In 40 litri? @-)
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
In 40 litri? @-)
In realtà loro (e non i Poecilidi come spesso leggo) riescono ad autoregolarsi nel numero di esemplari rispetto allo spazio a disposizione. In aggiunta, fanno pochi piccoli per volta, l'aumento è graduale e comunque meno problematico rispetto ad una riproduzione di una qualsiasi altra specie di ciclide, dove lì si che ci si deve porre il problema di accasare decine di nuovi nati. Per i multifasciatus, essendo coloniali, questo problema non si pone per diverso tempo, ma anche quando sarà necessario sfoltire sono pesci facili da cedere..
► Mostra testo
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- GilbertoRossetti (21/02/2022, 9:19)
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
In 40 litri? @-)
Mmmh...ora vado a vedere anche loro.
Mi sa che stando così le cose sarà la mia scelta (il Tanganica).
Anche i brevis si riproducono assai?
Me li ha consigliato @Giueli e mi piacciono da morire.
Se si riproducono meglio, mi piacerebbe proprio utilizzare questa vasca per osservare bene dei ciclidi riprodursi. Nel 100 LT fanno più fatica (inoltre ora devo riprendere la povera femmina
).
Spero di avere successo anche con i Borellii, però intanto mi preme che guariscano i pesci
Mi sa che stando così le cose sarà la mia scelta (il Tanganica).
Anche i brevis si riproducono assai?
Me li ha consigliato @Giueli e mi piacciono da morire.
Se si riproducono meglio, mi piacerebbe proprio utilizzare questa vasca per osservare bene dei ciclidi riprodursi. Nel 100 LT fanno più fatica (inoltre ora devo riprendere la povera femmina

Spero di avere successo anche con i Borellii, però intanto mi preme che guariscano i pesci
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
In 40 litri? @-)
Purtroppo non li ho mai allevati i brevis per cui non saprei.. ma di sicuro sono più grandi dei multifasciatus e forse anche più timidi (almeno stando a ciò che ricordo mi disse l'allevatore da cui i presi i multifasciatus).
L'etologia dei conchigliofili è qualcosa di spettacolare. È interessantissimo osservare il modo in cui scavano i cunicoli sotto i gusci e gli avvallamenti nella sabbia per deviare il cibo verso le tane, le interazioni tra i membri dello stesso nucleo famigliare e quelle coi membri estranei, le cure parentali praticate dai genitori e dai "fratelli" più grandi.. c'è un mondo..GilbertoRossetti ha scritto: ↑19/02/2022, 14:53Se si riproducono meglio, mi piacerebbe proprio utilizzare questa vasca per osservare bene dei ciclidi riprodursi.
In vasche piccole meglio i multifasciatus, i similis (che pure ho avuto la fortuna di allevare) sono decisamente più grandi (una femmina di similis è grande quanto un maschio di multifasciatus), anche se il comportamento è molto "simile"..

- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- GilbertoRossetti (21/02/2022, 9:19)
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
In 40 litri? @-)
Uau...
Ora mi vado ad informare un po'.
I brevis mi piacciono davvero tantissimo, li ho visti e mi sono informato un poysu di loro ieri.
Ora vado a vedere questi multifasciatus.
Per quanto riguarda i similis sapevo che non erano assolutamente adatti ad un trenta litri, giusto?
Grazie mille comunque!
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Se non sbaglio @Giueli ha una vasca tanganika abbastanza piccola per i conchigliofili giusto? Chiedo perché mi pareva di averla vista nella sezione delle presentazioni ma non la trovo più
Ora mi vado ad informare un po'.
I brevis mi piacciono davvero tantissimo, li ho visti e mi sono informato un poysu di loro ieri.
Ora vado a vedere questi multifasciatus.
Per quanto riguarda i similis sapevo che non erano assolutamente adatti ad un trenta litri, giusto?
Grazie mille comunque!
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Se non sbaglio @Giueli ha una vasca tanganika abbastanza piccola per i conchigliofili giusto? Chiedo perché mi pareva di averla vista nella sezione delle presentazioni ma non la trovo più

Posted with AF APP
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
In 40 litri? @-)
Si, per i similis ci vogliono litraggi decisamente superiori.GilbertoRossetti ha scritto: ↑19/02/2022, 15:34Per quanto riguarda i similis sapevo che non erano assolutamente adatti ad un trenta litri, giusto?
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- GilbertoRossetti (21/02/2022, 9:19)
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
In 40 litri? @-)
Benissimo! Allora, per ora la scelta starebbe probabilmente sui brevis o sui multifasciatus. Vediamo un po'.
Da quello che vedo per i ciclidi sudamericani forse è un po' una forzatura metterli in un quaranta litri, e vorrei evitare..che dite? Meglio il tanganika
Da quello che vedo per i ciclidi sudamericani forse è un po' una forzatura metterli in un quaranta litri, e vorrei evitare..che dite? Meglio il tanganika
Posted with AF APP
- Matias
- Messaggi: 3629
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
In 40 litri? @-)
Per la stragrande maggioranza delle specie si, poi come vedi c'è qualche eccezione... Ma parliamo di specie particolari come hai notato.GilbertoRossetti ha scritto: ↑19/02/2022, 15:43Da quello che vedo per i ciclidi sudamericani forse è un po' una forzatura metterli in un quaranta litri
Io valuterei di aprire un topic in laghi africani a questo punto, così valuti bene le specie

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio (totale 2):
- GilbertoRossetti (21/02/2022, 9:19) • kumuvenisikunta (21/02/2022, 14:34)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
In 40 litri? @-)
50x30x35... neolamprologus meleagris...GilbertoRossetti ha scritto: ↑19/02/2022, 15:34una vasca tanganika abbastanza piccola per i conchigliofili giusto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- GilbertoRossetti (21/02/2022, 9:19)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
In 40 litri? @-)
Eccoloooo!!! Che meraviglia



È un po' più grande la vasca, però siamo lì.
Prendero ispirazione

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti