M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Gio2011

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Peschiera del Garda
- Quanti litri è: 5000
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: sud america / africa
- Altre informazioni: Insieme ad un mio amico gestisco una piccola serretta dove rirpoduciamo ed alleviamo molte sp, prevalentemente sud americane
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Gio2011 » 04/04/2016, 19:47
Ciao a tutti

posto un po di foto di ciclidi nani che ho in serra

all appello mancano i trifasciata
IMG_0621.jpg
IMG_0661.jpg
IMG_0648.jpg
IMG_0651.jpg
IMG_0632.jpg
IMG_0621.jpg
IMG_0677.jpg
IMG_0678.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gio2011
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 04/04/2016, 19:54
Mai pensato di usare dei separatori in rete per dividere i maschi?

scomodo lo so ma i pesci ne guadagnano

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Gio2011

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Peschiera del Garda
- Quanti litri è: 5000
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: sud america / africa
- Altre informazioni: Insieme ad un mio amico gestisco una piccola serretta dove rirpoduciamo ed alleviamo molte sp, prevalentemente sud americane
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Gio2011 » 04/04/2016, 20:04
Hai ragione! Questi pesciolini sono solo in via temporanea perchè pronti alla vendita, ormai sono sub adulti.
Posso dirti che ho sempre avuto moolte meno perdite "overstokkando" che quando in vasca ha magari 2m e 3f o 2 m e 4f.
Invece in una situazione di convivenza 10/15 maschi e altrettante femmine, le piccole rincorse ci sono ma gli scontri veri e proprio no.
Forse quando sono in tanti non riescono a concentrarsi su chi andare a rompere le balle

Gio2011
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 04/04/2016, 20:07
Si ma se vedi la livrea noti subito lo stress.. Sicuramente non si ammazzano o menano ma sai perfettamente che avresti una livrea dieci volte migliore e pesci più attraenti per i clienti separando i maschi

non dico dei ramirezi e degli altri mangiaterra ma degli apisto

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
SETOL

- Messaggi: 634
- Messaggi: 634
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 6500 -
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: , Cerathophyllum. , Limnobium laevigatum
Microsorum Pteropus , muschio java
- Fauna: Ancistrus maschio
2 Botia M.
2 C. Meeki
altri 9 pesci di contorno .
- Altre informazioni: Acqua rubinetto tagliata con RO
Nitriti 0
Nitrati 5 / 10
Fosfati 0.25
GH 9
KH 8
pH 7,3
CO2 (finita e ora basta) NO
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di SETOL » 04/04/2016, 20:16
Ciao Giordano (anche se non mi ricordo quale sei dei 2

) , dovete fare una bella presentazione , cosi potete spiegare bene , chi siete e sopratutto che avete una gran passione e vi dedicate alla riproduzione di varie specie , accrescimento e vendita a prezzi molto vantaggiosi giusto x coprir le spese delle numerose vasche .
Personalmente a me che ho avuto la fortuna di vedere alcune delle vostre vasche oltre che i vari L 134 e L 333 , sono piaciuti moltissimo i cory sterbai i sturisoma aureum e gli A. Borelli . Chiedo scusa ai moderatori di sezione se ho divagato andando molto OT.
P.S. Se farete annunci di vendita al mercatino ricordate di scrivere che potete spedire.
SETOL
-
Gio2011

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Peschiera del Garda
- Quanti litri è: 5000
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: sud america / africa
- Altre informazioni: Insieme ad un mio amico gestisco una piccola serretta dove rirpoduciamo ed alleviamo molte sp, prevalentemente sud americane
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Gio2011 » 04/04/2016, 20:21
Sono giovani vetri sporchissimi e 0 luce.
Le foto posso farle solo con una reflex settando la sensibilità del sensore a palla, il risultato foto bruttissime.
Cmq hai sicuramente ragione, divisi non avrebbero neanche quel minimo di stress che hanno adesso quando si rincorrono brevemente!! Solo che gestire 30 nani per sp è abbastanza complicato
Hey Mario ciao

ho cercato la sezione presentazione senza successo!
Bhè la passione deve venire prima di tutto

e non dobbiamo dimostrarla per forza a nessuno
Come hai visto siamo molto "umani"

Gio2011
-
Gio2011

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Peschiera del Garda
- Quanti litri è: 5000
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: sud america / africa
- Altre informazioni: Insieme ad un mio amico gestisco una piccola serretta dove rirpoduciamo ed alleviamo molte sp, prevalentemente sud americane
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Gio2011 » 04/04/2016, 20:22
cmq sono il giardiniere

Gio2011
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 04/04/2016, 20:25
Certo capisco le esigenze

mi sembrano dei bellissimi esemplari

quasi quasi due compere ahahahah

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Gio2011

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Peschiera del Garda
- Quanti litri è: 5000
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: sud america / africa
- Altre informazioni: Insieme ad un mio amico gestisco una piccola serretta dove rirpoduciamo ed alleviamo molte sp, prevalentemente sud americane
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Gio2011 » 04/04/2016, 20:37
e poi non si smette mai di imparare, penso sia questo il modo guisto per procedere in questo hobby

e dalle premesse di Mario su questo forum c è molto che io non conosco sopratutto in tema piante
Shadow sei il benvenuto!! Più tardi metto la lista completa

Gio2011
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 04/04/2016, 22:12
Gio2011 ha scritto:e poi non si smette mai di imparare, penso sia questo il modo guisto per procedere in questo hobby

e dalle premesse di Mario su questo forum c è molto che io non conosco sopratutto in tema piante
Shadow sei il benvenuto!! Più tardi metto la lista completa

metti metti

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti