M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
chia
Messaggi: 367
Messaggi: 367 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/07/20, 13:16
Sesso: ♀ Femmina
Città: Modena
Quanti litri è: 233
Dimensioni: 121x40x61
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Riflettori: No
Fondo: Jbl sanisibar dark
Grazie inviati:
29
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di chia » 01/04/2022, 21:37
Buonasera vorrei chiedervi se potete darmi una mano a capire se i miei pulcher sono maschi o femmine, sono nati nella mia vasca e non riesco a capire bene il sesso.
Vi allego delle foto spero si riesca a vedere qualcosa.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chia
EnricoGaritta
Messaggi: 8793
Messaggi: 8793 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/04/2022, 12:14
@
chia le foto sono troppo lontane
A poco non vedevo nemmeno i pesci
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Matias
Messaggi: 3627
Messaggi: 3627 Ringraziato: 950
Iscritto il: 19/10/21, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati:
403
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 02/04/2022, 14:25
Chia che età hanno?
Comunque quoto @
EnricoGaritta , se riesci a postare foto singole per ogni esemplare sarebbe l'ideale
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci
Matias
Labro
Messaggi: 152
Messaggi: 152 Ringraziato: 32
Iscritto il: 07/11/21, 17:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Livorno
Quanti litri è: 57
Dimensioni: 60 x 30 x 32
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 3000
Temp. colore: 6200
Riflettori: No
Fondo: sabbia nera marca oceanmax
Flora: myriophyllum mattogrossense ludwigia repens hydrocotyle verticillata microsorum pteropus
Fauna: in attesa
Grazie inviati:
55
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Labro » 03/04/2022, 19:32
Servono foto più grandi per essere precisi. Però così a naso mi sembrerebbe di vedere due maschi nella prima e nella seconda foto, e nella terza un maschio ed una femmina. Però sto azzardando , con foto più grandi dei pesci si potrebbe essere più precisi
Luca
Labro
chia
Messaggi: 367
Messaggi: 367 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/07/20, 13:16
Sesso: ♀ Femmina
Città: Modena
Quanti litri è: 233
Dimensioni: 121x40x61
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Riflettori: No
Fondo: Jbl sanisibar dark
Grazie inviati:
29
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di chia » 07/04/2022, 21:22
@
EnricoGaritta spero che da queste si vedano meglio si muovono continuamente e faccio molta fatica a fare foto decenti!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chia
EnricoGaritta
Messaggi: 8793
Messaggi: 8793 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/04/2022, 21:53
@
cicerchia80 tu che dici? Forse quella in primo piano è femmina
Posted with AF APP
EnricoGaritta
cicerchia80
Messaggi: 53649
Messaggi: 53649 Ringraziato: 9008
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1351
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 07/04/2022, 22:12
Oddio.. A me sembrano tutti maschi, l'unica che mi sembra femmina é quella sfocata in basso a sinistra
Solitamente le femmine non si colorano sotto la gola, e se sono giovani non si distinguono facile, e ne ho avuti parecchi
Ma vedo poco
Stand by
cicerchia80
EnricoGaritta
Messaggi: 8793
Messaggi: 8793 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/04/2022, 22:15
@
chia prova a fare un video, abbastasta lunghetto e ravvicinato.
Puoi caricarlo su YouTube/google drive e caricarlo qui cosi magari riusciamo a vederli meglio.
Anchr io ho avuto il dubbio che fossero tutti maschi
Posted with AF APP
EnricoGaritta
chia
Messaggi: 367
Messaggi: 367 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/07/20, 13:16
Sesso: ♀ Femmina
Città: Modena
Quanti litri è: 233
Dimensioni: 121x40x61
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Riflettori: No
Fondo: Jbl sanisibar dark
Grazie inviati:
29
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di chia » 07/04/2022, 22:46
@EnricoGaritta non ho ben capito come si faccia a caricarlo non trovo l'opzione del caricamento video, vi lascio il link VIDEO
chia
EnricoGaritta
Messaggi: 8793
Messaggi: 8793 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/04/2022, 22:49
chia ha scritto: ↑ 07/04/2022, 22:46
non ho ben capito come si faccia a caricarlo non trovo l'opzione del caricamento video, vi lascio il link
Hai fatto benissimo
Intendevo proprio questo, sul forum non si possono caricare
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti