M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
																			 Matty
  
- Messaggi:  4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922 
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- 
    Grazie inviati:
    592 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 30/09/2016, 22:10
			
			
			
			
			Anche dalle mie parti non riuscivo  trovarli...ovunque vado solo ramirezi (senza togliergli nulla eh)....alla fine li ho presi online
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Matty
  
- Messaggi:  4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922 
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- 
    Grazie inviati:
    592 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 30/09/2016, 22:13
			
			
			
			
			scheccia ha scritto:davide86 ha scritto:non ha quel bel ciffone
pH acido e tannini... Non riesco a fotografare il mio ramirezi (la vasca è scura), ha le pettorali che superano l'anale.
 
 E nna madonna manco fosse un betta 
 
 
Se e quando ci riuscirai vogliamo una foto  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								davide86							
 
- Messaggi:  577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
 •rotala rotundifolia
 •hygrophila polisperma
 •microsorum pteropus
 •salvinia natas
 •pistia
- Fauna: •guppy
 •xiphophorus helleri
 •3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
 vasca aperta da 80 lt.
 sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
 filtraggio meccanico
 e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
 
 microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
 VALORI:
 temperatura 27/28°
 pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
 
 3° vasca
 vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
 
 microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
- 
    Grazie inviati:
    87 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di davide86 » 30/09/2016, 22:17
			
			
			
			
			assolutamente si vogliamo vederlo...
quindi al mio caca è possibile che gli venga il ciuffo?io credevo che essendo grande ormai così è e così resta,il pH è 6.4/6.8
io ho valutato tante volte di ordinarli online,ma poi ho paura di non farli ambientare bene e quindi ho rinunciato
i RAM li ho trovati in un mega negozio che ha esemplari davvero top peccato non avesse anche i cacatuoides
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	davide86
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
  
- Messaggi:  10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988 
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- 
    Grazie inviati:
    501 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 01/10/2016, 8:54
			
			
			
			
			Altre foto le ho nel pc purtroppo..
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Matty
  
- Messaggi:  4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922 
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- 
    Grazie inviati:
    592 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 01/10/2016, 9:34
			
			
			
			
			Molto belli...sono triple red?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
  
- Messaggi:  10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988 
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- 
    Grazie inviati:
    501 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 01/10/2016, 9:49
			
			
			
			
			Matty ha scritto:Molto belli...sono triple red?
Penso di sì...
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 01/10/2016, 13:22
			
			
			
			
			Togli il penso
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedericoF							
  
- Messaggi:  10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988 
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- 
    Grazie inviati:
    501 
- 
    Grazie ricevuti:
    988 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedericoF » 01/10/2016, 13:35
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:Togli il penso
Ok!  
 
 
FedericoF ha scritto:Altre foto le ho nel pc purtroppo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedericoF
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Matty
  
- Messaggi:  4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922 
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- 
    Grazie inviati:
    592 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 01/10/2016, 15:02
			
			
			
			
			Entrambi spettacolari   :x
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Matty
  
- Messaggi:  4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922 
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- 
    Grazie inviati:
    592 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 01/10/2016, 19:07
			
			
			
			
			Ma quelli di 
@Shadow dove sono???  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti