I miei apistogramma Agassizii
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
I miei apistogramma Agassizii
Salve Ragazzi,
A circa un mese e mezzo dall'inserimento di questi bellissimi nani, volevo condividere con voi i loro comportamenti.
Gli ho creato una zona abbastanza in ombra con sabbia e detriti sul fondo, ma li vedo preferire la zona più luminosa e con il pratino.
Sono pesci da fondo, ma spaziano in tutto l'acquario anche in superficie.
Hanno la possibilità di farsi la tana sul fondo tra le radici e preferiscono invece una tana a 3/4 dell'acquario rivestita esternamente di pellia.
A colori sembra stiano bene, sono molto accesi, e raramente se la prendono con gli altri pesci, meno che mai tra loro.
Mangiano sia granulare per ciclidi che chironomus una volta a settimana.
questi infine i valori dell'acquario rilevati ieri:
pH = 6,7
GH = 8,18
KH = 2,5
NO3- = 10
POH4 = 0,35
Fe = 0,5
Cond.= 380
Temperatura 22-23°C
Riproduzioni non se ne vedono e questo non mi convince
Infine un'altro po' di foto:
A circa un mese e mezzo dall'inserimento di questi bellissimi nani, volevo condividere con voi i loro comportamenti.
Gli ho creato una zona abbastanza in ombra con sabbia e detriti sul fondo, ma li vedo preferire la zona più luminosa e con il pratino.
Sono pesci da fondo, ma spaziano in tutto l'acquario anche in superficie.
Hanno la possibilità di farsi la tana sul fondo tra le radici e preferiscono invece una tana a 3/4 dell'acquario rivestita esternamente di pellia.
A colori sembra stiano bene, sono molto accesi, e raramente se la prendono con gli altri pesci, meno che mai tra loro.
Mangiano sia granulare per ciclidi che chironomus una volta a settimana.
questi infine i valori dell'acquario rilevati ieri:
pH = 6,7
GH = 8,18
KH = 2,5
NO3- = 10
POH4 = 0,35
Fe = 0,5
Cond.= 380
Temperatura 22-23°C
Riproduzioni non se ne vedono e questo non mi convince
Infine un'altro po' di foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
I miei apistogramma Agassizii
La femmina ha già deposto. Se non trovi avannotti l'ha comunque fatto di recente.
Metti una noce di cocco. Probabilmente la radice non dà abbastanza ripari...
Posted with AF APP
Metti una noce di cocco. Probabilmente la radice non dà abbastanza ripari...

Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
I miei apistogramma Agassizii
I segni?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
I miei apistogramma Agassizii
La pancia, il colore, il punto nero sulla linea nera
Magari non ha fatto nulla ed è solo magra. Ma se osservi la pancia, di solito è gonfia. Ora è magra.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
I miei apistogramma Agassizii
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- Lupoagain
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25/03/16, 19:51
-
Profilo Completo
I miei apistogramma Agassizii
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
I miei apistogramma Agassizii
Ok.
Io personalmente con i nani mi terrei sempre sotto il 10 di nitrati.
Se hai un eccesso di microelementi potresti dosare di meno di questi, e fare un piccolo cambio per togliere quelli che ci sono.
Io preferirei il cambio e la riduzione della dose piuttosto che aggiungere nitrati per consentire alle piante di assimilare microelementi.
Se non vedi avannotti e gli agassizi son ambientati, puoi aumentarli. Ma ti ripeto che io risolverei in altro modo, 10 di nitrati mi sembrano già sufficienti, aumentarli ancora significa poi dover aumentare anche i fosfati, se per esempio li porti a 20, dovresti nel tempo far assimilare anche 2 di fosfati, non è detto subito, ma pian piano le piante per assimilare tutto devono assorbire i nutrienti bilanciati.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
I miei apistogramma Agassizii
Ah ok non avevo notato la popolazione,diminuisci solo i micro e vediamo come va.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
I miei apistogramma Agassizii
@Lupoagain metti una noce di cocco. Secondo me non vanno bene i legni, quindi è per questo che hai sti comportamenti così strani, non riescono a individuare una tana e quindi un punto di riferimento.
Con la noce di cocco hai la tana easy.
Se non ti piace prova a metterla sotto il legno e coprirla di piante, lasciando solo l'entrata.
Purtroppo questi ciclidi cercano una tana con una sola entrata senza uscite. Che è difficile da ricreare con i legni
Posted with AF APP
Con la noce di cocco hai la tana easy.
Se non ti piace prova a metterla sotto il legno e coprirla di piante, lasciando solo l'entrata.
Purtroppo questi ciclidi cercano una tana con una sola entrata senza uscite. Che è difficile da ricreare con i legni
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti