M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 09/05/2017, 20:12
Ho comperato una coppia di Ramirezi.
Guardando bene il presunto maschio, cioè quello che non ha la pancia rosa, mi sono accorto che la dorsale non è con le classiche tre spine più alte, che siano due femmine?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 10/05/2017, 7:28
Non bisogna mai giudicare in livrea stressata
aspettiamo di rilassino
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
pippove
Messaggi: 2964
Messaggi: 2964 Ringraziato: 118
Iscritto il: 01/01/15, 17:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Marcon (VE)
Quanti litri è: 125
Dimensioni: (81x36x50)
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 6.133
Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
Riflettori: No
Fondo: Quarzo ceramizzato
Flora: Limnophila hippuridoides Saururus cernuus Nesea sp.Gold Cryptocoryne wendtii lucens Criptocoryne wendtii brown Cryptocoryne albida brown Cryptocoryne parva Ludwigia palustris super red Hemianthus callitricoides Microsorum windelow Microsorum narrow leaf Ceratophyllum demersum Legenandra meeboldi Hydrocotyle tripartita Hygrophila polisperma Juncus repens Pogostemon stellatus
Fauna: 6 pelvicachromis pulcher 17 Paracheirodon innesi 3 Chrossocheilus siamensis
Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
Grazie inviati:
246
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 11/05/2017, 21:25
Che siano una coppia ne ho la certezza, la femmina ha deposto ed il maschio passava sopra alle uova. Dopo soli due giorni di ambientamento, credo sia un record.
201705112126131127586142.jpg
201705112126372082525244.jpg
VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
pippove il 12/05/2017, 19:17, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 11/05/2017, 22:25
In realtà è chiamata "riproduzione-sfogo" é frequente in tutti i dwarf appena presi ma i complimenti soni meritati comunque
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chry
Messaggi: 782
Messaggi: 782 Ringraziato: 47
Iscritto il: 27/02/17, 19:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Amersfoort (NL)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 9000 K
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di quarzo
Flora: 1 echinodorus amazonicus 1 cabomba aquatica 1 bacopa australis 1 anubias nana 3 myriophyllum scrabatum 3 staurogyne repens 1 Alternanthera 2 Hygrophila pinnatifida 2 Bolbitis heudelotii 3 Hydrocotyle tripartita 3 Helanthium tenellum 2 Anubias mini
Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine 15 neon
Altre informazioni: Juwel Rio 180
Grazie inviati:
142
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 12/05/2017, 6:35
Alla faccia. Si sono dati da fare subito!
che bello complimenti!
Ma avevo letto che il colore delle uova dovrebbe essere arancione. O mi sto sbagliando?
Chry
scheccia
Messaggi: 10455
Messaggi: 10455 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 12/05/2017, 7:45
no sono bianche... se si ingialliscono sono ammuffite... se vedi puntini ci sono i piccolini
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Chry (12/05/2017, 8:17)
scheccia
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 12/05/2017, 8:02
Chry ha scritto: ↑ O mi sto sbagliando?
Ti confondi con gli apistogramma, sono sempre ciclidi nani ma molto distanti a livello evolutivo, hanno poco o nulla in comune
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Chry (12/05/2017, 8:17)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chry
Messaggi: 782
Messaggi: 782 Ringraziato: 47
Iscritto il: 27/02/17, 19:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Amersfoort (NL)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 9000 K
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di quarzo
Flora: 1 echinodorus amazonicus 1 cabomba aquatica 1 bacopa australis 1 anubias nana 3 myriophyllum scrabatum 3 staurogyne repens 1 Alternanthera 2 Hygrophila pinnatifida 2 Bolbitis heudelotii 3 Hydrocotyle tripartita 3 Helanthium tenellum 2 Anubias mini
Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine 15 neon
Altre informazioni: Juwel Rio 180
Grazie inviati:
142
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 12/05/2017, 8:17
Grazie per il chiarimento!
Chry
Owl_Fish
Messaggi: 1710
Messaggi: 1710 Ringraziato: 190
Iscritto il: 22/02/17, 12:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 105
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000-6500-9000
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia+Lapillo
Flora: Riccia Fluitans Egeria Densa Anubia barteri Myriophyllum sp. "roraima" Salvinia Natans Ludwigia Repens "Red" Micranthemum "Montecarlo"
Fauna: Puntius Titteya pinna lunga (18) Garra Flavatra (7) Melanoides Tubercolate (molte) Phisa (molte)
Grazie inviati:
229
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Owl_Fish » 12/05/2017, 8:52
OT
@
pippove Pero la foto che hai in profilo è inquietante.
Sembra che il gatto aspetti la schiusa per fare un pranzetto coi fiocchi!
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
Owl_Fish
Chry
Messaggi: 782
Messaggi: 782 Ringraziato: 47
Iscritto il: 27/02/17, 19:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Amersfoort (NL)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 9000 K
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di quarzo
Flora: 1 echinodorus amazonicus 1 cabomba aquatica 1 bacopa australis 1 anubias nana 3 myriophyllum scrabatum 3 staurogyne repens 1 Alternanthera 2 Hygrophila pinnatifida 2 Bolbitis heudelotii 3 Hydrocotyle tripartita 3 Helanthium tenellum 2 Anubias mini
Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine 15 neon
Altre informazioni: Juwel Rio 180
Grazie inviati:
142
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 12/05/2017, 9:10
Shadow ha scritto: ↑ In realtà è chiamata "riproduzione-sfogo" é frequente in tutti i dwarf appena presi ma i complimenti soni meritati comunque
La femmina depone uova fertili o vengono fertilizzate dal maschio una volta deposte?
Se c'è una sorta di accoppiamento, dopo quanto tempo depone la femmina?
Tutto questo per dire: c'è la possibilità che la femmina avesse le uova in pancia già prima di arrivare nell'acquario?
Chry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti