M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Jaco84

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 4550
- Temp. colore: 3200k- 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 17/07/2019, 15:13
Gioele ha scritto: ↑Carini, ma mi piace più la vasca di loro

.
Immagino si coloreranno in seguito, o no?
Me lo auguro

Posted with AF APP
Jaco84
-
lui1

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 68
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 88x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6500°k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia quarzifera gravetel
- Flora: Anubias Barteri
Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
Microsorum Windelov
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Moehlmannii
Cryptocoryne Lucens
Bucephalandra Green Velvet
Bucephalandra Blue Theia
Alternanthera Reinecki Mini
Hygrophila Pinnatifida
Hygrophila Siamensis
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Java Moss
Lemna minor
Lysomachia nummularea aurea
Ludwigia super red mini
- Fauna: Apistogramma borelli
Nannostomus beckfordi red
Corydoras panda
Caridina multidentata
Neritine black helmet
- Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018.
Filtro esterno askoll pratiko 200
Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola.
Fotoperiodo 9h
2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m
1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
- Secondo Acquario: Cryptocoryne e Endler black bar
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
68
Messaggio
di lui1 » 17/07/2019, 15:24
lui1
-
Jaco84

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 4550
- Temp. colore: 3200k- 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 22/07/2019, 15:21
Aggiornamento, ieri ho effettuato il primo cambio d'acqua di 10 litri acidificata con foglie di catappa e ho anche aggiunto un po di torba nel filtro. Vorrei arrivare intorno al 5,7/ 5,8. I dicrossus per ora si stanno ancora ambientando, preferiscono le zone d'ombra tra le radici e si aggirano nella zona "aperta" solo per cercare cibo tra lo strato di foglie di quercia. Ad oggi mangiano prevalentemente cibo vivo (chironomus). Ho provato a dargli del granulato ma dopo averlo assaggiato lo sputano, con un po' di pazienza spero lo accetteranno. Oggi proverò anche con Artemia surgelata. Intanto nonostante siano molto giovani iniziano a crearsi gerarchie soprattutto tra maschi. Fotografarli però è davvero un impresa

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jaco84
-
Jaco84

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 4550
- Temp. colore: 3200k- 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 26/07/2019, 17:53
Complice l'aumento della temperatura a causa del caldo( 28,5°c), un cambio di 15 litri di sola osmosi che ho fatto ieri e il chironomus vivo che sto dando oggi all'accensione delle luci trovo 4 o 5 buche nella sabbia. Al momento non vedo coppie formate e credo che siano anche troppo giovani (almeno le femmine) però stiamo a vedere
Aggiunto dopo 59 secondi:
Questa è una delle buche
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jaco84
-
Jaco84

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 4550
- Temp. colore: 3200k- 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 14/11/2019, 9:55
Ciao a tutti, ci sono novità, ieri la giovane femmina di Dicrossus ha deposto dopo un intenso pomeriggio di corteggiamento. Le uova purtroppo non riesco a vederle perché sono nascoste all'interno di un gruppo intricato di foglie. A stamattina la femmina sta ancora difendendo la zona ed entra e esce dalle foglie. Partendo dal presupposto che è la prima deposizione e che non so se si chiuderanno, come mi devo comportare? Devo già iniziare ad acquistare tutto per far schiudere i naupli di artemia o è meglio aspettare e vedere come va?
Posted with AF APP
Jaco84
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 14/11/2019, 13:43
Attrezzati, mal che vada dai l'arte mia agli adulti
Posted with AF APP
Gioele
-
Jaco84

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 4550
- Temp. colore: 3200k- 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 14/11/2019, 15:32
Allora domani mattina vado ad acquistare tutta l'attrezzatura e intanto vedo come va dopo un altra notte. Le uova mi sembra di vederle ancora
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jaco84
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 14/11/2019, 16:52
In bocca al lupo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jaco84

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 4550
- Temp. colore: 3200k- 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 14/11/2019, 17:15
Monica ha scritto: ↑14/11/2019, 16:52
In bocca al lupo
Grazie mille

Posted with AF APP
Jaco84
-
Jaco84

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 4550
- Temp. colore: 3200k- 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissima inerte Amtra
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Jaco84 » 17/11/2019, 18:01
Ieri sera ero sconsolato perché le uova erano sparite dal nido di foglie. Oggi pomeriggio torno a casa e vedo la femmina intenta a difendere qualcosa tra le foglie di hydrocotyle, e con mio enorme stupore..
Aggiunto dopo 29 secondi:
Quarto giorno iniziano a muoversi le codine. Saranno una ventina
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Jaco84 il 17/11/2019, 18:23, modificato 1 volta in totale.
Jaco84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti