


Tristezza, perché forse la mia vasca è troppo piccola per i pterophyllum. Sì, lo so, una coppia ci sta benissimo, ma volevo un gruppo di circa 5 o 7 elementi, wild, e che bisticciassero solo nelle riproduzioni. Purtroppo questo è molto un terno al lotto, in più la mia vasca è molto corta (120 cm), quindi sfavorisce ulteriormente questa scelta.
La vasca è nel profilo, le misure son 120x60x70, però in altezza son 55 di colonna d'acqua (un po' di bordo e quasi 10 cm di fondo).
Devo dire che i ciclidi nani mi son sempre piaciuti, forse li ho sempre ritenuti troppo delicati (e probabilmente è vero), e forse ho ritenuto questa vasca forse "troppo" grande per ospitare solo una coppia di nani.
Mi affido a voi su qualche consiglio su qualche ciclide nano che potrei ospitare, e se posso, quali compagni di vasca consigliate.
I valori attuali son questi:
GH 10
KH 5
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0.25
Conducibilità 660 µS/cm
Il pH non lo posso misurare (ho rotto il phmetro) però me ne arriva un altro lunedì. I reagenti dicono 6.5, ma gli step son di mezzo punto...(6 6.5 7 7.5 8....)
Forse la conducibilità è altina, ma potrei far cambi per abbassarla in caso. Forse son alte anche le durezze..
Ovviamente voglio che i pesci stiano bene nella mia vasca, altrimenti starei mettendo un gruppo di pterophyllum e tentando la sorte del branco.
Specie di ciclidi? Quanti? Che compagni? Come modificare il layout? Accorgimenti particolari?
L'acquario ha una zona di sabbia su tutti e quattro i lati, sabbia di diametro 0.3-0.7 mm. Akadama solo nella zona centrale.
Ci son 2 anfore (non si vedranno nella foto, perché è pieno di piante, ma vi assicuro che ci sono) e una specie di tana per locaridi.