Ciao in.attesa che ti.rispondano gli altri ti dico quello che so... sono tra i nani meno aggressivi, per questo possono essere tenuti in vasche anche ben più piccole della tua....per i valori credo vogliano acque tenere e acide.... quello in foto sicuramente è un esemplare selezionato, di norma dovrebbero assomigliare più a questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Matty ha scritto:Ciao in.attesa che ti.rispondano gli altri ti dico quello che so... sono tra i nani meno aggressivi, per questo possono essere tenuti in vasche anche ben più piccole della tua....per i valori credo vogliano acque tenere e acide
concordo in tutto. Io ne ho allevato un harem F2 dal rio guaporè non ricordo se le foto le avevo messe su questo forum o quando ancora eravamo nella versione di prova
Le alimentavo a vivo io ma accettano anche i microgranuli. le femmine sono un po' noiose ma magari con le tabs per corydoras te la cavi. Sono comunque pesci prevalentemente carnivori, non amano verdure o cibo vegetale di norma
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
carmen ha scritto:Vorrei aggiornarvi, gli Apistogramma trifasciata sono arrivati purtroppo un po piccini, pazienza cresceranno
Apistogramma trifasciata.jpg
Apistogramma trifasciata femmina.jpg
meglio cosi.....io ho perso una femmina di Caca e la nuova che ho preso non vá daccordo con il maschio
Se crescono insieme difficile che si creino questi problemi