Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Uthopya » 25/09/2015, 22:04

Non hanno ancora smesso da quando li ho inseriti quasi 2 anni fa... diciamo che se ne "fregano" (passami il francesismo) e vanno avanti per la loro strada.
Per i sopravvissuti, avendo un acquario pieno di ripari e piante, devo dirti che riescono a vivere alla grande, gli unici momenti più critici sono ovviamente quello e successivi alla riproduzione.
Ti posto una panoramica della mia vasca:
P_20150920_015853.jpg
Come vedi, sulla sinistra tra radici e piante ci sono tante zone riparate, oltre alla superficie in cui ci sono piante galleggianti.
Anche a destra ci sarebbero nascondigli ma quella è la zona dei genitori, quindi ne stanno alla larga
Per notizia, al momento ci sono 7 figli oltre la coppia riproduttice, ma ne hanno sfornati migliaia in questo periodo e gli attuali sono quelli che non ho ancora dato via tra gli "highlander" :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Luca.s » 25/09/2015, 22:49

Che vasca! Mi piace un sacco, per curiosità, quella è una Ceratopteris?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Uthopya » 25/09/2015, 22:56

Ho sia la Ceratopteris cornuta che la Ceratopteris pteridoides, sulla sinistra legate ai rami della Anubias barteri barteri, e qualche ciuffo di altre piante.
È ancora "work in progress" dal mio punto di vista, ma per ora lavora bene.
Grazie per i complimenti ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Luca.s » 25/09/2015, 23:19

Eppure, sto notando che il maschio rifiuta l'accoppiamento, preferendo gli avannotti alle avance.

Che padre ragazzi!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Luca.s » 11/10/2015, 23:10

Ormai la coppia non considera più, da diversi giorni, la nidiata. Il numero, dapprima considerevole ora è drasticamente calato a solo due giovani esemplari.

Mi era stato consigliato, per aumentare le chance di sopravvivenza, di spostare i due rimasti per metterli nel cubetto assieme alle Caridina. Secondo voi è sarebbe una giusta mossa o causerebbe solo stress agli avannotti?

Per ora la coppia, non sembra essere molto intenzionata alla riproduzione. Almeno il maschio, ignora bellamente le danze della femmina.

Dite che per il momento sia meglio lasciare tutto com'è?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti