019, 12:05
			
			
			
			
			Se stai allestendo, prendi max 0.5 (meglio sarebbe 0.3)
			
			Posted with AF APP						
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								salva101092							
 
- Messaggi:  27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/10/19, 13:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    29 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salva101092 » 04/11/2019, 14:46
			
			
			
			
			scheccia ha scritto: ↑01/11/2019, 12:05
Se stai allestendo, prendi max 0.5 (meglio sarebbe 0.3)
 
Ho dei sacchi da 1-2mm già acquistati. Me li sconsigli assolutamente?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salva101092
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 04/11/2019, 17:49
			
			
			
			
			salva101092 ha scritto: ↑04/11/2019, 14:46
scheccia ha scritto: ↑01/11/2019, 12:05
Se stai allestendo, prendi max 0.5 (meglio sarebbe 0.3)
 
Ho dei sacchi da 1-2mm già acquistati. Me li sconsigli assolutamente?
 
Sicuro non potrà filtrare la sabbia attraverso le branchie 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								salva101092							
 
- Messaggi:  27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/10/19, 13:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    29 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salva101092 » 04/11/2019, 17:51
			
			
			
			
			scheccia ha scritto: ↑04/11/2019, 17:49
salva101092 ha scritto: ↑04/11/2019, 14:46
scheccia ha scritto: ↑01/11/2019, 12:05
Se stai allestendo, prendi max 0.5 (meglio sarebbe 0.3)
 
Ho dei sacchi da 1-2mm già acquistati. Me li sconsigli assolutamente?
 
Sicuro non potrà filtrare la sabbia attraverso le branchie 
 
 
Ho capito, vedrò di cambiarli allora. Ti ringrazio
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salva101092
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti