M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Mig99							
 
- Messaggi:  787
- Messaggi: 787
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
 Corydoras
 Caridina
- 
    Grazie inviati:
    155 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mig99 » 22/03/2019, 18:11
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mig99
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 22/03/2019, 18:14
			
			
			
			
			Per me due maschi... 

  con quello sotto messo male... 

	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 22/03/2019, 19:17
			
			
			
			
			2 maschio... Il primo ho dubbi
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 22/03/2019, 22:42
			
			
			
			
			Il primo è femmina e il secondo è maschio
Hanno pinne pettorali differenti cioe il secondo...se noti apuntite e pinna anale leggermente più grande.
Mentre il primo pinne pettorali piu corte e tondeggiante...
Ps avvolte la stessa foto fatta da angolazioni differenti e messe a fuoco differenti possono trarre in inganno...noi diamo la conferma al 90%(già azzardata)sulle mutazioni spinte come loro.....ma resta sempre una "simil ipotesi" SOPRATTUTTO da foto...quindi:o prendete un gruppo da 4/6esemplari e aspettate che si formi la coppia oppure smettete con ste selezioni e "ci godiamo le bellezze che madrenatura ci ha regalato"(cit. Di @
Emix) 
 
   
 
Quindi per essere sicuro su due soli eseplari aspetti l'età matura dopo riproduzione avventura...cioè vedi la femmina che fa le uova e il maschio che le feconda....
					Ultima modifica di 
giuseppe85 il 22/03/2019, 23:03, modificato 2 volte in totale.
									
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  giuseppe85 per il messaggio: 
- Emix (22/03/2019, 23:14)
 
	 
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mig99							
 
- Messaggi:  787
- Messaggi: 787
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
 Corydoras
 Caridina
- 
    Grazie inviati:
    155 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mig99 » 22/03/2019, 22:44
			
			
			
			
			giuseppe85 ha scritto: ↑Il primo è maschio e il secondo è femmina
 
 
 ieri la pensavi diversamente  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mig99
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 22/03/2019, 23:05
			
			
			
			
			Infatti.... confermo quello che ti ho scritto nel messaggio precedente
giuseppe85 ha scritto: ↑22/03/2019, 22:42
Ps avvolte la stessa foto fatta da angolazioni differenti e messe a fuoco differenti possono trarre in inganno..
 
Aggiunto dopo      45 secondi:
Mig99 ha scritto: ↑giuseppe85 ha scritto: ↑Il primo è maschio e il secondo è femmina
 
 
 ieri la pensavi diversamente  

 
giuseppe85 ha scritto: ↑Il primo è femmina e il secondo è maschio
 
Aggiunto dopo     9 minuti 1 secondo:
Mig99 ha scritto: ↑ieri la pensavi diversamente
 
Come noti ho sbagliato nell'uno due in classifica di descrizione...ma mentre modificavo hai risposto....il mio pensiero rimane sempre uno.....per quep po che capisco.... 

	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 22/03/2019, 23:16
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Emix per il messaggio: 
- giuseppe85 (22/03/2019, 23:17)
 
	 
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mig99							
 
- Messaggi:  787
- Messaggi: 787
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
 Corydoras
 Caridina
- 
    Grazie inviati:
    155 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mig99 » 22/03/2019, 23:24
			
			
			
			
			@
giuseppe85 secondo alcune discussioni passate e a valutazioni dal vivo, di chi ne dovrebbe sapere più di me, il primo dovrebbe essere femmina e il secondo un maschietto un po' malandato, però, come dici tu non è dato saperlo fino a quando non saranno cresciuti.  
 
 
Per la specie anche io sarei passato volentieri a ciò che madrenatura ci dona ma ormai mia figlia e mia moglie avevano deciso che la piccola dovesse avere un compagno.
Il primo lo adottai senza conoscere nemmeno la specie, lo presi perché era solo e mi fece tenerezza, gli altri sono una conseguenza.
Comunque in acquariofilia non sarei tanto ortodosso come @
Emix dato che, da quanto ho capito nella mia ignoranza, sono davvero poche le specie non adattate da selezioni spesso spregiudicate.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mig99
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 22/03/2019, 23:33
			
			
			
			
			Mig99 ha scritto: ↑primo dovrebbe essere femmina e il secondo un maschietto un po' malandato, però, come dici tu non è dato saperlo fino a quando non saranno cresciuti.   
 
È cio che ti ho scritto....
Mig99 ha scritto: ↑ma ormai mia figlia e mia moglie avevano deciso che la piccola dovesse avere un compagno.
 
Avvolte dobbiamo saper dire di no anche se fa male....
Mig99 ha scritto: ↑primo lo adottati senza conoscere nemmeno la specie, lo presi perché era solo e mi fece tenerezza, gli altri sono una conseguenza.
 
Questi sono gli errori piu comuni tra neofiti...prima di procedere bisogna informarsi e poi....
Mig99 ha scritto: ↑@
giuseppe85 secondo alcune discussioni passate e a valutazioni dal vivo, di chi ne dovrebbe sapere più di me, il primo dovrebbe essere femmina e il secondo un maschietto un po' malandato, però, come dici tu non è dato saperlo fino a quando non saranno cresciuti.  
 
 
Per la specie anche io sarei passato volentieri a ciò che madrenatura ci dona ma ormai mia figlia e mia moglie avevano deciso che la piccola dovesse avere un compagno.
Il primo lo adottati senza conoscere nemmeno la specie, lo presi perché era solo e mi fece tenerezza, gli altri sono una conseguenza.
Comunque in acquariofilia non sarei tanto ortodosso come @
Emix dato che, da quanto ho capito nella mia ignoranza, sono davvero poche le specie non adattate da selezioni spesso spregiudicate.
 
Essere come dici tu ortodossi vuol dire non allevare specie innaturali che riscontrano problemi di comunicazione e convivenza addirittura tra i loro simili di specie....quindi a dirla tutta e senza offesa...meglio pensarla come @
Emix...almeno non portiamo disagi di convivenza ai nostri animali....
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 22/03/2019, 23:42
			
			
			
			
			Mig99 ha scritto: ↑sono davvero poche le specie non adattate da selezioni spesso spregiudicate
 
Quello che dici è vero, almeno il 90% delle specie allevate in acquario sono selezioni dell'uomo, anche il ramirezi "classico" che si chiama german blue, ma almeno cercare di andare il più possibile verso il naturale è proprio quello che rende l'acquariofilia speciale, in modo da studiare i comportamenti dei pesci così come lo sono in natura, altrimenti l'acquario diventa un soprammobile... oh, sia chiaro, queste sono solo idee personali, forse sono io che sono troppo "ortodosso", ma purtroppo (o per fortuna) a me piacciono le cose naturali.
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti