Giusto qualche info

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Giusto qualche info

Messaggio di FedericoF » 02/07/2016, 14:23

Ciao! Allora, scrivo qui con somma tristezza, :( ma molta felicità, :D insomma "c'ho l'io diviso" %-(
Tristezza, perché forse la mia vasca è troppo piccola per i pterophyllum. Sì, lo so, una coppia ci sta benissimo, ma volevo un gruppo di circa 5 o 7 elementi, wild, e che bisticciassero solo nelle riproduzioni. Purtroppo questo è molto un terno al lotto, in più la mia vasca è molto corta (120 cm), quindi sfavorisce ulteriormente questa scelta.

La vasca è nel profilo, le misure son 120x60x70, però in altezza son 55 di colonna d'acqua (un po' di bordo e quasi 10 cm di fondo).

Devo dire che i ciclidi nani mi son sempre piaciuti, forse li ho sempre ritenuti troppo delicati (e probabilmente è vero), e forse ho ritenuto questa vasca forse "troppo" grande per ospitare solo una coppia di nani.

Mi affido a voi su qualche consiglio su qualche ciclide nano che potrei ospitare, e se posso, quali compagni di vasca consigliate.

I valori attuali son questi:
GH 10
KH 5
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.25
Conducibilità 660 µS/cm
Il pH non lo posso misurare (ho rotto il phmetro) però me ne arriva un altro lunedì. I reagenti dicono 6.5, ma gli step son di mezzo punto...(6 6.5 7 7.5 8....)

Forse la conducibilità è altina, ma potrei far cambi per abbassarla in caso. Forse son alte anche le durezze..

Ovviamente voglio che i pesci stiano bene nella mia vasca, altrimenti starei mettendo un gruppo di pterophyllum e tentando la sorte del branco.

Specie di ciclidi? Quanti? Che compagni? Come modificare il layout? Accorgimenti particolari?

L'acquario ha una zona di sabbia su tutti e quattro i lati, sabbia di diametro 0.3-0.7 mm. Akadama solo nella zona centrale.
Ci son 2 anfore (non si vedranno nella foto, perché è pieno di piante, ma vi assicuro che ci sono) e una specie di tana per locaridi.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Giusto qualche info

Messaggio di scheccia » 02/07/2016, 14:27

Puoi metterne 2 di coppie...
I viejeta metterei (forse perchè ho caca e ram :D ), visti qualche topic sotto, sono davvero belli.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
FedericoF (02/07/2016, 16:13)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Giusto qualche info

Messaggio di cicerchia80 » 02/07/2016, 14:38

FedericoF ha scritto:Ovviamente voglio che i pesci stiano bene nella mia vasca, altrimenti starei mettendo un gruppo di pterophyllum e tentando la sorte del branco.
e se facciamo una botta al cerchio ed una alla botte???
Metti gli angeli,vedi come và,formi la coppia ed i nani li metti lo stesso?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
FedericoF (02/07/2016, 15:25)
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Giusto qualche info

Messaggio di FedericoF » 02/07/2016, 14:44

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ovviamente voglio che i pesci stiano bene nella mia vasca, altrimenti starei mettendo un gruppo di pterophyllum e tentando la sorte del branco.
e se facciamo una botta al cerchio ed una alla botte???
Metti gli angeli,vedi come và,formi la coppia ed i nani li metti lo stesso?
2 ciclidi nella stessa vasca?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Giusto qualche info

Messaggio di cicerchia80 » 02/07/2016, 14:52

FedericoF ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ovviamente voglio che i pesci stiano bene nella mia vasca, altrimenti starei mettendo un gruppo di pterophyllum e tentando la sorte del branco.
e se facciamo una botta al cerchio ed una alla botte???
Metti gli angeli,vedi come và,formi la coppia ed i nani li metti lo stesso?
2 ciclidi nella stessa vasca?
la vasca é grande e occupano livelli di nuoto diversi.....l'ho già visto,non lo stò ipotizzando ;)
Stand by

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Giusto qualche info

Messaggio di Nijk » 02/07/2016, 15:02

FedericoF ha scritto:Tristezza, perché forse la mia vasca è troppo piccola per i pterophyllum
Federico se questo fosse vero allora davvero pochi li potrebbero tenere quei pesci ~x(
FedericoF ha scritto:starei mettendo un gruppo di pterophyllum e tentando la sorte del branco.
Io credo che in un 120 cm allestito in modo funzionale due coppie di P. scalare puoi tenerle.
Si dice sempre di acquistare un gruppo di 4/5 esemplari piccoli sia perché è molto complicato riconoscere i maschi dalle femmine e sia perché non è detto che due esemplari di sesso opposto si "piacciano", in questo modo la coppia, o le coppie, si formano in modo naturale.

Detto questo:
FedericoF ha scritto:Devo dire che i ciclidi nani mi son sempre piaciuti
Sono di sicuro tra i pesci "esteticamente" più belli e "caratterialmente" più spettacolari da osservare. Se li scegli difficilmente te ne pentirai.
FedericoF ha scritto: forse li ho sempre ritenuti troppo delicati (e probabilmente è vero)
Dipende, alcune varietà sono di sicuro più complicate da tenere, questo si.
FedericoF ha scritto:Mi affido a voi su qualche consiglio su qualche ciclide nano che potrei ospitare
Potenzialmente in 320 litri hai una scelta molto ampia, praticamente tutti quelli disponibili in commercio e in alcuni casi anche più di una coppia o due varietà differenti.
FedericoF ha scritto:e se posso, quali compagni di vasca consigliate.
Anche su questo hai ampia scelta, dato che comunque non sarà di sicuro una vasca da riproduzione direi che sia meglio cominciare a vedere di quale "nano" parlare ;)
FedericoF ha scritto:I valori attuali son questi:
FedericoF ha scritto:Il pH non lo posso misurare (ho rotto il phmetro) però me ne arriva un altro lunedì. I reagenti dicono 6.5, ma gli step son di mezzo punto...(6 6.5 7 7.5 8....)
Da 6 a 7,5 c'è un'abisso, la differenza è troppo elevata per poter fare una valutazione seria, su questo aspetto bisogna prima verificare per bene quali sono i valori che riesci a mantenere più facilmente nella tua vasca, se c'è una cosa che mi sento di consigliare per questi pesci è proprio una certa stabilità sotto questo punto di vista, più che il valore in se ...
FedericoF ha scritto:Forse la conducibilità è altina, ma potrei far cambi per abbassarla in caso. Forse son alte anche le durezze..
Per alcuni di sicuro lo sono, alcuni animali tuttavia sotto questo aspetto sono molto più adattabili di altri, e per adattabili intendo che è possibile ottenere ugualmente delle buone riproduzioni :-bd
FedericoF ha scritto:Specie di ciclidi?
Per quanto riguarda il litraggio chiaramente tutte sono valutabili, per quanto riguarda i valori potrebbe essere una buona idea cominciare con alcuni dei più semplici e tosti, Apistogramma borellii o Apistogramma cacatuoides, prova a vedere se questi ti ispirano in qualche modo, in caso contrario possiamo valutarne altri magari modificando qualche valore.
FedericoF ha scritto:Come modificare il layout
Posta una panoramica della vasca e vediamo :-bd
FedericoF ha scritto:Accorgimenti particolari?
Scelta la specie, tra quelle proposte in questo topic o anche tra quelle che ti piacciano di più andiamo a vedere cosa fare in modo più particolare.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (02/07/2016, 15:25)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Giusto qualche info

Messaggio di cicerchia80 » 02/07/2016, 15:08

Nijk ha scritto:Scelta la specie, tra quelle proposte in questo topic o anche tra quelle che ti piacciano di più andiamo a vedere cosa fare in modo più particolare.
Nijk...permettimi un appunto,con i valori che ha dei caca potrebbe già buttarli dentro così,o dei borellii :-?
Facciamoglielo presentr,se l'acqua che usa fosse di rubinetto per dire,manco impazzissi con osmosi e cò,per mettere dei macma o dei Ran
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Giusto qualche info

Messaggio di cicerchia80 » 02/07/2016, 15:10

Nijk ha scritto:Per quanto riguarda il litraggio chiaramente tutte sono valutabili, per quanto riguarda i valori potrebbe essere una buona idea cominciare con alcuni dei più semplici e tosti, Apistogramma borellii o Apistogramma cacatuoides, prova a vedere se questi ti ispirano in qualche modo, in caso contrario possiamo valutarne altri magari modificando qualche valore.
scusa Nijk.....connessione di merda ~x(
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Giusto qualche info

Messaggio di FedericoF » 02/07/2016, 15:12

cicerchia80 ha scritto:la vasca é grande e occupano livelli di nuoto diversi.....l'ho già visto,non lo stò ipotizzando
Non mettevo in dubbio il consiglio, mi chiedevo solo se andasse bene
cicerchia80 ha scritto:e se facciamo una botta al cerchio ed una alla botte???
Metti gli angeli,vedi come và,formi la coppia ed i nani li metti lo stesso?
Mmm allora:
scheccia ha scritto:Puoi metterne 2 di coppie...
I viejeta metterei (forse perchè ho caca e M. ramirezi ), visti qualche topic sotto, sono davvero belli.
Direi una coppia, o sbaglio? (i viejeta mi piacciono).

Ma che ordine di inserimento? E i valori attuali van bene? Che altri ciclidi ci sono? Quanto son delicati? Come mi devo comportare con la fertilizzazione?

L'unico non problema son i nitrati, l'unica volta che son riuscito a smuoverli avevo usato cifo azoto, ma tanto, quasi 1 ml..


Come dovrei modificare il layout? Devo andare a comprare cocco? Domani si mangia cocco come frutta? :))
Nijk ha scritto:Io credo che in un 120 cm allestito in modo funzionale due coppie di P. scalare puoi tenerle.
Si dice sempre di acquistare un gruppo di 4/5 esemplari piccoli sia perché è molto complicato riconoscere i maschi dalle femmine e sia perché non è detto che due esemplari di sesso opposto si "piacciano", in questo modo la coppia, o le coppie, si formano in modo naturale.
Sì sì lo so bene, ma volevo un banco di wild :D nelle giuste condizioni possono convivere tranquillamente, ma le giuste condizioni son 2 metri di vasca.
Nijk ha scritto:Da 6 a 7,5 c'è un'abisso, la differenza è troppo elevata per poter fare una valutazione seria, su questo aspetto bisogna prima verificare per bene quali sono i valori che riesci a mantenere più facilmente nella tua vasca, se c'è una cosa che mi sento di consigliare per questi pesci è proprio una certa stabilità sotto questo punto di vista, più che il valore in se ...
Piano, quando avevo il pHmetro stavo sempre su valori acidi, il valore più basso è stato 6.3, quello più alto 6.6, prima che si rompesse avevo regolato la CO2 per stare a 6.4 circa, quindi, non avendo modificato nulla, presumo di essere ancora là.
Nijk ha scritto:Per quanto riguarda il litraggio chiaramente tutte sono valutabili, per quanto riguarda i valori potrebbe essere una buona idea cominciare con alcuni dei più semplici e tosti, Apistogramma borellii o Apistogramma cacatuoides, prova a vedere se questi ti ispirano in qualche modo, in caso contrario possiamo valutarne altri magari modificando qualche valore.
Mi piacciono molto, ma quasi tutti i nani mi piacciono, se conosci anche qualche altra specie consigliamela pure, i valori son disposto a cambiarli.
Nijk ha scritto:Anche su questo hai ampia scelta, dato che comunque non sarà di sicuro una vasca da riproduzione direi che sia meglio cominciare a vedere di quale "nano" parlare
Non è da riproduzione, ma sarei felice di vederle, i nani son famosi per questo. Se un gruppo di caracidi la complica allora niente caracidi!!! :D :D
Nijk ha scritto:Posta una panoramica della vasca e vediamo
Allego foto


Intanto grazie mille dell'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Giusto qualche info

Messaggio di FedericoF » 02/07/2016, 15:14

cicerchia80 ha scritto:Facciamoglielo presentr,se l'acqua che usa fosse di rubinetto per dire,manco impazzissi con osmosi e cò,per mettere dei macma o dei Ran
Ho riempito con acqua di rubinetto (ha 4 di sodio).
Ho fatto un solo cambio con osmosi tempo fa.

Ho l'impianto osmosi, in caldaia, se collego il tubicino prima dell'addolcitore esce a conducibilità 10...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti